Lo scorso 18 agosto, la stampa internazionale dava grande risalto alla notizia dell'istanza fallimentare presentata a New York da Evergrande, dopo due anni di crisi societaria. Nell'autunno 2021, i circa 300 miliardi di dollari di debiti fin lì accumulati dal colosso immobiliare cinese erano finiti sotto i riflettori del resto del mondo.
Dal tedoforo digitale durante l’inaugurazione, all’autobus a guida autonoma con tecnologia di realtà aumentata, dalla piattaforma digitale che offre tutti i servizi per seguire le gare, ai numerosi robot multifunzionali: grazie alle varie tecnologie, tra cui il 5G, l’internet delle cose, i big data, la blockchain e l’intelligenza artificiale, gli elementi ad alta tecnologia sparsi all’interno e all’esterno
Negli ultimi mesi, come già ricordato, la stampa mainstream occidentale ha spesso fatto riferimento al rallentamento dell'economia cinese, preconizzando imminenti scenari di crisi nel Paese asiatico. Uno degli ultimi “articoli” che è capitato sotto i miei occhi parlava addirittura di “crescita agonizzante”.
In questo periodo i capitali mediorientali stanno accelerando il loro ingresso nel mercato cinese. Gli analisti hanno sottolineato che qualsiasi società di investimento globale vuole cogliere le opportunità di sviluppo della seconda economia e del secondo mercato mondiale dei capitali.Alcuni media occidentali, tra i quali americani, tuttavia, hanno diffuso diverse informazioni negative. Di recente
La sera del 23 settembre si sono aperti ufficialmente i XIX Giochi asiatici a Hangzhou, nella provincia cinese dello Zhejiang. È la terza volta che la Cina ospita questo evento dopo i Giochi asiatici di Beijing del 1990 e quelli di Guangzhou del 2010. A questa edizione, che prevede 40 sport in competizione
Lo scopo del seminario sui diritti umani Cina-Europa 2023, tenutosi a Roma lo scorso 20 settembre ed incentrato sul tema "Modernizzazione e diversità delle civiltà dei diritti umani", è stato quello di mettere in contatto, e quindi in dialogo tra loro, due spazi diversi di civilizzazione per arrivare ad un minimo comune denominatore sul tema dei diritti umani. All’evento hanno partecipato oltre cento
Lo sviluppo e i finanziamenti, i cambiamenti climatici, gli squilibri di reddito... Durante la 78esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, le preoccupazioni dei paesi del "Sud globale" sono diventate argomenti principali di discussione. In qualità di maggior paese in via di sviluppo del mondo, la Cina parteciperà a una serie di meeting dell'Assemblea Generale per esprimere le aspirazioni
"La Cina è in crisi", "la Cina rallenta", “L’economia cinese è al collasso”, "la Cina è sommersa dai debiti". Questi sono soltanto alcuni dei titoli che abbiamo letto sulla stampa italiana e internazionale nelle ultime settimane. E’ doveroso dunque capire come stanno veramente le cose.
Negli ultimi giorni, è scoppiato un dibattito acceso in Europa in seguito all’annuncio della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, riguardo all’avvio di un’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche cinesi. L’industria automobilistica tedesca teme che questa mossa possa scatenare una guerra tariffaria e danneggiare gli interessi a lungo termine dell’industria automobilistica
“Dietro la ‘Flash mob robbery’ c’è sostanzialmente il crimine organizzato”. Negli ultimi giorni, sui social media americani, molti internauti hanno condiviso i post per esprimere la loro indignazione. Lo scenario tipico di questo fenomeno è che un gruppo di persone si organizza attraverso i social media, si precipita in un negozio e freneticamente "arraffa" la merce
I dati economici ufficiali della Cina per il mese di agosto, pubblicati il 15, confermano l'enorme attrattiva del mercato dei consumi cinese per il mondo. Ad agosto, il volume totale delle vendite al dettaglio di beni cinesi di consumo è aumentato del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, registrando un’accelerazione del 2,1% rispetto al mese scorso.Dietro queste cifre ci sono le opportunità
Si sono verificate recentemente importanti scoperte sull’attacco informatico alla Northwestern Polytechnical University cinese. Nel corso delle indagini sul caso, il personale cinese è riuscito a individuare la vera identità del personale dell'Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) degli Stati Uniti dietro un software spia chiamato "SecondDate". Questa importante scoperta è considerata un'altra prova
“Visita storica”, “Relazioni tra Cina e Venezuela elevate ad una all-weather strategic partnership”, “Decine di accordi di cooperazione”, sono queste le parole chiave utilizzate dai media latinoamericani per riassumere il viaggio del presidente venezuelano Nicolás Maduro in Cina, che si è concluso il 14 settembre.Il 13 settembre, durante un incontro con Maduro, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato
Il 10 settembre si è concluso a Nuova Delhi il vertice dei leader del G20. Uno dei risultati cruciali della riunione è stato l'accordo di tutte le parti nell'invitare l'Unione Africana a diventare un membro ufficiale di questa organizzazione. Questo segna la conclusione del periodo storico in cui il Sudafrica era l'unico membro africano del G20. L'Unione Africana diventa la seconda organizzazione regionale
L'8 settembre, oltre 100 cittadini giapponesi hanno presentato un'accusa al tribunale distrettuale di Fukushima contro il governo giapponese e la Tokyo Electric Power Company per lo scarico in mare dell'acqua contaminata dal nucleare, chiedendo una sentenza del tribunale per fermare tale comportamento. Si tratta del primo procedimento legale per fermare lo scarico di acqua contaminata dal nucleare
È quasi tutto pronto per l'inizio dei lavori del XVIII vertice del G20, in programma i prossimi 9 e 10 settembre a Nuova Delhi, in India; o, per meglio dire, nella India, secondo l’antico nome in sanscrito che Modi ha voluto riesumare per l’occasione. Gioverà ricordare fin da subito che a 24 anni dalla fondazione, l’obiettivo principale del G20 rimane quello di migliorare il coordinamento politico
83 paesi e organizzazioni internazionali hanno organizzato mostre e conferenze in nome del proprio governo o della propria sede centrale, tenendo circa 155 mila metri quadrati di mostre ed esposizioni. La fiera ha attirato quasi 280mila persone, ottenendo più di 1100 risultati. Il 6 settembre la China International Fair for Trade in Services 2023 si è conclusa a Beijing. Cinque giorni, una vasta gamma
All’indomani della vista di Tajani in Cina, emergono alcuni interrogativi di fondo sulla nostra strategia. Per esempio: siamo in grado di cogliere appieno le potenzialità della cooperazione? E cosa ci manca per farlo? Forse, una visione strategica più chiara.La visita del ministro degli esteri italiano in Cina si è appena conclusa nel segno di una rinnovata volontà reciproca a rafforzare le relazioni
La mattina del 2 settembre, il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discordo in collegameto video alla inaugurazione della China International Fair for Trade in Services (CIFTIS) 2023. Nel suo discorso, Xi ha rilevato che lo sviluppo approfondito del commercio globale di servizi e della cooperazione nel settore dei servizi ha dato un forte impulso alla promozione della globalizzazione...
Il 31 agosto, l'ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, si è recato appositamente a Fukushima per consumare pesce e frutti di mare locali, dimostrando il suo sostegno allo scarico nell'oceano dell'acqua contaminata proveniente dall'impianto nucleare giapponese
Il 30 agosto, il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, ha concluso il suo viaggio di quattro giorni in Cina. Si tratta del quarto membro importante del governo americano a visitare il paese dal giugno di quest'anno. Nel valutare questa missione di Raimondo, l'opinione pubblica internazionale ha posto l'attenzione sull'annuncio
Negli ultimi giorni, mentre l’acqua contaminata proveniente dall'impianto nucleare di Fukushima continuava a riversarsi nell’Oceano Pacifico, il governo giapponese ha affrontato numerose critiche da parte della comunità internazionale. Tuttavia, anziché ammettere le proprie responsabilità, le autorità giapponesi hanno scelto di puntare il dito contro la Cina.
Qui da noi facciamo fatica a cogliere appieno il portato dei processi storici che coinvolgono i paesi del così detto “sud globale”. Continuiamo ad interpretarli con le nostre categorie non cogliendo quello che alla maggior parte dei popoli di questi paesi appare ovvio. È un esempio di questo la cooperazione tra Cina ed Africa, destinata a cambiare la magnitudine delle relazioni mondiali.
Quest’anno ricorre il 10° anniversario della proposta da parte della Cina di una politica sincera e amichevole nei confronti dell’Africa. Negli ultimi 10 anni, la Cina ha partecipato alla costruzione di oltre 6.000 chilometri di ferrovie, 6.000 chilometri di strade e più di 80 impianti di energia elettrica su larga scala in Africa. Nel suo discorso tematico tenuto il 24 agosto durante il dialogo tra
La mattina del 24 agosto, ora locale, il 15° Summit dei leader BRICS ha tenuto una conferenza stampa speciale a Johannesburg, annunciando l’invito esteso ad Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Iran ed Etiopia a diventare ufficialmente membri della famiglia BRICS. Si tratta di un’espansione storica e di uno dei risultati più importanti di questo Summit, che riflette la determinazione
Alle 13:00 ora locale del 24 agosto 2023, di fronte all’opposizione di innumerevoli persone, il governo giapponese ha unilateralmente avviato lo scarico in mare dell’acqua contaminata dall’incidente nucleare di Fukushima. È iniziato così un “attacco” all’ecosistema marino e alla salute umana. Questo giorno sarà ricordato come una catastrofe per l’ambiente marino globale, mentre il governo giapponese
Atteso da diverse settimane, il vertice BRICS di Johannesburg non ha deluso le aspettative. Balzato agli onori delle cronache qualche mese fa per l'annuncio della partecipazione di Vladimir Putin, su cui pende ancora un mandato di cattura internazionale spiccato dalla Corte Penale Internazionale de L'Aja per presunti crimini di guerra in Ucraina. Tolto dagli imbarazzi il presidente sudafricano Cyril
I due capi di Stato hanno partecipato alla firma di 11 documenti di cooperazione. Inoltre, le due parti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta e raggiunto una serie di importanti consensi. In segno di profonda amicizia e apprezzamento reciproco, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha conferito al presidente cinese Xi Jinping la "Medaglia del Sudafrica", che rappresenta il più alto grado
Nonostante l'opposizione interna e internazionale, il governo giapponese ha annunciato il 22 agosto che darà inizio allo scarico nell'oceano delle acque contaminate dal nucleare della centrale di Fukushima il 24 del mese. Lo stesso giorno, cittadini giapponesi, organizzazioni internazionali e Paesi lungo la costa dell'Oceano Pacifico hanno condannato tale decisione, chiedendo al Paese di revocarla...
Si avvicina il quindicesimo incontro dei leader dei Paesi BRICS che si terrà in Sudafrica. In tutto il mondo, si è scatenata una discussione sul tema dei BRICS, e uno degli argomenti centrali è la sua espansione.Secondo le notizie provenienti dalla parte sudafricana, attualmente ci sono più di 40 Paesi che hanno espresso la volontà di aderire ai BRICS, tra cui oltre 20 Paesi hanno presentato ufficialmente
Il 19 luglio, sullo sfondo delle fiamme e delle polveri sollevate dagli incendi in corso nelle Hawaii, si è concluso il primo vertice tra Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud a Camp David. Da quanto emerge dal sito web della Casa Bianca, i leader dei tre paesi hanno menzionato la "Cina" ben 17 volte solo durante la conferenza stampa. Le tre dichiarazioni rilasciate al termine del vertice hanno affrontato
Il 18 agosto, ora locale di Beijing, William Lai Ching-te, il “vice leader” della provincia cinese di Taiwan, è ritornato a Taiwan dopo la sua esibizione di "transito" negli Stati Uniti. Prima e dopo la sua “visita” negli Stati Uniti, i taiwanesi e i cinesi residenti negli Stati Uniti hanno protestato gridando slogan come "opporsi all'indipendenza di Taiwan" e "l'indipendenza di Taiwan è un vicolo
Oltre al sistema di potere militare, imperniato su una capillare presenza all'estero, l'egemonia statunitense si fonda anche su un articolato e complesso sistema di influenza e condizionamento a livello economico-commerciale e finanziario.Con gli accordi di Bretton Woods del 1944, il dollaro americano cominciò la sua rapida ascesa al trono di principale valuta di riferimento a livello mondiale. Malgrado
“C'è stato un tempo in cui l'Occidente era solito ridicolizzare i BRICS, descrivendoli come una farfalla che batteva le ali a vuoto in un ordine mondiale dominato dal G7. Oggi l'effetto farfalla cambierà l'ordine mondiale.”
Centinaia di persone hanno perso la vita, migliaia sono scomparse e numerose abitazioni sono state distrutte sull'isola di Maui, nelle Hawaii. Fino al 17 agosto, ora locale, l'incendio non era ancora completamente sotto controllo.È stato l'incendio più mortale negli Stati Uniti negli ultimi cento anni. Ma come è stato possibile? Vi sono cause legate alle condizioni naturali, come venti forti, siccità
I dati economici ufficiali della Cina hanno mostrato che l’economia nazionale ha continuato a riprendersi e il consumo di servizi ha avuto un andamento brillante. I consumi sono il motore principale della crescita economica. Attualmente la ripresa economica globale è debole...
A maggio scorso il settimanale inglese The Spectator palesava quanto in Europa sembra abbastanza evidente ma è sconveniente dire pubblicamente: la guerra economica che Stati Uniti ed Unione Europea hanno ingaggiato con la Federazione Russa dopo l’inizio del conflitto ucraino è fallita. L’obbiettivo dichiarato era creare uno shock finanziario ed economico attraverso sanzioni e boicottaggi che costringesse
La mattina del 10 agosto, il presidente americano Joe Biden ha firmato un decreto per istituire il meccanismo di revisione degli investimenti all’estero, al fine di limitare gli investimenti degli Stati Uniti nei settori cinesi dei semiconduttori e della microelettronica, della tecnologia dell'informazione quantistica e dell'intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dai media statunitensi,
Alcuni anni fa, l’allora presidente della Federal Reserve USA Janet Yellen ha detto che nel corso della sua vita “non avrebbe mai più visto una crisi del settore bancario nazionale”. Tuttavia, questa profezia è stata smentita dalla realtà. Il 7 agosto, ora locale, l’agenzia di rating internazionale Moody’s ha declassato il rating di credito di 10 medie e piccole banche americane, inserendo la U.S.Bancorp,
“Il Xinjiang che abbiamo visto è completamente diverso da quello descritto dai media occidentali”. Giorni fa, Martin Charles, ambasciatore dominicano in Cina ha concluso a malincuore il suo primo viaggio nel Xinjiang. Nell’arco di cinque giorni, si è recato in diversi luoghi, come Kashgar, Kuqa e Urumqi, insieme con gli altri 24 ambasciatori stranieri in Cina, dove hanno sperimentato di persona non
Il primo agosto Fitch Ratings ha annunciato la riduzione del rating del credito USA da AAA a AA+. I due principali partiti statunitensi si sono accusati a vicenda appena diffusa la notizia: i democratici hanno definito la riduzione del rating del credito "il risultato degli sforzi dei repubblicani per creare una crisi di default", mentre i repubblicani lo hanno attribuito alla cattiva gestione degli affari economici da parte dell'amministrazione Biden.
La crescita economica dell’eurozona è stata caratterizzata da una contrazione nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, da una lieve crescita nei primi tre mesi di quest’anno e da una sostanziale stagnazione nell’ultimo trimestre. Ma la sua recente ripresa è più debole di quella degli Usa e delle economie dei paesi emergenti, a partire dalla Cina.Volendo poi fare un focus sull’Italia si nota una netta
Profittando di questa strategia, gli Stati Uniti cercano di consolidare la propria posizione di dominanza, aderire all’ideologia delle Guerra Fredda e fomentare il confronto dividendo i campi in base all’ideologia.
Il governo giapponese ha recentemente approvato l'edizione 2023 del Libro bianco sulla difesa, in cui si sostiene che il Giappone "sta affrontando il contesto di sicurezza più grave e complesso del dopoguerra" e definisce la Cina come "la più grande sfida strategica senza precedenti". Analizzando la situazione militare di diversi paesi, il libro bianco, nelle sue oltre 500 pagine, dedica 31 pagine alla situazione della Cina. Secondo alcuni media giapponesi, la formulazione della nuova versione del libro bianco è più dura di quella dell'anno scorso in termini di "minaccia cinese".
La Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti ha recentemente approvato il cosiddetto “Taiwan International Solidarity Act”, secondo il quale la risoluzione N.2758 delle Nazioni Unite “riconosce solo il governo della Repubblica Popolare Cinese come unico rappresentante legittimo della Cina presso le Nazioni Unite, ma non riguarda la questione della rappresentanza di Taiwan alle Nazioni Unite, né prende posizione sui rapporti tra la Repubblica Popolare Cinese e Taiwan”. Queste affermazioni rappresentano una distorsione della risoluzione dell’Assemblea Generale e una manipolazione dell’opinione pubblica da parte degli Stati Uniti sulla questione di Taiwan.
Il 27 luglio, ora locale, Bill Nelson, direttore della NASA, ha visitato l'Argentina. Alla conferenza stampa tenutasi a Buenos Aires, capitale dell'Argentina, ha elencato i risultati della Cina nell'esplorazione della Luna e di Marte, sostenendo che c'è stata una "corsa spaziale" tra Cina e Stati Uniti. Questo è un termine da guerra fredda, portato da Nielsen in Argentina, una destinazione popolare
È cominciata ieri, 28 luglio, la 31a edizione dei Giochi Mondiali Universitari, inizialmente prevista per l'estate 2021 ma rinviata per due anni consecutivi a causa della pandemia. Ad ospitare i giovani sportivi da tutto il mondo stavolta è la città di Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan e centro nevralgico della Cina occidentale, che raccoglie il testimone da Napoli a quattro anni di distanza
Il 26 luglio, il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha partecipato alla cerimonia di apertura della nuova ambasciata degli Stati Uniti a Tonga. Questa è la prima volta che gli Stati Uniti aprono un’ambasciata a Tonga dopo 51 anni di relazioni diplomatiche con il paese. Lo stesso giorno, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha visitato la Papua Nuova Guinea.Negli
Il 27 luglio ricorreranno i settant'anni dall'armistizio che pose fine alla Guerra di Corea, un conflitto che interessò l'omonima Penisola tra il 1950 e il 1953. Al netto delle dispute, delle schermaglie e delle intrusioni operate dagli Stati Uniti in Estremo Oriente subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale...
Recentemente, nella dichiarazione del vertice tra i leader della Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi e dell’Unione Europea è stato affrontato il problema della sovranità delle Isole Malvine. Entrambe le parti hanno riconosciuto la risoluzione pacifica della disputa attraverso il dialogo sulla base del rispetto del diritto internazionale.
Il 20 luglio, Beijing, al palazzo n.5 della Diaoyutai State Guest House è stato accolto un ospite speciale.Lo stesso giorno, il Presidente cinese Xi Jinping ha incontrato qui l'ex Segretario di Stato USA, Henry Kissinger. Xi Jinping ha accolto questo anziano centenario come "un vecchio amico", esprimendo apprezzamento per il suo storico contributo allo sviluppo delle relazioni sino-americane, che ha
Il Nationl Bureau of Statistics (NBS) cinese ha rilasciato ad inizio settimana i dati relativi all’economia del secondo trimestre. Il Pil è cresciuto del 6,3% su base annua, mentre la crescita registrata tra aprile e giugno è stata del +0,8%, maggiore delle stime (gli analisti di Reuters avevano previsto un +0,5%) ma minore del 2,2% dei primi tre mesi dell’anno che, comunque, risentiva del rimbalzo
Siemens ha investito 1,1 miliardi di yuan in nuovi beni strumentali per realizzare un centro di produzione all'avanguardia per prodotti di automazione industriale a Chengdu. Nel frattempo, BMW ha lanciato un progetto per la produzione di batterie di sesta generazione per auto a Shenyang, sostenuto da un investimento totale di 10 miliardi di yuan. Anche Moderna, la nota azienda farmaceutica statunitense,
È convinzione ampiamente diffusa quella secondo cui viviamo una fase del mondo caratterizzata dalla fine della globalizzazione. Da quando Trump ha avviato la guerra commerciale americana contro la Cina, a marzo 2018, il termine decoupling (con il suo portato politico, ossia l’obbiettivo manifesto di separare completamente l’economia cinese da quella americana) è diventato di uso comune nel dibattito
Quest’estate, quando gli studenti laotiani prendevano il treno “Lancang” della China-Laos Railway provando la gioia di “vedere il mondo in treno”, probabilmente non hanno pensato che per costruire tale linea ferroviaria, ai costruttori sono stati necessari oltre due anni solo per rimuovere le bombe a grappolo sganciati dagli USA e rimaste inesplose lungo il percorso.
Il 12 luglio si è concluso a Vilnius il vertice della NATO. Il giorno precedente era stato diramato un comunicato congiunto che menzionava la Cina una decina di volte definendola nuovamente una “sfida sistematica” per la sicurezza euro-atlantica.Secondo il programma dalla NATO, il vertice avrebbe dovuto discutere principalmente della situazione ucraina e della partecipazione di altri membri al Patto
Un vertice senza precedenti per sancire ufficiosamente l’espansione della Nato verso Oriente e mettere la Cina nel mirino. A Vilnius, in Lituania, l’11 e il 12 luglio è andato in scena un summit dell’Alleanza atlantica in versione allargata, che ha visto riunirsi i leader dei 31 Paesi membri dell’Organizzazione insieme a quelli di altri quattro Stati alleati ma esterni: Australia, Nuova Zelanda, Giappone
Dall’11 luglio, ora locale, il Vertice della NATO si sta svolgendo in Lituania. Oltre al tema centrale della situazione in Ucraina, i leader di Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda hanno partecipato per il secondo anno consecutivo all’incontro, che ha nuovamente acceso la questione dell’integrazione Asia-Pacifico della NATO. Secondo i media giapponesi, a causa dell’opposizione francese
Il 10 luglio ha segnato quasi una settimana da quando l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) ha pubblicato il rapporto di valutazione sullo scarico in mare dell'acqua contaminata dal nucleare di Fukushima. Dopo la pubblicazione di tale rapporto, il Dipartimento di Stato americano ha rilasciato una dichiarazione in cui esprimeva "apprezzamento", mentre i politici occidentali sono rimasti
Ad inizio di giugno il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato ad alcune iniziative di carattere culturale, su cui vale la pena prestare attenzione. Questo perché ci aiuta essenzialmente a comprendere alcuni degli aspetti peculiari della Cina contemporanea...
Il 9 luglio il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, ha concluso una visita di quattro giorni in Cina. Durante gli incontri e i colloqui avuti nei giorni scorsi, sia la Cina che gli Stati Uniti hanno espresso l'intenzione di rafforzare la comunicazione e la cooperazione.
Il 7 luglio, la Commissione di regolamentazione dell'energia atomica giapponese ha rilasciato il certificato di accettazione dell'impianto di scarico dell'acqua contaminata nucleare di Fukushima alla Tokyo Electric Power Company, il che significa che il governo giapponese ha compiuto un altro passo avanti verso il piano di scarico delle acque contaminate in mare ignorando l’opposizione energetica all’interno
“Quando ho sentito che il presidente Xi ci aveva risposto mi sono sentita molto emozionata e felice. Quando tornerò nel mio Paese, metterò in pratica le conoscenze di auditing apprese in Cina e le utilizzerò per la costruzione del mio Paese”. Così si è espressa il 5 luglio Wu Na, una studentessa della classe internazionale di master in auditing della Nanjing Audit University proveniente dal Malawi.
Il 4 luglio, con l'ingresso ufficiale dell'Iran, il numero degli Stati membri della Shanghai Cooperation Organization (SCO) è salito a nove. Questa organizzazione, che si concentra sulla sicurezza, lo sviluppo e la cooperazione, apporta costantemente energia positiva alla pace e alla stabilità della regione eurasiatica e del mondo.Lo stesso giorno, il presidente cinese, Xi Jinping, ha partecipato in
Si è appena concluso il vertice dei capi di stato della SCO, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, con l’approvazione delle risoluzioni finali (inclusa la strategia di sviluppo economico dei paesi SCO fino al 2030). Giunta alla 23ª edizione questa struttura è destinata ad allargarsi significativamente nel tempo, coinvolgendo diversi nuovi paesi. Già oggi pesa per più del 40% della popolazione
“Non si può eliminare l’ansia delle persone, siamo contrari allo sversamento in mare!”, ha espresso la profonda preoccupazione Terazawa Haruhiko, responsabile dell’Associazione della pesca della prefettura di Miyagi-ken, dopo aver letto la relazione di valutazione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) sul problema dello sversamento...
Il 30 giugno, ora locale, l'Argentina ha ripagato un debito estero di 2,7 miliardi di dollari USA, scaduto in quella stessa giornata, utilizzando i Diritti Speciali di Prelievo (SDR) del Fondo Monetario Internazionale (FMI) in valuta cinese, il Renminbi, come metodo di pagamento...
Ad aprile scorso sono ritornato finalmente in Cina dopo la lunga pausa forzata a causa della pandemia. L’occasione, oltre ad essere stata importante sul piano umano e professionale...
Dal 1° luglio è entrata in vigore la legge della Repubblica popolare cinese sulle relazioni estere. Questa è la prima legge di base, programmatica e completa della Repubblica popolare cinese sulle relazioni estere, che fornisce una conformità legale più completa per gli scambi della Cina con il resto del mondo. Il giornale di Singapore Lianhe Zaobao ha citato esperti che affermano che la legge mostra
Il Forum estivo di Davos tenutosi a Tianjin ha attirato la presenza di oltre 1500 personalità del mondo politico e commerciale provenienti da circa 100 paesi e regioni. Durante l’evento non pochi ospiti presenti hanno definito “debole” l’attuale quadro economico globale. Il Forum, che si svolge intorno al tema “Spirito Imprenditoriale: Forza Motrice dell’economia globale”, attribuisce grande importanza alla “ripresa della crescita”, in dimostrazione alla forte volontà della comunità internazionale.
Vedendo le loro condivisioni sui social media, molti netizen giapponesi hanno lasciato messaggi in cui dicevano che il Xinjiang era “completamente diverso” da come alcuni media occidentali lo descrivono, e che non vedevano l’ora di visitare la Cina in futuro...
Il 24 giugno il premier del Consiglio di Stato cinese Li Qiang è ritornato a Beijing dopo le visite in Germania e Francia. Nell’ultima settimana, Li Qiang ha avuto ampi contatti con i politici e gli imprenditori di Germania e Francia e ha sottolineato che lo sviluppo della Cina porta opportunità piuttosto che rischi al mondo. I leader tedeschi e francesi hanno espresso chiara opposizione contro il
Il 24 giugno cade il primo anniversario del Dialogo di Alto Livello per lo Sviluppo Globale, che si tenne a margine del 14° vertice generale dei BRICS. L'incontro, presieduto dal leader cinese Xi Jinping, vide la partecipazione dei vertici politici di diversi Paesi emergenti: oltre ai partner Russia, India, Brasile e Sudafrica, c'erano infatti i capi di Stato o di governo di Algeria, Argentina, Egitto,
Dopo quattro giorni trascorsi in Germania per incontrare il Cancelliere Olaf Scholz e alti rappresentanti della comunità imprenditoriale tedesca, il Primo Ministro cinese Li Qiang ha raggiunto la vicina Parigi, per partecipare, tra giovedì e venerdì, al Summit per un Nuovo Patto di Finanziamento Globale, fortemente voluto dal presidente francese Emmanuel Macron.Atterrato nel pomeriggio di mercoledì
Li Qiang ha effettuato la sua prima missione in Europa, visitando la Germania ed apprestandosi a volare a Parigi. È un’Europa profondamente diversa da quella che accoglieva la Cina solo alcuni anni fa. I cambiamenti geopolitici hanno modificato lo stato delle cose, ma non gli interessi oggettivi dei singoli paesi. Che oggi sono divisi ed incerti sul da farsi. Si è chiusa la visita del premier cinese
Dopo un anno particolarmente complicato, durante il quale le relazioni sino-statunitensi si sono fortemente deteriorate, l'annunciata visita del Segretario di Stato USA Antony Blinken a Pechino era attesa come una prima...
“La lettera di congratulazioni del presidente Xi riflette una profonda visione e riflessione sullo sviluppo globale dei diritti umani” ha dichiarato Akmal Saidov, primo vicepresidente del Parlamento dell’Uzbekistan durante la sua partecipazione al Forum di alto livello sulla governance globale dei diritti umani a Beijing. Egli ha apprezzato molto le iniziative del presidente Xi Jinping, paragonando
Il 13 giugno, il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha iniziato la sua visita di Stato in Cina, che si protrarrà per quattro giorni. Nel pomeriggio del 14 giugno, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un colloquio con il presidente Abbas, durante il quale è stata annunciata l’istituzione di una partnership strategica tra Cina e Palestina.Durante l’incontro, il capo di Stato cinese ha presentato
Giorni fa, la Nazionale maschile di calcio dell’Argentina è venuta in Cina. Si tratta della sua prima partita all’estero da quando è diventata campione ai Mondiali Qatar 2022, nonché la settima visita di Lionel Messi in Cina. Molti cinesi amano il calcio e la Nazionale maschile di calcio dell’Argentina ha anche molti fan cinesi. Perché Lionel Messi è così popolare in Cina? A ben guardare, ciò è dovuto
L’Honduras è un importante Paese dell’America Centrale, nonché un “nuovo amico” della Cina. Il 26 marzo, la Cina e l’Honduras hanno allacciato relazioni diplomatiche in base al principio di una sola Cina, l’Honduras è diventato il 182° Paese ad aver allacciato relazioni diplomatiche con la Cina. Il 12 giugno, durante l’incontro tra i due capi di Stato, il presidente cinese Xi Jinping ha mostrato grande
Durante la riunione di giugno del Consiglio dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica tenutasi giorni fa, la cooperazione di sottomarini nucleari tra Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia è stata fermamente osteggiata dalle parti partecipanti. Il rappresentante cinese ha pronunciato un discorso tematico su questo argomento, invitando tutte le parti a promuovere congiuntamente il processo di discussione intergovernativa. I rappresentanti di oltre 20 Paesi, tra cui Russia, Pakistan, Indonesia e Brasile, hanno apprezzato la posizione e la proposta della Cina e hanno lanciato un appello comune per mantenere il sistema internazionale di non proliferazione nucleare e le regole internazionali.
Rafforzare la prevenzione e il controllo globale della desertificazione e, di pari passo, promuovere la costruzione di progetti capaci di garantire la sicurezza ecologica nazionale, così da assicurarne uno sviluppo sostenibile. La Cina continua a prestare la massima attenzione alla questione ambientale, e anzi, rilancia il suo impegno cercando di cooperare con altri Paesi in nome della comunità umana
Dal 6 all’8 giugno, il Segretario di Stato americano Antony Blinken è in visita in Arabia Saudita. Questa è la terza visita in Arabia Saudita di alti funzionari americani in quest’anno, dopo la visita del direttore della CIA William Burnsad ad aprile e quella del consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan a maggio. Perché visitano l’Arabia Saudita così spesso? Reuters ritiene che gli Stati Uniti sperino di stabilizzare le relazioni con l’Arabia Saudita, loro alleato.
In America Latina, l’entusiasmo per la costruzione della BRI con la Cina si fa sempre maggiore. Giorni fa, il ministro dell’Economia argentino Sergio Massa ha effettuato una visita in Cina. I due paesi hanno firmato un piano di cooperazione per la promozione congiunta della costruzione della BRI. Si tratta di un nuovo risultato della cooperazione Cina-Argentina dopo che l’Argentina ha aderito ufficialmente all’iniziativa “Belt & Road” nel febbraio 2022. Le due parti promuoveranno così l’approfondimento delle cooperazioni nei vari settori in modo più concreto.
Recentemente, gli Stati Uniti hanno dimostrato di nuovo l’incertezza sulle relazioni con la Cina. Da un lato, il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin si è comportato in modo aggressivo contro la Cina durante il 20esimo Dialogo Shangri-La
Quest’anno, il Ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente cinese ha fissato il tema cinese della Giornata Mondiale dell’Ambiente, proprio il 5 giugno, come “Costruire una società moderna in cui le persone e la natura vivano in armonia”. Il lavoro del governo in materia di salvaguardia dell'ambiente e preservazione della biodiversità ha coperto almeno tre decadi, tra grandi progetti di riforestazione in
Siccità, incendi, alluvioni, innalzamento del livello del mare e collasso climatico sono sempre più fenomeni che impattano direttamente sulla nostra vita. Secondo l’Istat la preoccupazione per i cambiamenti climatici ha fatto un balzo nel 2022, coinvolgendo il 56,7% della popolazione contro il 52,2% dell’anno precedente. Il quinto rapporto sul Clima realizzato dal Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento
"Una tregua temporanea, ma è tutt'altro che finita". È quanto ha affermato l'opinione pubblica internazionale il 1° giorno dopo che la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per l'approvazione della legge sul tetto del debito. La legge sospende l'entrata in vigore del tetto del debito fino all'inizio del 2025 e pone limiti alla spesa per gli anni fiscali 2024 e 2025. Ma il problema è
Dopo tre anni, il CEO di Tesla Elon Musk ha nuovamente messo piede sul suolo cinese e, il 30 maggio, ha incontrato il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Qin Gang. Musk ha chiarito che Tesla si oppone al de-coupling e ha usato un’analogia visiva: “gli interessi tra Stati Uniti e Cina sono intrecciati, così come i gemelli siamesi sono inseparabili l'uno dall'altro”. Di fronte alle difficoltà
“È sbagliato che il Giappone scarichi le acque contaminate nel mare, ci porterà al disastro.” Con l’avvicinarsi della data di sversamento delle acque radioattive di Fukushima, il residente dell’isola sul Pacifico, Vincent Kelly, è sempre più preoccupato. Si spera che l’IAEA, che sta attualmente eseguendo un’ispezione di lavoro in Giappone, possa condurre un’indagine oggettiva, imparziale e professionale
Kissinger, il Segretario di Stato più discusso della storia degli Stati Uniti, ha appena festeggiato il suo centesimo compleanno. Nel 1971, Kissinger, con gli allora leader di Cina e Stati Uniti, spinse per la normalizzazione delle relazioni tra due Paesi con condizioni nazionali diverse.A distanza di oltre 50 anni, negli ultimi anni l'insistenza degli Stati Uniti...
Secondo un recente sondaggio della Camera di commercio americana in Cina, il 66% delle aziende statunitensi in Cina ha dichiarato che manterrà o aumenterà i propri investimenti in Cina nei prossimi due anni; Secondo un rapporto pubblicato dalla Camera di commercio dell'Unione europea in Cina, quasi il 60% delle aziende intervistate ha dichiarato che "aumenterà moderatamente" o "aumenterà significativamente" la spesa in ambito di ricerca e sviluppo in Cina nei prossimi cinque anni.
"La felicità del popolo rappresenta il più grande diritto umano e lo sviluppo rappresenta il punto chiave per raggiungere la felicità del popolo". Ha scritto il 23 maggio il Capo dello Stato cinese Xi Jinping, nel suo messaggio di congratulazioni al "Forum per lo Sviluppo Tibetano della Cina 2023".
Negli anni di più di 40 anni, il tetto del mondo è entrato nell'era ferroviaria ad alta velocità e dell'armonica sostenibilità.ll tetto del mondo è entrato nell'era ferroviaria ad alta velocità e dell'armonica sostenibilità tra uomo e natura.
Durante il recente vertice del G7, a causa dei forti contrasti, la dichiarazione congiunta non includeva espressioni come "accoglie" il piano del Giappone di sversamento al mare delle acque radioattive, ma ha dichiarato solo di "sostenere l'AIEA nel condurre un'indagine indipendente".
Venerdì 19 maggio, si è tenuto con successo a Xi’an, punto di partenza dell’antica Via della seta, nella provincia dello Shaanxi, il primo Summit Cina-Asia centrale. Il presidente cinese Xi Jinping ha presieduto il vertice e ha pronunciato un discorso programmatico, sottolineando che il mondo ha bisogno di un’Asia centrale stabile, prospera, armoniosa e connessa,lanciando un’iniziativa di “quattro
Il 17 marzo scorso, a dodici anni dal drammatico incidente all'impianto nucleare di Dai-ichi, il governo giapponese ha attivato le apparecchiature specializzate per lo sversamento nell'Oceano Pacifico delle acque reflue radioattive accumulate, malgrado le forti proteste sia in patria che all'estero. In tutto, entro quest'anno, è previsto il rilascio in mare di 1,3 milioni di tonnellate di acque contaminate.Sin
Il Summit di Xi’an, con il discorso del presidente cinese, è entrato nel vivo. Nasce una piattaforma permanente di dialogo e cooperazione economica che integrerà un’area del mondo strategica per posizione e riserve naturali. Preservare la pace in quest’area significa contribuire alla pace mondiale.
Oggi, 18 maggio, è la Giornata Internazionale dei Musei. La 47esima edizione dell'International Council of Museum ha come tema principale “La sostenibilità, il benessere e i musei”. A partire dall'edizione 2020, la Giornata Internazionale dei Musei sostiene diversi tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.Il Gravity Art Museum è un museo nato recentemente grazie a una operazione di
Il 18 e 19 maggio si terrà a Xi’an il primo Summit Cina-Asia centrale. Sarà un vertice di capi di stato di un’area del mondo sempre più strategica ed impegnata a dare stabilità alla regione. È un nuovo tassello di una strategica cinese che spinge per l’integrazione della regione, ma anche per svolgere un ruolo stabilizzatore a livello globale.
Nel corso di una recente riunione dei ministri delle Finanze e governatori delle banche centrali del G7, la segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen, ha chiesto agli alleati di adottare "un'azione coordinata" contro la cosiddetta "coercizione economica" della Cina. Questa è la retorica di un ladro che definisce ladri gli altri.Il concetto di “coercizione” nei rapporti internazionali è stato inventato
Giorni fa, il segretario di Stato americano Antony Blinken in una dichiarazione “ha incoraggiato energicamente” l’Oms a invitare Taiwan a partecipare all’assemblea dell’Oms in veste di osservatore. Si tratta di un’altra piccola mossa fatta dagli Usa nei riguardi della questione di Taiwan, che costituisce uno dei più importanti interessi della Cina. Il principio di una sola Cina gode del consenso universale
Recentemente alcuni media nipponici hanno riportato che l’eminente vertice di G7 che si terrà in Giappone chiederà alla Cina di “rispettare” le regole internazionali, il che ha confuso l’intera comunità internazionale: quali sono le regole internazionali secondo loro? Come peggiori studenti di osservazione delle regole internazionali, alcuni Paesi occidentali sono nella posizione di condannare la
Secondo il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, nel 2022 milioni di adolescenti negli Usa sono stati impiegati nei settori dell’agricoltura, della ristorazione, della vendita al dettaglio, dell’intrattenimento e dell’edilizia, la maggior parte dei quali sono immigrati. Reuters riporta che il lavoro minorile impiegato illegalmente negli Stati Uniti è aumentato di quasi il 70% dal 2018.Negli Stati
Dagli ultimi dati pubblicati dall’ISTAT emerge che nello scorso mese di marzo l’esportazione del Made in Italy verso la Cina ha registrato una crescita tendenziale del 26,3%. Nel 2022 complessivamente un euro su tre del commercio italiano verso la Cina è stato realizzato grazie ai portali di vendita digitale. I dati di questa ricerca sono stati presentati da Sda Bocconi il 9 maggio a Milano alla presenza di 500 aziende, con un’analisi sulle esportazioni italiane verso il mercato cinese.
I dati diffusi dall’Amministrazione generale delle dogane cinesi il 9 maggio hanno mostrato che le esportazioni cinesi ad aprile sono state pari a 2,02 trilioni di RMB, con un aumento del 16,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dopo la decisa crescita delle esportazioni a marzo, i dati sulle esportazioni di aprile hanno nuovamente superato le aspettative. Secondo l’Associated Press,
Dopo 12 anni di isolamento, il 7 maggio la Siria è finalmente tornata a far parte della Lega degli Stati Arabi. Questo evento è visto come un’altra pietra miliare nel processo di riconciliazione del Medio Oriente, dopo la stretta di mano tra Arabia Saudita e Iran a Beijing.Il riavvicinamento saudita-iraniano, mediato dalla Cina, ha facilitato direttamente il ritorno della Siria nella Lega Araba. Poiché
I dati forniti dall’ISTAT registrano una crescita sostenuta dell’export italiano verso i paesi extra Ue. Da sola, la Cina gioca il ruolo da leone, assorbendo i prodotti del made in Italy. Contemporaneamente si regista un calo delle importazioni italiane. Non una semplice coincidenza o il frutto delle sole leggi di mercato.I dati dell’export italiano degli ultimi mesi stanno registrando livelli record.
Recentemente, il National Computer Virus Emergency Response Center (NCERT) della Cina e la Società 360 hanno pubblicato un rapporto investigativo basato su numerosi fatti che hanno rivelato che la CIA ha raccolto informazioni su governi, aziende e cittadini stranieri, e ha portato avanti segretamente “evoluzioni pacifiche” e “rivoluzioni colorate” in tutto il mondo, continuando a svolgere attività
Secondo i dati ufficiali della Cina, durante la festività del Primo Maggio di quest’anno il totale dei turisti in viaggio nazionali della Cina ha raggiunto quota 274 milioni, con un aumento del 70,83% rispetto all’anno precedente, e le entrate del turismo nazionale sono state di 148,056 miliardi di yuan, con un aumento del 128,90% rispetto all’anno scorso. Secondo i dati di una piattaforma di e-commerce,
Suddivisa in tre fasi temporali, ravvicinate tra loro, la 133a edizione della storica Fiera di Canton (Guangzhou), oggi nota anche con il nome di China Import and Export Fair, si concluderà il prossimo 5 maggio.
Il cambiamento delle professionalità e il problema dell’occupazione sono aspetti fondamentali delle nostre società e devono essere discussi ampiamente nel mondo. Lo scorso anno, il Ministero delle Risorse Umane e della Sicurezza Sociale Cinese ha ufficialmente pubblicato la nuova versione del Dizionario di Classificazione Professionale, cancellando 10 figure lavorative ormai estinte ed includendo ben
La Cina continua inesorabilmente la sua opera diplomatica internazionale avendo come stella polare la risoluzione dei conflitti, la pacificazione delle relazioni internazionali e la stabilizzazione regionale. E’ in questo quadro che va inserita la telefonata intercorsa tra i presidenti Xi e Zelensky.Si tratta dello stesso approccio perpetuato in Medio Oriente, al fine di mediare la storica riappacificazione
Alle prime ore del 26 aprile molti residenti nella prefettura di Okinawa, in Giappone, hanno scoperto che un gran numero di membri e veicoli del corpo di autodifesa si sono riversati in molti porti e strade locali perché il governo giapponese ha annunciato che sarebbero stati schierati sul luogo alcune postazioni missilistiche "PAC-3”. Lo stesso giorno, la prefettura di Okinawa ha anche effettuato
Aprire una porta sbagliata, prendere una strada sbagliata, oppure salire su una macchina sbagliata, tutti questi errori involontari possono causare incidenti mortali negli Stati Uniti. Secondo il rapporto di “USA Today”, gli incidenti d’omicidio colposo da arma da fuoco hanno portato varie conseguenze tragiche negli Stati Uniti per decenni. Oggi gli americani sono attanagliati da un profondo senso
Sette anni fa, il governo cinese decise di fissare il 24 aprile come giornata nazionale dello spazio. Non si tratta di una data casuale ma della ricorrenza del lancio in orbita del primo satellite, il Dongfanghong-1, avvenuto esattamente il 24 aprile 1970. Quest'anno, in particolare, la giornata cinese dello spazio segna anche il trentesimo anniversario dall'istituzione dell'Amministrazione Spaziale
I dati pubblicati qualche giorno fa dall’Ufficio Nazionale di Statistica ci dicono che l'economia cinese è cresciuta del 4,5% nel primo trimestre dell'anno - totalizzando un PIL pari a circa 3.776 miliardi di euro - in linea con l'obiettivo per l'intero 2023 fissato a gennaio dal governo...
Tanto è bastato per far innervosire gli alleati europei che, tuttavia, continuano a ricercare, con rarissime eccezioni, rapporti sempre più stretti con la Cina, come mostrato dalla successiva visita a Pechino del ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock...
Secondo i dati recentemente diffusi dal Ministero del Commercio cinese, nel primo trimestre l’utilizzo effettivo di investimenti stranieri nel Paese è stato di 408,45 miliardi di RMB, con un aumento del 4,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono state fondate più di 10.000 nuove imprese ad investimento straniero, con un aumento del 25,5% su base annua. “Andare in Cina” sta diventando
Il 19 aprile il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione ha pubblicato il suo “Rapporto sullo stato della popolazione mondiale 2023”, prevedendo che l’India supererà la Cina come paese più popoloso del mondo entro la metà dell’anno. “Il ‘centro di gravità’ del mondo si sposta”, “grandi cambiamenti nell’ordine globale”, “gli svantaggi demografici rendono più difficile per la Cina raggiungere i suoi
Il 18 aprile le autorità cinesi hanno reso pubblici i dati dell’economia nazionale del primo trimestre del 2023.I calcoli preliminari hanno dimostrato che nei primi 3 mesi, il PIL cinese ha raggiunto 28499,7 miliardi di Yuan, con un aumento del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022 secondo quanto calcolato sulla base di prezzi costanti.Sin dall’inizio di quest’anno, in USA e in Europa c’è stato
“Il Comandante del Comando Sud degli Stati Uniti in visita in Argentina Laura Richardson ha incontrato i funzionari argentini per parlare sorprendentemente dell’influenza della Cina nella regione latinoamericana”. Questa è stata la valutazione dei media argentini sui colloqui USA-Argentina tenutisi il 17 ora locale. In precedenza, anche il vicesegretario permanente di Stato americano Wendy Sherman
“I leader di Cina e Brasile fanno la storia”, “Il viaggio di Luiz Inacio Lula da Silva in Cina ha aperto una porta a nuove opportunità per il Brasile” e “Dopo l’incontro con il presidente Xi Jinping, la valigia del presidente Luiz Inacio Lula da Silva si è riempita di vari accordi bilaterali e piani di cooperazione” ... I media e vari settori brasiliani hanno dato valutazioni positive sulla visita
La terza edizione della China International Consumer Products Expo (CICPE), tenutosi dal 10 al 15 aprile, è stata la prima grande fiera internazionale organizzata in Cina dopo la transizione stabile e ordinata verso la nuova fase di prevenzione e controllo dell’epidemia. L’evento ha attirato la partecipazione di oltre 4000 beni di consumo da una sessantina di paesi e regioni in tutto il mondo. Attualmente,
Si è aperta ad Haikou, nell’isola cinese di Hainan la terza edizione della China International Consumer Products Expo (CICPE), di cui l’Italia è il paese ospite d’onore. Si tratta della più importante fiera cinese sui prodotti di consumo...
Il 13 aprile, secondo i dati rilasciati dall’Amministrazione generale delle dogane della Cina, l’esportazione totale di veicoli elettrici per passeggeri, batterie al litio e celle solari nel primo trimestre di quest’anno è aumentata del 66,9%, contribuendo con 2 punti percentuali al tasso di crescita generale delle esportazioni. Questi settori sono diventati una nuova forza trainante.
“Con amici come gli Stati Uniti, chi ha bisogno di nemici?” queste parole di Tusk, l’ex presidente del Consiglio europeo, sono state confermate ancora una volta dall’ultima “fuga di notizie” dagli Stati Uniti.
La Cina e il Brasile distano circa 18.800 chilometri e sono rispettivamente il più grande paese in via di sviluppo nell’emisfero orientale e in quello occidentale. Con l’imminente visita del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva in Cina dal 12 aprile, le due potenze emergenti separate dagli oceani si stringeranno di nuovo la mano.
Il 10 aprile è già passato un mese dall’incontro tra i leader di Arabia Saudita e Iran a Beijing. In questo periodo, quasi ogni giorno ci sono state buone notizie o nuovi progressi in Medio Oriente. Visite, saluti e incontri, in Medio Oriente è apparsa una “tendenza alla riconciliazione”
“C’è tanto da fare insieme. Viva l’amicizia tra Francia e Cina!” il 7 aprile, il presidente francese Emmanuel Macron ha publicato un twitter in cinese, inglese e francese, condividendo la sua visita in Cina appena conclusa. Si tratta della sua terza visita in Cina sin dalla sua assunzione dell’incarico di presidente francese. Dal 5 al 7 aprile, il presidente cinese Xi Jinping e il presidente francese
L’ambiguità strategica statunitense verso la provincia cinese di Taiwan conferma la natura aggressiva ed irresponsabile di Washington. Il viaggio negli Stati Uniti, tutt'ora in corso, della governatrice taiwanese Tsai Ing-wen ha inevitabilmente scatenato la reazione di Pechino, che ha deciso di lanciare una speciale operazione congiunta di pattugliamento e ispezione nella parte centrale e settentrionale
La visita del capo dell’Eliseo è cruciale perché rafforza coloro che lavorano per il dialogo, contro le spinte belliciste ed ultra atlantiste. Per questa ragione, la sua visita è importante sia per la Francia che per gli equilibri europei.
Due rappresentanti dell’alta borghesia francotedesca sono a Pechino perché la situazione in Europa è ormai insostenibile, insopportabile. Il presidente francese Emmanuel Macron, già banchiere d’affari di Rothschild, è partito per la Repubblica Popolare con la Francia letteralmente in fiamme e le proteste che dilagano.
Il 6 aprile, durante il suo “transito” negli Stati Uniti, Tsai Ing-wen, leader della regione cinese di Taiwan, ha avuto un incontro con Kevin McCarthy, presidente della Camera dei Rappresentanti statunitense
Il 2 aprile il mazzo composto da 41 fiori bianchi è apparso nelle piazze centrali delle diverse città di tutta l'Argentina.
Che l'ombra di Washington non si sia mai allontanata da Taiwan, nemmeno dopo la Risoluzione ONU 2758 del 1971 e i tre comunicati congiunti Cina-USA (1972, 1978, 1982), è cosa risaputa. Malgrado gli impegni assunti, rispettivamente, dai presidenti americani Richard Nixon, Jimmy Carter e Ronald Reagan, il cordone ombelicale che ha legato per un trentennio gli Stati Uniti a Taiwan, dal 1949 al 1979, sulla
La conferenza annuale del Forum Bo’ao per l’Asia dal 28 al 31 marzo ha attirato oltre 1.500 rappresentanti del mondo politico, commerciale e dei think-tank provenienti da più di 50 paesi e regioni. Il tema della riunione di quest’anno è “Un mondo incerto: unità e cooperazione per rispondere alle sfide, apertura e inclusione per promuovere lo sviluppo”, che ha un significato molto realistico e riflette l’urgente desiderio di certezza del mondo.
Dal 29 al 30 marzo, si terrà la seconda edizione del “Summit per la democrazia” organizzato dagli Stati Uniti. Mentre il mondo sta affrontando dei cambiamenti, il cosiddetto “Summit per la democrazia” è ancora impegnato in politiche di cerchie ristrette e contrapposizioni per creare nuovi scontri in nome della “democrazia”. Il summit calpesta lo spirito della democrazia, e il mondo non ne ha bisogno.
Lo scorso 27 febbraio si aperta a Ginevra, in Svizzera, la 52a sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU che si protrarrà sino al prossimo 4 aprile. Si tratta del primo appuntamento (febbraio/marzo) del 2023, che prevede, come di consueto, altre due sessioni (giugno/luglio e settembre/ottobre).
La mattina del 27 marzo, si è verificata una sparatoria in una scuola elementare di Nashville, Tennessee, nella quale sono stati uccisi 3 bambini innocenti di 9 anni e 3 adulti.Le sparatorie sono ormai un incubo degli Stati Uniti. Oggi (28 marzo), la Cina ha pubblicato il “Rapporto 2022 sulle violazioni dei diritti umani degli Stati Uniti”, nel quale viene svelata la verità per il mondo.Attraverso
Dopo l’annuncio della rottura delle “relazioni diplomatiche” con le autorità di Taiwan, il 26 marzo l’Honduras ha ufficializzato l’allacciamento di relazioni diplomatiche con la Repubblica Popolare Cinese. Sono finora 182 i Paesi nel mondo che intrattengono relazioni diplomatiche con la Cina
Recentemente, gli Usa hanno nuovamente ripreso le “indagini politiche” sull’origine del coronavirus, con l’intento di diffamare la Cina. Questa non è la prima volta. Recentemente, i dipartimenti governativi, i politici e i media statunitensi hanno collaborato tra di loro per “giustificare” le indagini. Ad iniziare è stato il Washington Post che ha citato un rapporto confidenziale del Dipartimento dell’Energia
l 22 marzo il giornalista investigativo statunitense, Seymour Hersh, ha pubblicato un nuovo post sui social media affermando che le notizie riguardanti il presunto coinvolgimento di un gruppo "pro-Ucraina" nel sabotaggio del gasdotto "Nord Stream" erano false. Queste false notizie sarebbero state create e diffuse dai servizi segreti degli Stati Uniti per nascondere la verità sul fatto.Se le ultime
L’attesa visita di stato del presidente cinese a Mosca, appena conclusa, avviene dopo un’intensa attività da parte della diplomazia cinese. Il viaggio di Wang Yi in Europa, l’accordo trilaterale con Arabia Saudita ed Iran, il lancio dell’iniziativa per la sicurezza globale prima e quella per la civilizzazione...
Il 22 marzo, ora locale, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha terminato la sua visita di Stato in Russia. I frutti della visita testimoniano lo storico “viaggio di amicizia, cooperazione e pace”. Questa è la prima visita di Xi Jinping in Russia da quando è stato rieletto presidente della Repubblica Popolare Cinese, ed è anche la sua nona visita in Russia come capo dello Stato. I due leader hanno tenuto
Rafforzare la cooperazione tra Russia e Cina per aumentare sinergie e complementarietà economiche in tutti i settori, riformare il sistema internazionale e, al tempo stesso, trovare una soluzione alla crisi ucraina. Sono questi i principali obiettivi comuni emersi dal 40esimo incontro ufficiale andato in scena a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping...
Il pomeriggio del 20 marzo, il presidente cinese Xi Jinping è giunto a Mosca con un volo speciale, iniziando la sua visita di Stato nel Paese. Nel suo discorso scritto pronunciato dopo l’arrivo all’aeroporto Vnukovo di Mosca, il presidente Xi Jinping ha espresso il suo auspicio di procedere ad un approfondito scambio di opinioni con il Presidente Putin sullo stato delle relazioni bilaterali e sulle
Dopo venti anni, bisogna prendere atto del fatto che la guerra in Iraq non è ancora finita. Figlia dell’unipolarismo, le cui storture giungono fino a noi e condizionano il mondo contemporaneo, quella fase è stata messa in crisi dal protagonismo del così detto sud globale e, soprattutto, dall’ascesa pacifica cinese. La cui iniziativa diplomatica è l’alleato fondamentale di chi, ancora oggi, si batte
Il 19 marzo 2003 cominciava l'invasione statunitense dell'Iraq, un'operazione militare massiccia e devastante, chiamata grottescamente Iraqi Freedom, che avrebbe aperto un conflitto durato oltre otto anni, sino al completamento del ritiro delle truppe il 18 dicembre 2011, provocando - direttamente o indirettamente - centinaia di migliaia di vittime civili: le cifre sono tutt'ora incerte ma vanno dal
Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB), la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti, ha riportato le lancette indietro nel tempo a quel lontano 15 settembre 2008. Quando Lehman Brothers, la quarta banca d’affari statunitense, crollò sotto il peso di una lunga stagione di deregolamentazione finanziaria (caratterizzatasi dalla spinta combinata ad accrescere la leva finanziaria, a minimizzare
Il 15 marzo, a Beijing, Xi Jinping, segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista cinese e capo dello Stato, ha partecipato al dialogo di alto livello tra il Partito comunista cinese e i partiti politici mondiali e ha tenuto un discorso programmatico. Xi Jinping ha esposto sistematicamente la comprensione del Partito Comunista Cinese sull'esplorazione della via per la modernizzazione,
La comunità umana dal futuro condiviso proposta dalla Cina promuove anche la coesistenza pacifica di tutti i Paesi. La diplomazia cinese nella nuova era propone l'instaurazione di relazioni internazionali win-win, e rigetta il paradigma dello scontro di civiltà. Partendo da questo, è necessario creare un nuovo quadro diplomatico, in cui gli Stati condividono - assieme allo sviluppo economico, gli scambi
Il riavvicinamento diplomatico tra Arabia Saudita e Iran ha mostrato il contributo che può dare la Cina nella promozione della sicurezza globale, ed ha confermato come le innumerevoli tensioni internazionali – anche le più aspre – possano essere risolte mediante la promozione del dialogo e della diplomazia.
Il 13 marzo, ora locale, i leader di Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia si sono incontrati e hanno annunciato il progetto di dotare l’Australia di sottomarini nucleari. Secondo la dichiarazione congiunta tripartita, gli Stati Uniti venderanno tre sottomarini nucleari di classe Virginia all’Australia all’inizio della terza decade di questo secolo, e potrebbero seguirne altri due. I tre paesi intendono
Il 13 marzo si è conclusa a Beijing la prima sessione della 14esima Assemblea Popolare Nazionale, nel corso della quale il capo di Stato cinese Xi Jinping ha pronunciato un importante discorso. Nel suo intervento il presidente ha sottolineato che nel nuovo percorso di edificazione di un Paese potente e di rinascita della nazione, sarà necessario promuovere senza riserve uno sviluppo di alta qualità,
Con più di 1,4 miliardi di persone in Cina, che rappresentano quasi un quinto della popolazione mondiale, come è possibile esprimere, unire e mettere in pratica la volontà di così tanti cittadini? La Cina ha trovato la soluzione nella “democrazia nel suo l’intero processo”.
Il capo della diplomazia cinese non nasconde le accresciute difficoltà del contesto internazionale. Ma proprio le profonde trasformazioni degli ultimi anni sono un monito per una riflessione più generale sul futuro del mondo. Lo sanno bene i paesi del sud globale, con l’accresciuto interesse alla modernizzazione della Cina, ma anche i paesi europei: mai come oggi chiamati ad interrogarsi profondamente
Il massimo organo legislativo cinese, l’Assemblea popolare nazionale, ha aperto i lavori della sua riunione annuale domenica, con la relazione del premier Li Keqiang, che ha letto il rapporto sul lavoro del governo.
Le Due Sessioni di quest’anno, le prime dopo il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, hanno attirato molta attenzione per il modo con cui progredirà la modernizzazione con caratteristiche cinesi. Il rapporto di lavoro del governo cinese del 2023 sottolinea la necessità di continuare a progredire mantenendo la stabilità, di promuovere una ripresa economica complessiva e di ottenere un effettivo miglioramento della qualità e una crescita ragionevole della quantità. Inoltre, nel rapporto sono stati pubblicati gli obiettivi previsti per lo sviluppo cinese nell’anno 2023. In un contesto di crescente pressione al ribasso dell'economia globale, questo rapporto infonde fiducia nel mondo.
Il 2 marzo, ora locale, il ministro degli Esteri argentino Santiago Cafiero ha dichiarato che la parte argentina aveva formalmente informato la parte britannica durante l’incontro dei ministri degli Esteri del G20 e ha deciso di porre fine all’ “Accordo Foradori-Duncan” raggiunto tra i due paesi nel 2016 sulla disputa sulle Isole Malvine (Malvine). Ha anche proposto alla parte britannica di riprendere
I bambini sono la speranza e il futuro del mondo. Tuttavia, il rapporto congiunto pubblicato dall’Organizzazione internazionale del lavoro e dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia all’inizio di marzo mostra che il problema della povertà infantile è ancora rilevante e invita tutti i paesi a rafforzare la protezione dei bambini. Gli Stati Uniti, che si vantano di essere un “faro dei diritti umani”,
In occasione del primo anniversario dell’escalation della crisi in ucraina, il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato il 24 febbraio scorso il Documento di posizione della Cina sulla risoluzione politica della crisi in Ucraina, nei confronti del quale recentemente gli esperti politologi di vari paesi europei hanno via via dato la loro valutazione positiva.
Da domani inizierà in Cina la Doppia Sessione. Le parole chiave che emergeranno saranno fondamentali per comprendere la rotta che il governo cinese ha deciso di intraprendere. Da chi è composta l’Assemblea Popolare Nazionale? E la Conferenza Consultiva Politica del Popolo cinese? Uno sguardo dal di dentro per decodificare cosa ci aspetta. Lo scorso 24 febbraio, con l’elezione dei 2.977 deputati all’Assemblea
Nella riunione ordinaria dell’Organo di risoluzione delle controversie dell’OMC (DSB) del 27 febbraio, gli Stati Uniti hanno nuovamente abusato del loro “potere di veto” respingendo la proposta di avviare il processo di selezione dei nuovi giudici dell’Organo d’appello. Questa proposta è stata presentata congiuntamente da 127 membri dell’Organizzazione, ma è stata bloccata per la 63ªvolta. Parlando
“12 anni sono sufficienti a ripristinare la fiducia perduta della gente?” Questa è la domanda sollevata da un recente rapporto sulla Fuji News Network del Giappone 12 anni dopo l’incidente nucleare di Fukushima. La realtà dimostra che il governo giapponese non solo ha fallito nel salvare il cuore del popolo, ma ha anche corso selvaggiamente sulla strada della rottura della fede. Due anni fa, ad aprile,
Tra le principali declinazioni del concetto di comunità umana dal futuro condiviso c'è indubbiamente quella relativa agli scambi culturali e people-to-people. Si tratta di un paradigma di sviluppo delle relazioni internazionali non certo nuovo per la Cina Popolare, ma forte di una consapevolezza più solida.
Maggio 2017, Pechino ospita il primo Forum Internazionale sulla BRI aprendo le porte alla partecipazione dei leader di 29 paesi. L’obiettivo principale è quello di riformare la governance globale sulla base dei principi di sviluppo condiviso, parità di trattamento tra le nazioni, apprendimento, apertura e tolleranza reciproca. Ѐ proprio in questa occasione che il presidente Xi elaborò, nel suo discorso,
26 settembre 2022: le esplosioni provocate in precisi punti del Nord Stream 1 e del Nord Stream 2, nelle acque della zona economica esclusiva della Danimarca, hanno colpito al cuore la sicurezza energetica europea.
Su richiesta della Russia, il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha recentemente tenuto un dibattito aperto sull’esplosione del gasdotto “Nord Stream”. I membri del Consiglio hanno illustrato le proprie posizioni. La parte cinese ha affermato che condurre un’indagine obiettiva, imparziale e professionale su questo incidente è strettamente legata agli interessi e alle preoccupazioni di ogni Paese e ha sostenuto l'accelerazione del processo investigativo e la pronta identificazione della verità.
Il 19 febbraio, ora locale, alcuni attivisti anti-guerra degli Stati Uniti hanno tenuto un raduno a Washington, chiedendo che gli Stati Uniti smettano di fornire supporto militare all’Ucraina, e hanno chiesto lo scioglimento della NATO. Tuttavia, un giorno dopo, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha fatto una visita a sorpresa in Ucraina e ha annunciato di fornire altri 500 milioni di dollari
La Cina è il primo partner commerciale del continente africano dal 2009, nonché uno dei suoi più grandi investitori esteri. Questa sola constatazione sarebbe sufficiente, secondo alcuni media occidentali...
Recentemente il leader statunitense ha tenuto un discorso alla Casa Bianca, affermando che non vi è alcuna indicazione che dimostra il collegamento tra i tre oggetti abbattuti e la Cina; per cui gli Stati Uniti continueranno a mantenere i contatti con la Cina e non cercheranno di creare una nuova guerra fredda, ma allo stesso tempo ha affermato che non si sarebbe scusato per aver abbattuto “quel pallone”
Recuperare e ricucire. È questo il compito principale della missione di Wang Yi in Europa in questi giorni. Recuperare il tempo perso dopo che la pandemia ha impedito agli scambi tra il continente europeo e la Cina di svilupparsi e fluire al meglio e, soprattutto, ricucire gli strappi che ci sono stati. Nel 2019 l’Ue ha etichettato la Cina come “rivale sistemico”, arrivando nel 2021 a bloccare, dopo
Il deragliamento di un treno carico di sostanze chimiche tossiche, che si è verificato recentemente in Ohio, continua ad aggravarsi. Mentre la popolazione locale era ancora alle prese con panico e dubbi, simili deragliamenti si sono verificati uno dopo l’altro in Texas e nella Carolina del Sud.Secondo “Newsweek”, solo quest’anno negli Stati Uniti, si sono verificati più di una dozzina di incidenti
Circa dieci giorni fa, il deragliamento di un treno si è verificato nella piccola città di East Palestine City, Ohio, USA, e ha provocato un incendio. Secondo quanto reso noto dai media statunitensi, circa 50 vagoni del treno merci sono deragliati e 10 sono stati caricati con sostanze chimiche tossiche. Il dipartimento di emergenza locale ha deciso il 6 febbraio di effettuare un “rilascio controllato”
KPMG ha elaborato un prospetto in cui analizza i report di sostenibilità delle imprese cinesi. Emerge un trend interessante in tre ambiti specifici che ci fa prendere coscienza di come il tema della sostenibilità sociale ed ambientale...
Il 6 febbraio due terremoti di magnitudo 7,8 hanno colpito la Turchia sudorientale, nelle vicinanze del confine siriano. Secondo gli ultimi dati del ministero siriano della Salute, nelle zone controllate dal governo siriano il terremoto ha ucciso 1250 persone e ne ha ferite 2054.Il Ministero siriano degli Esteri ha sottolineato che la mancanza di attrezzature di soccorso nel Paese, dovuta alle sanzioni
Dal 6 febbraio Hong Kong è nuovamente e completamente collegata con l’entroterra cinese. Non ci saranno limitazioni nel numero di viaggiatore in entrata e uscita e non sarà richiesta alcuna prenotazione a tutti i valichi di frontiera tra l’entroterra cinese e Hong Kong. Secondo Bloomberg, questo deve essere visto in un contesto di impegno da parte di Hong Kong a rilanciare l'economia e il turismo.
2018: un editoriale del Financial Times, dal titolo "Multilateralismo senza leadership americana”, offriva un'interessante valutazione sui cambiamenti dell’ordine mondiale alla luce del declino relativo degli Usa.
"Gli Stati Uniti dovrebbero eliminare al più presto gli ordigni inesplosi lasciati qui dalla Seconda Guerra Mondiale!". Così ha detto Nati Sara, un cittadino comune, in un'intervista al quotidiano britannico The Guardian per le strade di Honiara, la capitale delle Isole Salomone.Il rapporto giunge a pochi giorni dalla riapertura dell'ambasciata statunitense nelle Isole Salomone, chiusa da 30 anni.
Il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida ha recentemente avuto un colloquio con il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg, in visita nel Paese. Nella dichiarazione congiunta, le due parti hanno fortemente esagerato la cosiddetta "minaccia militare" cinese. Fumio Kishida ha dichiarato che il Giappone prenderà in considerazione la possibilità di partecipare regolarmente al Consiglio Nord Atlantico,
La sera del 31 gennaio, durante la sua visita in Giappone, il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, e il Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, affermando che le due parti avrebbero cooperato nei settori della sicurezza marittima, del cyberspazio, del controllo degli armamenti ecc
Sale cinematografiche piene, lunghe file ai ristoranti e attrazioni turistiche affollate… Le vacanze del Capodanno cinese hanno visto un raro boom nelle spese.
55 anni fa a Memphis nel Tennessee, l’assassinio dell’attivista afroamericano per i diritti umani Martin Luther King, sconvolse il mondo.55 anni dopo, nella stessa città, un uomo afroamericano di 29 anni, Tyre Nichols, è morto a seguito di un pestaggio da parte di cinque agenti di polizia, provocando l’indignazione di tutti gli Stati Uniti. Proteste e manifestazioni sono scoppiate in decine di città
L’economia cinese è in forte ripresa. E questo crea opportunità per tutti, basta abbandonare le politiche basate sui giochi a somma zero. Parola de l’Economist.
Dopo tre anni, la Festa di Primavera cinese è tornata ad essere spettacolare. I dati mostrano che dal 7 al 18 gennaio la Cina ha inviato un totale di 480 milioni di passeggeri su rotaia, strada, vie navigabili e aviazione civile, con un aumento del 47,1% rispetto all'anno precedente. Questa è stata la prima Festa di Primavera dopo che la Cina ha adottato in modo ottimale la sua politica anti-epidemica e la società cinese ha mostrato una vitalità senza precedenti.
Oltre due anni di pandemia e quasi uno di guerra hanno sconvolto le catene di approvvigionamento globali come mai era successo prima d'ora negli ultimi quarant'anni, provocando una vera e propria frammentazione economica globale.
Il 19 gennaio sono già passati 11 giorni dopo che la Cina ha declassato il livello del controllo del Covid. Negli ultimi 3 anni, il governo cinese si è impegnato a garantire la sicurezza e la salute di ogni cittadino cinese, condividendo in modo aperto e trasparente le informazioni inerenti alla pandemia con la comunità internazionale e offrendo una base scientifica per la prevenzione e il controllo anti-Covid e per le ricerche sui vaccini.
Con l'ingresso della Cina in una nuova fase di prevenzione e controllo dell’epidemia, è diventato più facile viaggiare tra la Cina e l'estero, cosa che la comunità internazionale ha generalmente accolto con favore. Ad esempio, il vice primo ministro della Thailandia e altri alti funzionari hanno accolto personalmente i turisti cinesi all'aeroporto internazionale di Bangkok. Tuttavia, alcuni Paesi hanno assunto un comportamento anti-scientifico e contrario ai fatti adottando restrizioni d'ingresso discriminatorie nei confronti dei viaggiatori cinesi, ostacolando così la cooperazione globale nella lotta contro l'epidemia.
L'Ufficio nazionale di statistica cinese ha pubblicato il 17 gennaio i dati sull'economia nazionale del 2022. Lo scorso anno il prodotto interno lordo cinese ha raggiunto i 121.020,7 miliardi di RMB, con un aumento del 3% su base annua. È la seconda volta che la produzione economica totale della Cina raggiunge un nuovo livello, superando i 120 mila miliardi di yuan, dopo aver battuto dei record come i 100 mila e i 110 milia miliardi di yuan nel 2020 e nel 2021.
Il mondo si compiace del fatto che la politica antiepidemica della Cina stia compiendo una svolta. Alcuni politicanti e media statunitensi, tuttavia, hanno colto l’occasione per lanciare una nuova serie di attacchi diffamatori contro i vaccini cinesi, nel tentativo di screditare gli sforzi della Cina nella lotta contro l’epidemia e, nel contempo, aiutare le proprie aziende farmaceutiche a portare avanti
Epidemiologi cinesi ed italiani aiutato a capire la strategia approntata dalla Cina nella gestione della nuova fase di lotta al Covid-19, caratterizzata dall’apertura del paese. Il loro punto di vista scientifico, aiuta a cogliere gli elementi di fondo di questa nuova fase.
Attualmente, la nuova variante XBB.1.5 del Covid-19 si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti e rappresenta il 43% dei casi di COVID-19 nel paese, diventando così il ceppo in più rapida diffusione nel Paese. Secondo il Global Influenza Shared Database (GISAID), negli ultimi tre anni quasi tutti i ceppi delle nuove varianti di coronavirus e i loro rami sono stati diffusi negli Stati Uniti. Perché
Il valore annuale del commercio estero della Cina ha superato per la prima volta i 40.000 miliardi di RMB! La Cina è stata il primo paese al mondo per il commercio di merci per 6 anni consecutivi! Questi traguardi del commercio estero della Cina del 2022 hanno ulteriormente rafforzato la fiducia della comunità internazionale nell’economia cinese.
Recentemente, gli Stati Uniti hanno espresso un particolare interesse nei confronti degli stati insulari del Pacifico, ma le loro azioni restano indietro a quanto dichiarato. Non molto tempo fa, più di 100 organizzazioni per il controllo degli armamenti e per la protezione dell'ambiente hanno scritto alla Casa Bianca, esortandola ad adempiere ai suoi impegni di scusarsi formalmente e fornire un ragionevole compenso per i test nucleari su larga scala effettuati nelle Isole Marshall negli anni '40 e '50. Questo è il giusto appello della comunità internazionale ed una condanna collettiva degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti, che si impegnano nella proliferazione nucleare, sono diventati l'obiettivo delle critiche pubbliche.
Dallo scorso dicembre, quando il governo cinese ha deciso di superare la politica zero-Covid, gli Stati Uniti non hanno perso occasione per criticare Pechino, accusata di aver deliberatamente corso il rischio di diffondere nuove varianti in giro per il mondo.
Di recente, gli Stati Uniti hanno adottato restrizioni all'ingresso di turisti provenienti dalla Cina, pur affermando di essere disposti a fornirle vaccini e altre forme di assistenza. Negli ultimi tre anni, gli Stati Uniti hanno rappresentato il maggior fallimento al mondo nella lotta contro l'epidemia, eppure cercano in tutti i modi di presentarsi come leader e sostenitori globali della lotta contro di essa.
“Gli investitori globali sono ansiosi di tornare in Cina per il business”, il giornale britannico Financial Times ha recentemente così riportato le opinioni di alcuni esperti di istituti di investimento. Dall’8 gennaio, la prevenzione e il controllo dell’epidemia della Cina sono entrati in una nuova fase, che portano forte fiducia agli investitori di tutto il mondo. Diverse camere di commercio estere in Cina e altre istituzioni credono che la ripresa degli scambi di personali cinesi e stranieri e dei viaggi d’affari verrà accelerata.
Dopo l'ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) nel 2001, il Paese asiatico ha notevolmente incrementato il volume del suo interscambio con l'estero sino a diventare prima potenza commerciale mondiale. Malgrado le critiche e le tendenze protezioniste emerse in Occidente negli ultimi anni, in realtà questo ventennio ha visto la più vasta economia ad alta intensità di manodopera
"Con la diffusione della nuova e più contagiosa variante (xbb.1.5), il numero dei contagi e dei ricoveri per Covid-19 sta aumentando rapidamente", "La diffusione di xbb.1.5 cresce rapidamente"... Recenti rapporti del sito web americano "Politician", della CNN e di altri media hanno mostrato la situazione attuale negli Stati Uniti, dove infuria la pandemia, con conseguente preoccupazione tra le persone.Attualmente,
Dall’8 gennaio la Cina ha cambiato la classificazione dei controlli delle infezioni da coronavirus, passando dalla classe A alla classe B, e abbandonando così le misure di quarantena del Covid-19 per le persone e merci che arrivano nel paese.
Il 4 gennaio a Beijing, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio con il Presidente filippino Ferdinand Romualdez Marcos, in visita di Stato in Cina. I due leader hanno sottolineato l’importanza delle relazioni tra Cina e Filippine, si sono trovati d’accordo sulla necessità di mantenere regolari comunicazioni strategiche e hanno raggiunto un importante consenso sul rafforzamento della
La politicizzazione del coronavirus è quanto di peggio ci possa essere. Sembra di essere tornati al 2020 con il virus usato come arma geopolitica. Eppure è facile dimostrare come gli stereotipi di questa campagna mediatica siano confutati dalla letteratura scientifica Come era già successo all’inizio del 2020, il Covid-19 viene oggi usato come scusa per discriminare e come arma per una più ampia battaglia
Dal 5 gennaio, gli Stati Uniti imporranno restrizioni all'ingresso dei viaggiatori provenienti dalla Cina, in quanto l'epidemia in Cina "potrebbe mutare in un nuovo ceppo e rappresentare un rischio di trasmissione". Tuttavia, secondo le analisi sulle varianti virali...
Due anni fa, ad aprile, il governo giapponese ha annunciato di iniziare le operazioni di sversamento in mare dell’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima a partire dalla primavera del 2023. Con l’avvicinarsi di quella data, nella zona del Pacifico continuano le proteste per i piani di scarico del Giappone. Gli analisti sostengono che i Paesi del Pacifico hanno il diritto di avanzare
Il primo giorno del nuovo anno 2023, il primo ministro di Mauritius, Pravind Jugnauth, ha annunciato l’avvio dei negoziati con il Regno Unito sulla sovranità contesa sull’Arcipelago delle Chagos. Questo significa che il processo di promozione del ritorno dell’Arcipelago delle Chagos a Mauritius è ufficialmente iniziato. Ciò che la comunità internazionale si aspetta ancora di più è che la parte britannica
La comunità internazionale ha generalmente accolto con favore l’accelerazione del ripristino dell’ordine economico e sociale dopo che la Cina ha ulteriormente ottimizzato la sua politica antiepidemica alla fine dello scorso anno, ritenendo che si trattasse di una positiva spinta per l’economia globale. Tuttavia, alcuni paesi, in particolare gli Stati Uniti, che chiedevano a gran voce alla Cina di “aprirsi”,
Il primo gennaio 2023, è entrato in vigore per un anno l’RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership), offrendo opportunità a innumerevoli imprese. L’RCEP è stato lanciato dall’ASEAN e i suoi membri includono 10 paesi dell’ASEAN, la Cina, il Giappone, la Corea del Sud...
Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese.
Nonostante le differenze tra i due paesi, i discorsi di fine anno dei due presidenti ha messo in evidenza alcuni punti in comune, che rappresentano un’ottima base per rafforzare la cooperazione e sviluppare una diplomazia people-to-people.
“Le strade di Beijing sono tornate nuovamente ad affollarsi, i turisti si affrettano a prenotare vacanze all’estero e le imprese si aspettano una ripresa delle attività commerciali”; “nei fine settimana le persone fanno la fila per assistere agli eventi dello Shanghai Disneyland e dello Universal Beijing Resort...
Il primo giorno del 2023, le persone di tutto il mondo hanno accolto i primi raggi di sole del nuovo anno e hanno condiviso le loro speranze di pace e sviluppo. Il giorno precedente il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato il messaggio di auguri per il Capodanno 2023, ribadendo che la Cina di oggi è strettamente legata al mondo e quella di domani sarà ancora migliore e augurando al mondo pace,
Non sappiamo ancora come sarà ricordato il 2022 sui libri di storia. Possiamo provare però ad abbozzare una risposta, seppur parziale: il 2022 è l’anno che segna l’avvio di un processo di sostanziale rafforzamento del multipolarismo e la portata di alcuni eventi accaduti in questo anno avranno un peso importante nella storia del mondo.
La sera del 26 dicembre funzionari cinesi hanno annunciato che, dall’8 gennaio 2023 e in conformità con la “Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla prevenzione e il controllo delle malattie infettive”, la “polmonite da coronavirus” sarebbe stata rinominata “infezione da coronavirus”, e che sarebbe stata adattata da “Malattia infettiva di classe B con Misure di prevenzione e controllo di classe
Sanità, Ucraina, Crisi energetica, Clima, Sport e Solidarietà sono le parole che hanno scandito gli eventi del 2022. Tensioni, conflitti e crisi regionali e globali hanno messo in luce le turbolenze del sistema politico-economico internazionale...
Il 24 dicembre, ora di Beijing, il presidente degli Stati Uniti Biden ha firmato il "National Defense Authorization Act for Fiscal Year 2023" (NDAA). Il disegno di legge comprende molti contenuti che diffamano e attaccano la Cina, e invia un grave ed errato segnale alle forze separatiste di "indipendenza di Taiwan". Il cosiddetto 2023NDAA, essendo una legge interna degli Stati Uniti, dovrebbe riguardare
Il 21 dicembre, il capo di Stato cinese Xi Jinping, il governatore generale australiano, David John Hurley, e il premier australiano, Anthony Albanese, hanno avuto uno scambio di messaggi di auguri in occasione del 50esimo anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche bilaterali. Lo stesso giorno, i ministri degli Esteri dei due paesi hanno tenuto a Beijing il sesto Dialogo diplomatico e strategico Cina-Australia.
Il 2022 è stato un anno di grandi eventi sportivi: dall'inizio, con le Olimpiadi Invernali di Pechino a febbraio, alla fine, con lo svolgimento dei Mondiali di Calcio in Qatar. Nonostante più di un tentativo di boicottaggio mediatico, l'Asia è stata dunque protagonista.
Il 19 dicembre alle 03:00 a Montreal, in Canada, i rappresentanti di tutte le parti che hanno aspettato circa 10 ore sul luogo si sono alzati e abbracciati, celebrando l’approvazione del Kunming-Montreal Global biodiversity framework, che è un accordo storico, raggiunto al seguito dei negoziati ardui negli ultimi 4 anni dalla comunità internazionale. Ciò ha dimostrato la volontà e la determinazione di tutte le parti a portare avanti la tutela della biodiversità mondiale in modo razionale e pragmatico. Huang Runqiu, presidente della COP15 e ministro dell’Ecologia e dell’Ambiente cinese, ha detto che “dopo 4 anni di lavori siamo finalmente arrivati al termine.”
Sanità, Ucraina, Crisi energetica, Clima, Sport e Solidarietà sono le parole che hanno scandito gli eventi del 2022. Tensioni, conflitti e crisi regionali e globali hanno messo in luce le turbolenze del sistema politico-economico internazionale...
Dopo otto anni gli Stati Uniti ospitano ancora una volta il vertice Usa-Africa. Secondo una dichiarazione rilasciata dalla Casa Bianca, il vertice di quest’anno sottolinea la promessa degli Stati Uniti di approfondire le relazioni con l’Africa. L’amministrazione Biden prevede inoltre di investire almeno 55 miliardi di dollari in Africa nei prossimi tre anni.Tuttavia, come hanno indicato molti analisti,
Dal 15 al 16 dicembre si è tenuta a Beijing l’annuale Conferenza sul lavoro economico del Comitato centrale del PCC. La conferenza ha riassunto il lavoro economico di quest’anno, ha analizzato l’attuale situazione economica e ha disposto il lavoro economico per il 2023.Durante la conferenza è stato sottolineato che “nel prossimo anno si deve mantenere l’economia stabilie e cercare lo sviluppo nella
La sera del 15 dicembre, il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato in video collegamento alla cerimonia d’apertura della conferenza di alto livello della seconda fase della COP15 attualmente in corso a Montreal, in Canada. Nel suo discorso ha rivolto un appello affinché le varie parti interessate possano “promuovere congiuntamente la convivenza armoniosa tra l’umanità e la natura, costruire congiuntamente
Il governo cinese ha recentemente ottimizzato le misure di prevenzione e controllo per il COVID-19, comprendendo dieci nuovi aspetti, come la divisione scientifica e accurata delle aree a rischio, l’ottimizzazione e l’adeguamento dei metodi di isolamento e l’accelerazione della vaccinazione per gli anziani. L’introduzione delle “Nuove Dieci Regole” mira a portare avanti continuamente il livello scientifico
Sanità, Ucraina, Crisi energetica, Clima, Sport e Solidarietà sono le parole che hanno scandito gli eventi del 2022. Tensioni, conflitti e crisi regionali e globali hanno messo in luce le turbolenze del sistema politico-economico internazionale e le debolezze del mondo. In questa serie analizziamo una ad una le parole chiave del 2022 per disvelare i problemi ancora aperti e le criticità da risolvere,
Questa settimana i Mondiali Qatar 2022 ospiteranno la semifinale e la finale. Presto ci sarà un nuovo campione del mondo. Secondo alcuni i media occidentali hanno distolto l’attenzione dalle partite e da circa quindici giorni sono andati fuori tema: la CNN e il Washington Post hanno continuato a mostrare dubbi sulla cosiddetta questione del lavoro in Qatar; la BBC ha respinto di condurre la trasmissione
Il 9 dicembre, ora locale, il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato al primo vertice Cina-GCC (Consiglio di Cooperazione degli Stati arabi del Golfo) tenutosi a Riyadh, la capitale dell'Arabia Saudita, e ha pronunciato un discorso programmatico. Le due parti hanno deciso di stabilire e rafforzare il partenariato strategico Cina-GCC, ottenendo il risultato più importante di questo vertice e aprendo una nuova fase della cooperazionestrategico Cina-GCC.
Il 9 dicembre, si è tenuto a Riyadh, la capitale dell'Arabia Saudita, il primo Summit fra la Cina e i Paesi Arabi, durante il quale il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso programmatico, sottolineando la necessità di tramandare e portare avanti lo spirito dell'amicizia sino-araba, di costruire tra Cina-Stati Arabi una più stretta comunità dal futuro condiviso e di proporre “otto
Sanità, Ucraina, Crisi energetica, Clima, Sport e Solidarietà sono le parole che hanno scandito gli eventi del 2022. Tensioni, conflitti e crisi regionali e globali hanno messo in luce le turbolenze del sistema politico-economico internazionale...
I capi di Cina e Arabia Saudita hanno sottoscritto di persona l’“Accordo di partenariato strategico globale tra la Repubblica Popolare Cinese e il Regno dell’Arabia Saudita” , hanno concordato di alzare il livello di organizzatore di Commissione Congiunta...
Sanità, Ucraina, Crisi energetica, Clima, Sport e Solidarietà sono le parole che hanno scandito gli eventi del 2022. Tensioni, conflitti e crisi regionali e globali hanno messo in luce le turbolenze del sistema politico-economico internazionale e le debolezze del mondo.
Il 2 dicembre, ora locale, il presidente francese Emmanuel Macron ha concluso la sua visita di tre giorni negli Stati Uniti. Macron, da buon mediatore, questa volta è andato negli Stati Uniti per cercare di ottenere per le aziende europee esenzioni dalla legge statunitense “Inflation Reduction Act”. Ma, visti i risultati nulli, è dovuto tornare indietro con il triste rammarico di una incrinatura delle
“Più il mondo è turbolento, più la cooperazione sino-europea è importante”, ha osservato il presidente cinese, Xi Jinping, nel corso dell’incontro tenutosi il primo dicembre con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in visita a Beijing. Per l’occasione, il presidente Xi ha illustrato quattro punti sullo sviluppo delle relazioni Cina-UE e ha auspicato che l'UE possa diventare un partner
“Di fronte a un quadro internazionale sempre più instabile e incerto, le autorità cinesi intendono costruire insieme alla Mongolia una comunità bilaterale dal futuro condiviso, così da stimolare, su questa base, la stabilità sul lungo periodo del partenariato strategico globale Cina-Mongolia, così da beneficiare i due popoli.” Nel pomeriggio del 28 novembre, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto
Il quadro di agevolazioni fiscali per le aziende statunitensi previsto dall'ultimo Inflaction Reduction Act (IRA), convertito in legge dal presidente Biden lo scorso 16 agosto, rischia di mettere le imprese europee in una posizione di svantaggio competitivo sul mercato.
Il 25 novembre, Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e capo dello Stato si è incontrato con Miguel Díaz-Canel, primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e presidente di Cuba. Le due parti hanno convenuto di rafforzare le guide politiche alle relazioni tra i due Parti e i due Paesi, e continuare a stringere i legami amichevoli speciali bilaterali nella nuova era.
La sera del 21 novembre, ora locale, in una cena all'Eliseo, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ospitato numerosi imprenditori europei tra i quali alti dirigenti di Ericsson, Volvo e Unilever. Tuttavia, non si trattava di una cena celebrativa, quanto invece di un tentativo di convinzione. L’unico messaggio che Macron voleva diffondere agli ospiti era: restate, non andatevene.
Il 22 novembre, ora locale, una sparatoria in un supermercato di Walmart della città di Chesapeake, nello stato della Virginia negli Usa, ha causato molti morti e feriti. Questo è avvenuto tre giorni dopo un’altra sparatoria presso un night club nello stato del Colorado che ha provocato 5 morti e 25 feriti. È il terzo anno consecutivo che le sparatorie di massa negli Stati Uniti superano i 600 casi.
A novembre Italia, Germania e Francia hanno incontrato Xi Jinping. Gli scambi economici di questi paesi chiave dell’Ue con la Cina sono in continuo aumento. Eppure l’instabilità globale ed alcuni problemi disegno un futuro incerto per questi paesi.
Dopo accesi dibattiti, il 20 novembre, ora locale, si è chiusa in Egitto la 27esima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27), durante la quale sono state approvate decine di risoluzioni, tra cui spicca l’istituzione del “loss and damage” fund mirante a offrire assistenza ai paesi in via di sviluppo e ai paesi deboli colpiti dai cambiamenti
"Attualmente, il mondo si trova di nuovo a un bivio storico. Lo status dell’Asia-Pacifico è più importante e il suo ruolo è più rilevante." Il 18 novembre, il Presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un importante discorso alla 29esima riunione informale dei leader dell’APEC. In questo nuovo contesto, ha proposto quattro suggerimenti per l’edificazione della comunità dal futuro condiviso dell’Asia-Pacifico
L’Asia è stata teatro, in questi giorni, di tre importanti appuntamenti di portata globale molto ampia. La settimana scorsa la Cambogia ha ospitato il 25º vertice dell’Asean, l’Associazione delle Nazioni del Sudest asiatico, nata per promuovere la cooperazione e l’assistenza tra i paesi membri. Il 18 novembre, ora d’Italia si terrà invece in Tailandia il 29º meeting dell’Apec, che raggruppa
Nel pomeriggio del 16 novembre, ora locale, si è concluso il 17° vertice dei leader G20 a Bali, in Indonesia. Durante il vertice, il Presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso importante, utilizzando "sviluppo" come una parola chiave e proponendo che i membri del G20 promuovano uno sviluppo globale più inclusivo, solidale e resiliente.Il G20 è il principale forum di cooperazione economica
Nel pomeriggio del 14 novembre, ora locale, su proposta degli USA, si è tenuto a Bali un incontro faccia a faccia tra il presidente cinese Xi Jinping ed il presidente americano Joe Biden. Nel giro di più di tre ore, i capi di Stato dei due paesi hanno effettuato un franco scambio di opinioni sulle questioni strategiche nelle relazioni Cina-USA e su altre importanti questioni globali e regionali, ottenendo
Il G20 di Bali giunge nell'ultima fase di un anno difficilissimo per la stabilità globale. Con lo scoppio dei conflitti in Ucraina, il rialzo dell'inflazione a livello globale, cominciato già alla fine del 2021 a seguito della ripresa post-pandemica...
Il 22 ottobre si è chiuso il 20º Congresso Nazionale del PCC. È stato adottato il nuovo Statuto del Partito e sono stati eletti gli organismi dirigenti: il Comitato Centrale ed i membri supplenti, assieme alla Commissione centrale per l'ispezione disciplinare.
Nel corso della quinta edizione della China International Import Expo (CIIE), sono stati presentati in anteprima vari prodotti a livello mondiale. Questi prodotti hanno portato nuove esperienze al pubblico, ispirato la scintilla dell’innovazione globale e costituito una piattaforma che consente alle aziende di vari paesi di condividere le opportunità di innovazione.
Apertura economica e cooperazione sono due aspetti che hanno sostanziato la grande diplomazia cinese degli ultimi decenni. Un esempio unico di apertura al mondo è l’organizzazione degli spazi espositivi per ospitare aziende straniere...
Una delle metafore più usate nella relazione al 20° Congresso nazionale del Partito comunista cinese è stata quella del viaggio. Da quando il popolo cinese ha cercato la propria via per affrancarsi dalla condizione semicoloniale e semifeudale...
Giorni fa, il ministro degli Esteri britannico James Cleverly ha dichiarato che Regno Unito e Mauritius hanno deciso di avviare negoziati sulla sovranità delle Isole Chagos e sperano di raggiungere un accordo all’inizio del 2023. Se il Regno Unito è disposto a negoziare la sovranità delle Isole Chagos, dovrebbe fare la stessa cosa con l’Argentina relativamente alla questione della sovranità sulle Isole Malvine, ancora occupate illegalmente dalla parte britannica.
Il pomeriggio del 5 novembre, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha presenziato in videoconferenza alla cerimonia di apertura della 14esima Conferenza delle Parti della “Convenzione sulle zone umide” tenutasi a Wuhan e ha pronunciato un discorso, in cui ha avanzato tre proposte per la protezione delle zone umide dal punto di vista dell’intera umanità, e ha annunciato le iniziative pratiche che la Cina
"Attualmente, la situazione internazionale è complessa e incostante; la Cina e la Germania, in quanto entrambe potenze influenti, dovrebbero collaborare ancora di più in questo contesto di cambiamenti e disordini
La sera del 4 novembre, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha partecipato in modalità on-line alla cerimonia inaugurale della quinta edizione della China International Import Expo (CIIE) tenutasi a Shanghai e ha pronunciato un discorso in cui ha sottolineato che la Cina favorirà opportunità di collaborazione con i vari paesi del mondo. Molti espositori partecipanti alla CIIE hanno trovato stimolante
Il 3 novembre, a Beijing, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un colloquio con il presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan, in visita di Stato in Cina. I due capi di Stato hanno annunciato di aggiornare le relazioni Cina-Tanzania al partenariato strategico globale di cooperazione e hanno raggiunto una serie di importanti consensi sul mantenimento dello slancio degli scambi e del dialogo
“Sono convinto che il sistema di navigazione satellitare Beidou possa contribuire allo sviluppo internazionale e che possa offrire sostegno ai paesi in via di sviluppo che si stanno impegnando per realizzare l’obiettivo di sviluppo sostenibile”, ha così commentato un rappresentante pakistano nella 16esima riunione del Comitato internazionale sui sistemi di navigazione satellitare, attualmente in corso
Anche nell’approccio agli affari internazionali, si nota da parte del PCC un approccio complessivo che lega dimensione domestica e globale, visione generale e soluzioni concrete. Dal 20º Congresso Nazionale...
“Cina e Pakistan sono buoni amici, partner e fratelli”. Queste sono le parole di apprezzamento espresse da Xi Jinping, con cui ha definito il solido rapporto tra Cina e Pakistan il 2 novembre scorso durante il suo incontro con il premier pakistano Shahbaz Sharif, attualmente in visita ufficiale in Cina. Xi Jinping ha affermato che la Cina intende innalzare il livello di cooperazione strategica completa
Su invito di Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e presidente della Repubblica Popolare Cinese, Nguyen Phu Trong, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, ha effettuato una visita ufficiale in Cina dal 30 ottobre al 2 novembre. Il 31 ottobre i due leader hanno tenuto un colloquio nella Grande Sala del Popolo di Beijing,
Quando il presidente Xi Jinping parla della modernizzazione nella sua declinazione relativa all'avanzamento sia materiale che etico-culturale, ripropone uno schema duale caratteristico della più antica filosofia cinese...
Intorno alle 15:37 del 31 ottobre, il terzo modulo più grande della stazione spaziale cinese - Mengtian, è stato lanciato nello spazio. Circa 8 minuti dopo, il modulo laboratorio si è separato con successo dal razzo, entrando nell’orbita designata e garantendo il buon esito della missione. Da “due cabine” a “tre cabine”, la stazione spaziale della Cina completerà la missione di costruzione a forma
Secondo gli ultimi dati del K-12 School Shooting Database, un’organizzazione no-profit negli Stati Uniti, quest’anno nelle scuole del Paese si sono verificate 260 sparatorie; una cifra record. Solo negli ultimi giorni ci sono state diverse sparatorie, ad esempio quella del 24 ottobre in un liceo di St. Louis, nel Missouri, a seguito della quale 3 persone, incluso l’assassino, hanno perso la vita ed
Nel suo rapporto del XX Congresso del Partito Comunista Cinese, il presidente Xi Jinping ha fatto più volte riferimento alla necessità di mantenere, nel quadro dell'elaborazione teorica e pratica, una filosofia di sviluppo centrata sul popolo quale motore della modernizzazione con caratteristiche cinesi. Il 2021, anno dell'avvio del 14° Piano Quinquennale, ha salutato il raggiungimento, fissato molti
Negli Stati Uniti, se si pensa ai “re degli azionisti”, la prima cosa che viene in mente è la famiglia Pelosi, il presidente della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti. In realtà, non è l'unica a Washington, e non solo a Capitol Hill.Il Wall Street Journal ha recentemente pubblicato un'indagine secondo la quale i moduli di divulgazione finanziaria di circa 12 mila funzionari governativi
Il 25 ottobre è stata la “Giornata contro le sanzioni” istituita dalla Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SADC). Diversi Paesi africani hanno rinnovato l’invito agli Stati Uniti e agli altri Paesi occidentali a revocare le sanzioni contro lo Zimbabwe. Non molto tempo fa, durante il dibattito generale della 77a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Presidente della Namibia
In diverse riunioni o attività internazionali la Cina ha sottolineato più volte che la Cina insiste nel svolgere le cooperazioni amichevoli con gli altri paesi, si dedica di ampliare la convergenza di loro interessi...
“Stiamo intraprendendo un nuovo percorso per costruire in modo completo un Paese socialista moderno, marciando verso gli obiettivi del secondo centenario, promuovendo in modo completo la grande rinascita della nazione cinese attraverso un processo di modernizzazione dalle caratteristiche cinesi.” A mezzogiorno del 23 ottobre, i membri del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del 20esimo Comitato
Negli ultimi 10 anni la rete cinese di amici e partnership ha continuato ad ampliarsi significativamente, confermando ed accrescendo l’importanza dello status mondiale della Cina (in termini di funzioni e responsabilità). Il paese è divenuto il più influente portavoce dell’idea dell’eguaglianza tra i popoli, opponendosi al bullismo internazionale, alla legge del più forte, e facendosi promotore di
“La Cina ha sempre aderito all’obiettivo di politica estera di salvaguardare la pace mondiale e promuovere lo sviluppo comune, ed è impegnata a costruire una comunità umana dal futuro condiviso.” Quando il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, ha fatto rapporto al XX Congresso Nazionale del PCC a nome del 19° Comitato Centrale, questa dichiarazione ha attirato
Il sistema politico cinese non è né multi-partitico come in occidente, né improntato al monopartitismo, ma è un sistema di cooperazione multi-partitica e di consultazione politica. All’interno di questa architettura istituzionale...
La democrazia popolare nell’intero processo garantisce la preminenza degli interessi del popolo
Il 16 ottobre, a Beijing si è aperto il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista cinese; in rappresentanza del 19° Comitato centrale, il segretario generale del PCC, Xi Jinping, ha letto un rapporto che, tra le altre cose, ha delineato i piani strategici per la costruzione completa di uno Stato socialista moderno e ha discusso le caratteristiche salienti e i requisiti essenziali della modernizzazione
Ciò che emerge dalla prima giornata del XX Congresso del PCC è la conferma dell’impegno a lavorare incessantemente per perseguire la più grande ambizione cinese: la promozione di una comunità umana dal futuro condiviso.
“La nazione è composta dal popolo, e il popolo è tutto ciò che conta per la nazione”. “Occorre persistere nel garantire e migliorare la vita della popolazione nel corso dello sviluppo, incoraggiare gli sforzi congiunti per creare e soddisfare continuamente le esigenze del popolo per una vita migliore”
Per più di un secolo la Cina ha perseguito la sua via alla modernizzazione ed oggi, dopo aver raccolto i frutti del passato ed il benessere prodotto dalla riforma e l’apertura, è alla portata del popolo cinese costruire...
“I dazi doganali sulla Cina sono falliti economicamente, politicamente e legalmente”. Il giornale americano Capitol Hill ha recentemente pubblicato un articolo in cui riconosce che la guerra commerciale da parte degli Stati Uniti con la Cina è stata un completo fallimento. In realtà, si tratta di un risultato cui gli Usa erano destinati sin dall’inizio.
Recentemente, mantenere gli scambi commerciali con la Cina è stato un argomento di cui si è diffusamente discusso. Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha espresso il suo sostegno alla globalizzazione affermando che il “disaccoppiamento” è una strada completamente sbagliata, ed ha sottolineato l’importanza di mantenere le relazioni commerciali con molti paesi, tra cui anche la Cina.
Giorni fa, l’OPEC+ ha dichiarato di tagliare la produzione di 2 milioni di barili di petrilio al giorno, il che ha causato un caos nella società americana negli ultimi giorni. L’amministrazione di Biden sperava che i principali paesi produttori di petrolio nel Medio Oriente potessero aumentare la produzione per frenare l’aumento del prezzo del petrolio e aiutare gli Stati Uniti a controllare l’inflazione. Ma la realtà è contraria alla sua volontà.
Alla 52esima Assemblea Generale dell'Organizzazione degli Stati Americani conclusasi il 7 ottobre, tutti i rappresentanti hanno adottato all'unanimità per acclamazione una risoluzione che difende i “diritti legittimi” dell’Argentina alle Isole Malvinas, facendo un appello affinché la disputa venga risolta attraverso i “negoziati di pace”. Non è la prima volta che l’Organizzazione degli Stati Americani
Negli ultimi giorni, nel corso della 51esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, il rappresentante cinese ha espresso seria preoccupazione per l’applicazione discriminatoria della legge nei confronti dei discendenti delle minoranze etniche da parte delle forze dell’ordine degli Stati Uniti e di altri paesi, chiedendo loro di individuare correttamente i propri gravi problemi
“Questa conferenza ha visto un intenso scontro di opinioni senza precedenti sulla questione della cooperazione tra i tre Paesi (Stati Uniti, Regno Unito e Australia) in materia di sottomarini nucleari”. Riferendosi alla 66a Conferenza generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), recentemente conclusasi, il rappresentante cinese ha osservato che l’emendamento che cercava di “legittimare”
Dal 28 al 29 settembre si è tenuta a Washington la prima edizione del Vertice degli Usa e degli Stati insulari del Pacifico, durante il quale il presidente statunitense Joe Biden ha affermato che questo appuntamento ha avuto lo scopo di rafforzare i rapporti tra Usa e paesi insulari del Pacifico, annunciando inoltre aiuti finanziari per oltre 810 milioni di dollari che favorirà alla cooperazione in materia di cambiamenti climatici ed economia marittima. Per questo motivo alcuni media tedeschi hanno commentato che Washington ha srotolato un tappeto rosso e offerto dollari ai leader dei paesi insulari del Pacifico allo scopo di rispondere alla sempre crescente influenza della Cina nella regione.
“Nell'ultimo mezzo secolo i rapporti bilaterali hanno attraversato la prova di cambiamenti internazionali e sono diventati un modello di unione, cooperazione e sviluppo comune tra i paesi emergenti e quelli in via di sviluppo”. La sera del 28 settembre, ora di Beijing, il presidente cinese Xi Jinping ha inviato una lettera di auguri al Forum di alto livello sugli scambi culturali Cina-Argentina, nella speranza che esso possa favorire la creazione di un nuovo capitolo del partenariato strategico Cina-Argentina e contribuire alla costruzione di una comunità dal futuro condiviso fra la Cina e l’America Latina
Sui social media occidentali esisteva un account con l’avatar di una bella ragazza, ma in realtà il suo volto è stato realizzato con la foto di un’attrice portoricana e il gestore dell’account ha rapporti con l’esercito Usa. Si tratta di uno dei tanti profili per le “azioni segrete” intraprese dagli Stati Uniti.
Il 27 settembre, il Centro nazionale cinese per la risposta d’emergenza ai virus informatici (National Computer Virus Emergency Response Center) e la compagnia Qihoo 360 Technology hanno pubblicato il secondo rapporto d'indagine sugli attacchi informatici provenienti dall’estero ai danni della Northwestern Polytechnical University. Rispetto al primo rapporto emesso il 5 settembre, in questo ultimo rapporto sono stati rivelati maggiori importanti dettagli su migliaio di attacchi cibernetici condotti dall’Office of Tailored Access Operations” (TAO) della National Security Agency (NSA) degli Usa, da cui si può vedere chiaramente il percorso ed il processo degli attacchi informatici condotti dalla NSA. Gli Stati Uniti, abituati a “denunciare prima gli altri”
Non poteva esserci posto più iconico di Samarcanda, per tenere il vertice SCO. L’antica capitale di Tamerlano sulla Via della Seta ha fatto da cornice ad un vertice che, nel quadro politico attuale...
La scorsa settimana, presso la sede generale delle Nazioni Unite a New York, la delegazione cinese è stata probabilmente una delle più impegnate: oltre ad intervenire al dibattito generale della 77esima sessione dell'Assemblea Generale dell’Onu, la parte cinese ha anche presieduto e partecipato a numerosi incontri multilaterali, e il ministro degli Esteri cinese ha incontrato una decina di ministri degli Esteri e responsabili di organizzazioni internazionali. Questi sforzi diplomatici in favore dell'unità e del consenso hanno portato stabilità e certezza, cosa preziosa nell’attuale situazione mondiale, alquanto turbolenta.
Il 22 settembre il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha convocato durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, una conferenza dei ministri degli Esteri dei “Partners in the Blue Pacific (PBP)”, durante la quale ha dichiarato che gli Usa si dedicheranno in modo approfondito allo sviluppo della regione pacifica, procederanno alla cooperazione nei settori della lotta al cambiamento climatico
La scomparsa di una grande quantità di capacità industriale nell'UE potrebbe avere un profondo impatto e alcune fabbriche potrebbero non tornare dopo il trasferimento. Michael Hüther, ricercatore dell'Istituto tedesco...
Il 21 settembre alcuni gruppi e rappresentanti della società civile giapponese hanno presentato alla TEPCO e al Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria del loro paese una petizione firmata da 42.000. Con questo documento i cittadini hanno mostrato la loro opposizione al piano di sversamento delle acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima e hanno chiesto al governo giapponese
"Abbiamo più di 300 distributori in Cina". È quanto ha dichiarato recentemente in un'intervista il responsabile dell'ufficio di rappresentanza di Shanghai di un'azienda di caffè vietnamita. I prodotti di questa azienda sono apparsi per la prima volta all'Expo Cina-ASEAN nel 2004 e anche quest'anno le novità apportate sono state riconosciute. Non sono poche le aziende come questa che hanno preso slancio dall'Expo.
Secondo quanto riportato il 18 settembre da Fox News, funzionari della U.S. Customs and Border Protection hanno affermato che nell'anno fiscale 2022 (iniziato il 1° ottobre 2021), 782 immigrati sono morti attraversando il confine tra Stati Uniti e Messico, un numero record di decessi. Solo nel settembre di quest’anno si sono già verificati 30 decessi di migranti...
Il 15 settembre l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica ha affrontato la questione sulla cooperazione tra Usa, Regno Unito e Australia in materia di sottomarini nucleari. È la quarta volta che gli stati membri dell’AIEA hanno unanimemente deciso di discutere la questione come argomento separato e ufficiale. Nel corso della discussione la Cina ha elencato i "sette problemi principali" della cooperazione tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia in materia di sottomarini nucleari, portando giustamente alla luce il loro comportamento pericoloso e le prove di colpevolezza, ottenendo un’ampia risonanza da parte degli stati membri.
Il 16 settembre, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha partecipato alla 22esima riunione del Consiglio dei Capi di Stato dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e ha pronunciato un importante discorso. Nel suo intervento Xi Jinping ha affermato che lo “spirito di Shanghai" rappresenta sempre la vitalità della SCO, ed è anche il principio fondamentale a cui l’organizazione deve aderire a lungo. Il capo di Stato cinese ha presentato una proposta in cinque punti per costruire una comunità SCO più stretta con un futuro condiviso che ha avuto ampia risonanza tra i paesi partecipanti.
Secondo quanto mostrano i dati rilasciati il 16 settembre dall’Ufficio Nazionale di Statistica della Cina, ad agosto l’economia nazionale ha continuato a riprendersi, i principali indici economici hanno visito nell’insieme un miglioramento. Il volume della produzione automobilistica ha registrato una crescita del 39%, il valore aggiunto dell’industria automobilistica è aumentato di oltre il 30%. Molti
Lo scorso fine settimana i suoni di spari in diversi Stati degli Usa (Illinois, Kentucky, Indiana, Pennsylvania, New York) testimoniano che gli Stati Uniti hanno trascorso un altro "fine settimana di sangue".
Un rapporto, pubblicato recentemente, sullo sviluppo dei treni merci Cina-Europa nel corso del 2021, è stato appena elaborato dall’Ufficio del Leading Group for Promoting the Belt and Road Initiative...
Sanzioni ed inflazioneDall'inizio del conflitto russo-ucraino l'Unione Europea, allineatasi in tutto e per tutto agli Stati Uniti attraverso la comune piattaforma della NATO, ha adottato sette pacchetti di sanzioni contro Mosca con l'obiettivo dichiarato di indebolirne l'economia e costringerla a ritirare il suo esercito dal territorio ucraino.Sin qui, tuttavia, molte di queste sanzioni hanno contribuito,
La prestigiosa rivista scientifica Nature mostra come, anche negli anni segnati dalla crisi pandemica, la ricerca scientifica cinese abbia fatto enormi progressi.
Il 7 settembre, l’Amministrazione generale delle dogane della Cina ha pubblicato i risultati di un’indagine statistica, indicando che nei primi 8 mesi del 2022 il volume delle importazioni e delle esportazioni della Cina ha raggiunto 27.300 miliardi di RMB, con un aumento su base annua del 10,1%. Le esportazioni hanno visto una crescita del 14,2% e le importazioni del 5,2%. In un quadro di rallentamento della crescita dell’economia globale, lo sviluppo costante del commercio estero della Cina nei primi 8 mesi del 2022 riflette appieno la sua vitalità e resilienza.
Attualmente, i paesi europei sono preoccupati per la carenza di gas, ma la difficoltà più grande è ancora nel futuro. La parte russa ha recentemente affermato che a causa di vari malfunzionamenti delle apparecchiature, il gasdotto “Nord Stream 1” interromperà completamente la trasmissione del gas fino a quando i guasti saranno aggiustati.
Il 5 settembre, si è conclusa l’edizione 2022 della China International Fair for Trade in Services (CIFTIS). Le diverse tecnologie che ci indicano il futuro hanno impressionato i visitatori e portato numerose opportunità per le imprese di tutto il mondo.
Il 5 settembre, il National Computer Virus Emergency Response Center e l’azienda informatica 360 hanno rispettivamente pubblicato rapporti di indagine sull’attacco informatico ai danni della Northwestern Polytechnical University da parte della National Security Agency degli Stati Uniti. I dati raccolti hanno rilevato che lo Special Intrusion Operations Office della National Security Agency ha utilizzato 41 metodi specializzati per effettuare migliaia di attacchi contro la Northwestern Polytechnical University e sottrarre una serie di dati tecnici importantissimi.
Con l’integrazione di aree e paesi diversi nella tratta marittima della Belt and Road Initiative, si favoriscono dinamiche cooperative ed inclusive che, oltre a non interrompere i flussi commerciali, aiutano a stabilizzare le catene di approvvigionamento globali, rompendo il monopolio delle tecnologie chiave da parte di pochi Paesi e permettendo che il mondo intero usufruisca dei dividendi dello sviluppo
Il 30 agosto del 2021, con la partenza da Kabul dell’ultimo aereo da trasporto dell’esercito americano, con una frettolosa evacuazione sono finiti 20 anni di guerra afgana.
Il 29 agosto 2021, un giorno prima del ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan, con il pretesto di colpire le forze estremiste nel paese i militari americani hanno condotto un raid che ha provocato la morte di 10 civili tra cui 7 bambini, il più piccolo di soli 2 anni.
Sin dal 2012, anno in cui si è tenuta la prima edizione della China International Fair for Trade in Services (CIFTIS), l’evento ha guadagnato molte opinioni positive da parte di aziende di tutto il mondo. Essa è diventata la maggiore fiera a livello mondiale nell’ambito del commercio dei servizi e copre 12 principali settori dei servizi definiti dalla WTO.
Dal 27 al 28 si è tenuta in Tunisia l'ottavo Tokyo International Conference on African Development (TICAD) guidata dal Giappone.
Guardando indietro a questa crisi nello Stretto di Taiwan, qualsiasi persona imparziale può vedere chiaramente che è stata pianificata e provocata dagli Stati Uniti.Per propri interessi politici privati, Nancy Pelosi ha insistito nell’effettuare una visita a Taiwan con la connivenza e l’accordo del governo degli Stati Uniti...
Ieri, 21 agosto, è stata una buona giornata per l’iniziativa “Belt and Road”. Un convoglio China Railway Express verso l’Europa (Xi’an-Amburgo) è partito dal Xi'an International Trade & Logistics Park. È stato il convoglio numero 10 mila di China Railway Express verso l’Europa che è entrato in funzione quest’anno.Lo stesso giorno, una serie di treni ad alta velocità insieme ad una serie di treni di
L’annosa questione degli effetti negativi del cambiamento climatico sulle condizioni materiali di vita è oggi aggravata dal tentativo statunitense di mettere l’Europa al servizio del loro egemonismo. Contrastare Russia e Cina è una strada suicida per l’Europa, che subisce la logica dei blocchi ed il clima di nuova guerra fredda voluto da Washington.
Una volta l’industria petrolifera era il pilastro dell’economia siriana, ma dopo lo scoppio della crisi in Siria nel 2011, le risorse petrolifere del nord-est del paese sono state successivamente conquistate da gruppi estremisti, dagli Stati Uniti e dai loro alleati. In particolare, gli Stati Uniti continuano a sottrarre illegalmente il petrolio siriano dal 2014, quando hanno inviato le loro truppe
La questione del cambiamento climatico, divenuta di forte attualità nel corso degli ultimi anni, ha generato molte scuole di pensiero.
Secondo i media statunitensi, la recente impennata dei casi di furto a New York ha costretto alcuni centri commerciali e supermercati ad adottare misure di auto-aiuto, come ad esempio rinchiudere in scatole prodotti a basso costo come carne in scatola, dentifricio e sapone. Secondo l’articolo, questa situazione rappresenta l’epitome della crisi nazionale degli Stati Uniti.Attualmente gli USA sono stati
Recentemente, GRID, un sito web di notizie internazionali negli Stati Uniti, ha intervistato nove afghani che, raccontando la loro vita nell’ultimo anno, hanno tutti espresso rabbia nei confronti degli Stati Uniti.Un anno fa, dopo 20 anni di invasione dell’Afghanistan, le truppe statunitensi si sono ritirate da Kabul. Il “momento di Kabul” è considerato perciò un segno del fallimento dell’invasione
Il 15 agosto è stato il 77esimo anniversario della sconfitta e dell’annuncio della resa senza condizioni del Giappone. Le azioni pericolose intraprese da alcuni politicanti nipponici sulla questione di Taiwan hanno tuttavia provocato inquietudine nella comunità internazionale.
Secondo i dati ufficiali cinesi, nella prima metà del 2022 il PIL del paese è cresciuto del 2,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita del 4,8% nel primo trimestre e dello 0,4% nel secondo. La crescita economica positiva nel secondo trimestre, in particolare, non è stata facile, ed ha svolto un ruolo di “stabilizzatore” dell’economia. A luglio, l’economia cinese ha continuato
Giorni fa, il presidente statunitense Joe Biden ha firmato il “CHIPS and Science Act 2022” nei confronti del quale l’opinione pubblica negli Stati Uniti ha espresso un atteggiamento negativo. Il New York Times ha affermato che questo disegno di legge potrebbe essere ambizioso, ma non otterrà risultati a breve termine.
La guerra in Ucraina ha aggravato la spinta inflazionistica in Europa, già registratasi nel corso del 2021 a causa della ripresa post-pandemica e dei piani di decarbonizzazione definiti al livello nazionale ed internazionale. Lo stop di Bruxelles al petrolio e al carbone russi, nonché le riduzioni nelle forniture di gas, hanno impresso, più recentemente, un’ulteriore impennata dei prezzi medi alla
Nel libro bianco “La questione di Taiwan e la causa della riunificazione della Cina nella nuova era” pubblicato dal governo cinese il 10 agosto c’è una frase: “Saremo noi cinesi a decidere dei nostri affari".
La presidentessa della Camera dei rappresentanti degli Usa, Nancy Pelosi, ha effettuato una visita a Taiwan affermando che fosse una forte prova del fatto che gli Stati Uniti “stanno con Taiwan”. Ironicamente, la storia e i fatti hanno ripetutamente dimostrato che nella logica dell'egemonia americana, i politici americani sono soliti portare caos e disastri a chiunque abbiano precedentemente affermato
332,96 miliardi di USD, + 18%! Le statistiche dell’export della Cina a luglio scorso, diffuse dall’Amministrazione statale cinese delle dogane, hanno superato di nuovo le previsioni. Trainato da un forte impulso positivo dell’export, a luglio il benefit positivo del commercio con l’estero della Cina ha registrato 101,26 miliardi di USD, con una crescita di 81,5% e creando un record storico.
"La guerra è lo stile di vita americano." Questa affermazione dello storico americano Paul L. Atwood è stata ripetutamente dimostrata dai fatti. Se la guerra è un "one shot kill" per le persone in Medio Oriente e nelle aree circostanti, le sanzioni sono una tortura a lungo termine per loro. Gli Stati Uniti hanno ancora congelato miliardi di dollari di riserve valutarie della Banca centrale dell'Afghanistan, portando al collasso l'economia afghana. Anche il popolo iraniano soffre le sanzioni. Nel 2020, l'Iran ha dichiarato di aver cerc
La presidentessa della Camera dei rappresentanti degli Usa, Nancy Pelosi, ha effettuato una visita a Taiwan affermando che fosse una forte prova del fatto che gli Stati Uniti “stanno con Taiwan”. Ironicamente, la storia e i fatti hanno ripetutamente dimostrato che nella logica dell'egemonia americana, i politici americani sono soliti portare caos e disastri a chiunque abbiano precedentemente affermato
Recentemente la presidentessa della Camera dei Rappresentanti statunitense Nancy Pelosi ha compiuto una visita a Taiwan col pretesto di “sostenere la democrazia”. Tuttavia secondo quanto appreso dai media di Taiwan, un recente sondaggio su internet mostra che ad oltre il 75% della popolazione della regione di Taiwan “manca di fiducia” nei confronti dell’affermazione di Pelosi. Alcuni abitanti locali, contrari alla vista della Pelosi, hanno indicato che con questa azione la presidentessa della Camera mira a salvaguardare i propri interessi, quelli del proprio partito e degli Usa.
Nel corso della sua furtiva e illecita visita nella regione cinese di Taiwan, Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Rappresentanti americana, ha affermato che la visita“mira a promuovere la pace della regione”. Recentemente, i ministri degli Esteri dei Paesi G7 hanno pubblicato una dichiarazione nella quale hanno criticato che le contromisure legittime adottate dalla Cina possa portare alla tensione
Il 3 agosto, la presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha concluso la sua visita a Taiwan. Durante il suo soggiorno a Taiwan, ha ripetutamente fatto osservazioni provocatorie. Nancy Pelosi ha menzionato il cosiddetto “Taiwan Relations Act”, affermando che “gli Stati Uniti hanno preso un impegno molto fermo a Taiwan e sosterranno Taiwan”. Il 2 agosto, la speaker della Camera ha pubblicato un articolo sul “Washington Post”, citando anche il cosiddetto “Taiwan Relations Act” e “Sei assicurazioni a Taiwan” per giustificare la sua visita, dichiarando che questo non viola la politica di una sola Cina, riconosciuta dagli Usa.
Gli Stati Uniti sono da tempo impegnati nell’infiltrazione politica nei confronti della Cina. In passato hanno dato istruzioni sulle questioni del Tibet e di Hong Kong, poi hanno cercato di “frenare la Cina tramite il Xinjiang”, e ora, come si vede dalla visita di Nancy Pelosi a Taiwan, si occupano di incitare le forze “indipendentiste di Taiwan”. Tutto ciò dimostra che gli Stati Uniti sono abituati
Le ragioni del viaggio della speaker della Camera Usa a Taiwan sembrano più dettati da motivi interni agli Usa che a reali esigenze istituzionali. E non a caso hanno suscitato più di qualche perplessità anche in patria. Ma il problema vero è che il prezzo di questo gesto inopportuno, vissuto da Pechino come una provocazione a tutti gli effetti, lo pagherà il mondo intero.La visita delle scorse ore
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan è grave, una pura provocazione contro la RPC. Lundefinedinalienabilità dellundefinedisola dal territorio cinese è un principio su cui si è costruito un consenso internazionale fin dall'inizio degli anni Settanta, tanto in ambito ONU (risoluzione 2758), quanto a livello di accordi bilaterali con tutti i Paesi del mondo (fatte salve alcune micro eccezioni). Gli stessi
Il 2 agosto la presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, ha effettuato una visita nella regione cinese di Taiwan, in spregio della ferma opposizione e delle severe rimostranze della Cina a riguardo. Si è trattato di una pesante provocazione politica che rafforza i contatti ufficiali tra gli Usa e Taiwan violando gravemente il principio di una sola Cina e le norme dei
All’inizio del 2022, Tonga, paese insulare del Pacifico meridionale, è stata colpita da eruzioni vulcaniche e tsunami. Quando ha visto che navi cinesi hanno navigato per più di 5.200 miglia nautiche per inviare materiali di soccorso sfidando il forte vento e le onde, il presidente di Tonga Siaosi Sovaleni ha risposto commosso dicendo che il sostegno della Cina "ha risolto l'urgente necessità e ha anche
La sera del 28 giugno, ora di Beijing, il capo di Stato cinese Xi Jinping e il presidente americano Joe Biden hanno avuto per appuntamento una conversazione telefonica. I due capi di Statp hanno proceduto a comunicazioni franche e scambi di vedute sulle relazioni Cina-USA e su questioni di comune interesse. Xi Jinping ha spiegato le responsabilità delle due maggiori potenze - Cina e Stati Uniti, ha indicato la valutazione sbagliata delle relazioni Cina-USA e l’incomprensione dello sviluppo della Cina da parte degli Stati Uniti ed ha particolarmente presentato la sua posizione sulla questione di Taiwan.
Nell’ultimo mese, gli USA da un lato hanno spedito navi militari alla “porta di casa” della Cina per condurre azioni provocatorie e dall’altro ha mosso false accuse alla parte cinese costretta ad intraprendere contromisure di autodifesa legittima, definendola “prepotente”. Il 26 luglio, due funzionari americani hanno nuovamente fatto esternazioni sulla questione del Mare cinese meridionale, affermando
Dopo settimane di trattative e tensioni, lo scorso 26 luglio, i ministri dell'Energia dell'UE, riunitisi appositamente a Bruxelles, hanno trovato un accordo sulla riduzione coordinata dei consumi di gas durante il prossimo inverno.
“Questo incontro è reciprocamente vantaggioso per i due paesi ed è anche un’eccellente opportunità per lo sviluppo dell’Indonesia.” Si tratta di una previsione dell’Indonesian Policy Research Center sul viaggio del presidente indonesiano, Joko Widodo, in Cina. I fruttuosi risultati del colloquio di ieri (26 luglio) tra il capo di Stato cinese, Xi Jinping, e il presidente indonesiano hanno perfettamente incarnato quella previsione.
Recentemente si è tenuto alla città di Aspen, in Colorado, negli USA, l’annuale Aspen Security Forum, a cui hanno partecipato i responsabili delle agenzie di intelligence, gli ambasciatori stranieri negli Usa e i ministri della difesa di molti paesi
Il 22 luglio, La Commissione per la regolamentazione dell'energia atomica del Giappone ha tenuto una riunione straordinaria e ha approvato ufficialmente il piano per lo scarico in mare dell’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima formulato dalla Tokyo Electric Power Company
Il Senato degli Stati Uniti ha recentemente approvato un voto procedurale sulla "legge sui chip", aprendo la strada al voto della Camera e del Senato
Di fronte agli effetti della crisi esacerbata dal Covid, la Cina ha continuato a sostenere la propria economia, adottando la politica espansiva. A partire dai soggetti più esposti: le piccole e micro imprese
90 milioni di contagi, questo è un altro momento tragico dell’epidemia di Covid-19 negli Stati Uniti.Secondo i dati pubblicati dalla Johns Hopkins University, fino alle 6:21 del 21 luglio, ora di Beijing, il numero totale di casi confermati del Covid-19 negli Stati Uniti ha raggiunto i 90
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha recentemente presentato al Congresso il cosiddetto rapporto annuale 2022 dell’"Elie Wiesel Genocide and Atrocities Prevention Act" e ha pubblicato la prima "Strategia per la previsione, la prevenzione e la risposta alle atrocità"
Secondo un’indagine condotta dalla BBC, gli ex membri dello Special Air Service del Regno Unito hanno ripetutamente ucciso prigionieri di guerra e civili in Afghanistan, con un’unità che potrebbe aver ucciso illegalmente 54 persone durante i 6 mesi del suo turno di servizio
Quando, al termine del suo viaggio in Medio Oriente, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è atterrato a Washington il 17, ora locale, il New Yorker ha commentato che la visita di quattro giorni ha evidenziato il completo fallimento della sua politica mediorientale
La Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur è – con oltre 1,66 milioni di km2 - la più estesa tra le suddivisioni amministrative di alto livello della Repubblica Popolare Cinese, ma anche una tra le meno popolate, con i suoi 25 milioni di abitanti
Quando si tratta di economia cinese, un aggettivo comunemente usato dal mondo esterno è "resiliente". I dati economici nazionali della Cina per la prima metà del 2022 pubblicati oggi (15 luglio) hanno confermato ancora una volta questo aspetto
Luci stradali ridotte, fornitura di acqua calda limitata, piscine chiuse, bollette del riscaldamento in aumento… Queste cose stanno avvenendo in Germania, la più grande economia dell’Unione Europea
John Robert Bolton, che ha sempre avuto un atteggiamento schietto, questa volta ha causato grossi problemi agli Stati Uniti dicendo la verità
La mattina del 13 luglio, l’amministrazione generale delle dogane della Cina ha comunicato i dati dell’import-export del Paese nel primo semestre di quest’anno, in accordo ai quali il valore totale ammonta a 19,8 trilioni di RMB, +9,4% su base annua
Durante la 26esima elezione per il rinnovo della Camera alta del Parlamento giapponese appena conclusa, il partito di maggioranza (Partito Liberal Democratico) ha conquistato 63 seggi, superando il 50% del totale
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden visiterà questa settimana Israele, la Cisgiordania e l’Arabia Saudita
Sin dalla sua salita al potere, l’amministrazione Biden ha affermato a più riprese che bisogna mettere le barriere di protezione per le relazioni tra Cina e Usa
Il 7 luglio, Cina e Germania hanno firmato un grande ordine con un investimento totale di quasi 200 milioni di euro che copre 10 progetti di cooperazione commerciale
Secondo le notizie recentemente riportate dai media statunitensi
Secondo una notizia pubblicata recentemente dal sito web statunitense “The Intercept”, dal 2017 al 2020 gli Usa hanno sferrato, tramite il progetto “127e”, almeno 23 guerre per procura in tutto il mondo, fra cui 14 nel Medio Oriente o nell’Asia pacifico
Sembra si possano ancora sentire le parole di George Floyd “I can’t breathe”, ucciso da un poliziotto che lo ha soffocato con un ginocchio sulla gola. Recentemente si è verificato di nuovo un caso di morte violenta provocata dalla polizia, la vittima nuovamente un cittadino afro-americano
In occasione del 25° anniversario del ritorno di Hong Kong alla madre patria, il Primo Ministro britannico Boris Johnson e il Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth Liz Truss hanno rilasciato rispettivamente dichiarazioni e osservazioni, affermando che
“Attualmente, Hong Kong si trova in una nuova fase dal caos alla governance e dalla governance alla prosperità, e i prossimi cinque anni saranno un periodo critico per l’apertura di un nuovo quadro e la realizzazione di un nuovo balzo in avanti di Hong Kong
“Negli ultimi 25 anni, con il pieno sostegno di tutto il Paese e gli sforzi congiunti del governo della Regione ad amministrazione speciale di Hong Kong e di tutti i settori della società, la politica di "Un paese, due sistemi" ha ottenuto un successo universalmente riconosciuto
Il 29 giugno, il Vertice della NATO, tenuto a Madrid, ha approvato nuovo documento strategico che menziona per la prima volta la Cina, diffamandola come una “sfida sistemica all’Euro-Atlantico”. Si tratta di una nuova prova che la NATO crea nemici immaginari e scontri tra diversi gruppi
Giorni fa, si è verificata in Texas una tragedia di “immigrati morti in un tir abbandonato”. Attualmente, il numero dei morti è salto a 51, ed è una dei peggiori incidenti di questo tipo avvenuto negli Stati Uniti negli ultimi anni
Il governo del Nepal ha recentemente deciso di interrompere la propria partecipazione allo “State Partnership Program” (SPP) degli Stati Uniti
Il 26 giugno, ora locale, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato al Vertice del G7 un’iniziativa “Partnership for Global Infrastructure” (PGII)
Nei primi quattro mesi dell'anno, l’economia cinese ha subito dei rallentamenti a causa delle restrizioni anti-Covid e delle turbolenze internazionali nei mercati delle materie prime, esacerbate dalla crisi in Europa
La sera del 24 giugno, il presidente cinese Xi Jinping ha presieduto in videoconferenza il “Dialogo di alto livello sullo sviluppo globale” e ha pronunciato un importante discorso programmatico
Sedici anni di storia, sedici anni di sviluppo e crescita della cooperazione sud-sud. Il 14° forum dei BRICS si è tenuto a Pechino in modalità virtuale, con un intervento introduttivo del presidente Xi Jinping
“È molto importante per il mondo che facciamo la scelta giusta e adottiamo azioni responsabili in uno storico momento cruciale dell’evoluzione storica”. La sera del 23 giugno, il presidente Xi Jinping ha presieduto in collegamento video il 14esimo incontro tra i leader BRICS
Non molto tempo fa il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha pronunciato un discorso riguardo alle politiche nei confronti della Cina
“Verso dove si dirige il mondo? pace o guerra? sviluppo o recessione? apertura o chiusura? cooperazione o confronto”? Nel corso della cerimonia d’apertura del BRICS Business Forum tenuta la sera del 22 giugno
Nei primi quattro mesi dell'anno, l’economia cinese ha subito dei rallentamenti a causa delle restrizioni anti-Covid e delle turbolenze internazionali nei mercati delle materie prime, esacerbate dalla crisi in Europa
Il 26 giugno U.S. Customs and Border Protection ha confermato, secondo la cosiddetta “Legge Preventiva per il lavoro forzato uiguro”, che tutti i prodotti della regione del Xinjiang sono inerenti al “lavoro forzato”, per questo motivo proibisce l’import di qualsiasi prodotto del Xinjiang
Il 21 giugno entra ufficialmente in vigore il “disegno di legge preventivo sul lavoro forzato degli uiguri” formulato dagli Stati Uniti. Questo documento pieno di bugie vieta l’importazione dei prodotti del Xinjiang a patto che “ci siano chiare prove che non siano prodotti del lavoro forzato”
Non molto tempo fa, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha pronunciato un discorso sulle politiche nei confronti della Cina. Nel suo discorso ha esagerato la “minaccia cinese”, ha interferito negli affari interni della Cina, diffamandone le politiche domestiche ed estere
"L'iniziativa di sviluppo globale avanzata dal presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso fornisce soluzioni all'attuale crisi globale che stiamo affrontando
Nel corso della 50° sessione del Consiglio dei diritti umani dell’Onu, attualmente in corso a Ginevra, Cuba ha pronunciato un discorso congiunto a nome di circa 70 Paesi esprimendo la loro contrarietà alle interferenze negli affari interni cinesi col pretesto dei diritti umani
La Commissione europea ha avviato un procedimento giudiziario per l'inosservanza di alcune parti del Protocollo sull'Irlanda del Nord, sostenendo che il governo britannico non lo aveva rispettato
“Se gli Stati Uniti non risolveranno i problemi sistemici dello loro democrazia, questa udienza non servirà a nulla”. Questo è il commento del giornalista statunitense Nolan Higdon
Il 13 giugno il membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell'Ufficio della Commissione centrale per gli affari esteri, Yang Jiechi, ha incontrato in Lussemburgo l’assistente del Presidente degli Stati Uniti per gli affari di sicurezza nazionale, Jake Sullivan
Il 12 giugno si è concluso a Singapore il 19° Dialogo di Shangri-La. Il discorso di apertura del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida è stato descritto dai media nipponici come un "dito puntato direttamente contro la Cina"
Il capo di Stato cinese Xi Jinping ha recentemente visitato la provincia del Sichuan nella Cina occidentale. Una delle sue tappe è stata Jimi optoelettronics, un'impresa privata
In linea con il cosiddetto “Uyghur Forced Labour Prevention Act” pubblicato dagli Stati Uniti, che entrerà subito in vigore, Adrian Zenz ha recentemente pubblicato un rapporto indicando che la Cina sta ampliando la scala del “lavoro forzato”
Il 9 giugno, l’Amministrazione generale cinese delle dogane ha rilasciato gli ultimi dati del commercio della Cina con l’estero. Il volume totale dell’import-export della Cina a maggio è stato di 537,74 miliardi di dollari, registrando una crescita dell’11,1%
I media giapponesi hanno recentemente esposto due notizie "pesanti": una è che il governo giapponese prevede di inviare funzionari civili del ministero della difesa a "risiedere" a Taiwan già quest'estate per rafforzare la cosiddetta capacità di raccolta di informazioni; l’al
Nel Xinjiang non c’è nessun problema, lo sappiamo tutti. Tuttavia, usare il Xinjiang per parlare di lavori forzati, genocidio e questioni dei diritti umani è un mezzo efficace che mira a far sprofondare il governo cinese in una palude”
Il 6 giugno si terrà a Los Angeles il 9° Vertice delle Americhe
In un recente intervento circa la politica verso Beijing, il Segretario di Stato statunitense, Antony Blinken ha dichiarato che tra gli Usa e il Partito Comunista Cinese e la Cina esistono profonde divergenze, ma queste esistono solamente tra i governi e le istituzioni dei due Paesi
Il 1 giugno, il vice rappresentante al commercio USA Bianchi ha tenuto un video incontro con i rappresentanti della regione di Taiwan della Cina, annunciando il lancio della cosiddetta "iniziativa commerciale del 21esimo secolo" tra USA e Taiwan.
A Shanghai l'epidemia è stata efficacemente controllata e la situazione sta evolvendo in modo sempre più favorevole. Dal primo giugno la produzione e la vita dei cittadini è tornata alla normalità tra gli applausi degli internauti: la vita vibrante di Shanghai ha finalmente fatto ritorno
Il 29 maggio quando il Presidente USA John Biden si è recato a Uvalde, in Texas, per porgere le condoglianze alle famiglie delle vittime della sparatoria alla Robb Elementary School, le persone sul posto gli hanno urlato contro tutta la loro rabbia
“Indipendentemente dai cambiamenti della situazione internazionale, la Cina si è sempre comportata da buon amico, fratello e partner di questi Paesi, contraddistinti dalla stessa mentalità e consci di trovarsi, nella buona e nella cattiva sorte, su una stessa barca”
“La scorsa settimana fino al 28 maggio, nel territorio statunitense si sono verificati 110 mila nuovi casi di Covid-19 al giorno, in crescita di 22% rispetto a quella delle scorse due settimane
In un discorso sulla politica cinese tenuto alla George Washington University il 26 maggio, e incentrato su “investimenti, alleanza e concorrenza”, il Segretario di Stato americano Antony John Blinken ha delineato i “nuovi pilastri” della politica Usa nei confronti della Cina
Gli Stati Uniti, il Giappone, l’India e l’Australia hanno tenuto di recente a Tokyo un vertice del “Dialogo quadrilaterale sulla sicurezza” (QUAD), presieduto dal Primo Ministro giapponese Fumio Kishida
La rivitalizzazione delle aree rurali è da tempo uno dei punti prioritari nell'agenda del presidente Xi Jinping
Una grave sparatoria alla Robb Elementary School di Uvalde, Texas, USA, avvenuta il 24 maggio, ha causato la morte di oltre 20 persone, tra cui almeno 19 bambini. Solo 10 giorni fa, almeno 10 persone sono state uccise nella sparatoria in un supermercato di Buffalo, dello stato di New York
Il 23 maggio, ora di Beijing, La 75a Assemblea Mondiale della Sanità ha deciso di respingere la proposta all'ordine del giorno di singoli paesi di invitare Taiwan a partecipare all'OMS come osservatore
Il 23, il leader statunitense, in visita in Giappone, ha annunciato il lancio del cosiddetto “Indo-Pacific Economic Framework” (IPEF)
A poco più di 70 anni dalla firma del trattato dei “17 punti”, la storia del Tibet è profondamente cambiata
Durante la cerimonia di apertura della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi BRICS tenuta la sera del 19 maggio, il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un video messaggio nel quale ha parlato in modo approfondito di due importanti temi: la sicurezza e lo sviluppo
“Occorre persistere nel dialogo e non nell’antagonismo, nell’apertura e non nelle barriere, nell’essere uniti e non separati, nell’inclusione e non nell’esclusività, e nel condurre la riforma della governance globale sulla base dei principi di equità e giustizia”
20 giorni fa si è verificato un attentato terroristico al bus navetta dell’Istituto Confucio dell’Università di Karachi che ha provocato 3 morti ed il ferimento di un insegnante cinesi
Alla vigilia della 75esima Assemblea Mondiale della Sanità
La mattina del 16 maggio in Cina si sono tenute contemporaneamente due conferenze stampa che hanno attirato grande attenzione.La prima è la conferenza stampa dell’Ufficio Nazionale di Statistica durante la quale sono stati pubblicati i principali dati economici dell’aprile scorso
Il Vertice speciale USA-ASEAN, una volta rimandato, si è concluso a Washington ieri (13 maggio).Questo vertice, considerato dagli Stati Uniti come una parte importante della loro cosiddetta “Strategia Indo-Pacifica”, ha suscitato varie polemiche
Secondo i dati pubblicati il 12 maggio dal Ministero del Commercio cinese, nei primi quattro mesi di quest’anno, l’importo effettivo degli investimenti stranieri utilizzati a livello nazionale ha raggiunto 478,61 miliardi di yuan, con un aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2021
Il 10 maggio, ora locale, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di aiuti all’Ucraina di circa 40 miliardi di dollari, di cui quasi 25 miliardi in aiuti militari
Il 9 e 10 maggio, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un video colloquio vicon il cancelliere tedesco Olaf Scholz e un’altro telefonico con il presidente francese Emmanuel Macron
La settimana scorsa, la Federal Reserve ha annunciato l’aumento dei tassi di interesse di 50 punti base insieme alla riduzione del suo bilancio da giugno di quest’anno
I ministri degli esteri del G7 e l’Alto Rappresentante dell’Ue hanno rilasciato una dichiarazione in cui hanno fatto commenti sconsiderati sulle elezioni dell’8 maggio con cui è stato eletto il sesto capo dell’esecutivo della Regione ad Amministrazione speciale di Hong Kong
Quando si pensa ai “guanti bianchi” del governo degli Stati Uniti, la prima cosa che viene in mente è il National Endowment for Democracy (NED). Tuttavia, una lista di fatti pubblicata di recente sul sito del Ministero degli Esteri cinese rivela la verità su quest’organizzazione
Il 7 maggio, ora locale, è stato reso pubblico il risultato delle elezioni locali dell’Irlanda settentrionale. Il Partito Sinn Féin, che sostiene la Brexit, ha conquistato un numero maggiore di seggi diventando il primo partito nazionalista degli ultimi 101 anni a controllare il parlamento
"No alla modifica della Costituzione! Ci opponiamo alla guerra!" Ecco l’annuncio del “Moviemento Pubblicitario di Opinione dei Cittadini”pubblicato a pagina intera su quattro giornali, per esprimere l’opposizione alla modifica della Costituzione del Giappone
Sembra che la politica degli Stati Uniti verso la Cina stia diventando molto pericolosa in quanto frutto di una grande confusione strategica. Non sono in pochi a sostenerlo e non da ieri. Per molti autorevoli osservatori come K. Mahbubani e J
Secondo quanto riportato da NBC, il 4 maggio sono stati segnalati negli Stati Uniti oltre un milione di decessi provocati dal Covid-19 che, secondo il reportage, sono avvenuti nei 27 mesi dopo scoppio della pandemia nel Paese
Recentemente il sito web del Dipartimento di Stato americano ha reso nota una dichiarazione che ha diffamato alcuni funzionari e media cinesi per aver ingrandito le “false notizie” della Russia sulla crisi in Ucraina razionalizzando in questo modo le azioni militari della Russia
"Un fantasma si aggira sull'Oceano Pacifico. Non sto parlando della Cina, ma di noi"
Recentemente, 14 esperti indipendenti delle Nazioni Unite in materia di diritti umani hanno rilasciato una dichiarazione congiunta chiedendo al governo degli Stati Uniti di sbloccare miliardi di dollari di beni della Banca centrale afgana
Il 2022 segna il 50° anniversario della scoperta dell'artemisinina. 50 anni fa, alcuni scienziati cinesi, rappresentati da Tu Youyou, sono stati i primi a scoprire ed estrarre con successo l'artemisinina, che ha contribuito a debellare completamente la malaria in Cina
Il 24 aprile Emmanuel Macron è stato rieletto alla presidenza della Francia. Come paese centrale dell'Ue, la Francia è sempre stata la spina dorsale della promozione dell'integrazione europea e dell'adesione all'autonomia strategica
L’Alta Corte di Londra nel Regno Unito ha ufficialmente approvato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange, fondatore del sito web "WikiLeaks", suscitando molti e proteste all’interno della comunità internazionale
"La sicurezza è la premessa dello sviluppo e gli esseri umani sono una comunità di sicurezza inseparabile"
Il 18 aprile, la Casa Bianca ha annunciato che Kurt Campbell, coordinatore degli Stati Uniti per gli affari indo-pacifici del Consiglio di sicurezza nazionale degli Usa si recherà questa settimana con una delegazione nei paesi insulari dell’Oceano Pacifico, tra cui le Isole Salomone
Secondo i dati economici relativi al primo trimestre 2022, resi noti dal governo cinese il 18 aprile, secondo calcoli preliminari il prodotto interno lordo nel primo trimestre è stato di 27.017,8 miliardi di yuan, con un aumento del 4,8% su base annua a prezzi costanti
Alle 9:56 del 16 aprile, la navicella spaziale cinese Shenzhou N.13 con equipaggio è atterrata con successo. I tre astronauti sono tornati sulla Terra dopo 183 giorni in orbita, concludendo un viaggio di sei mesi nello spazio
Recentemente, in un programma televisivo della Fox News, Amy Wax, professoressa di legge dell’Università della Pennsylvania, ha attaccato gli immigrati indiani, dicendo che “il loro paese è un buco di merda”
Il 12 aprile 2022 è stata una giornata triste negli Stati Uniti
Un anno fa, il 13 aprile 2021, il governo giapponese ha dichiarato la sua decisione a riversare le acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima. Recentemente, la Tokyo Electric Power Company, senza considerare le critiche internazionali e l’opposizione congiunta di oltre 180
Giorni fa, la NATO ha tenuto a Bruxelles una riunione dei ministri degli Esteri dei paesi membri. All’evento hanno anche presenziato i ministri degli Esteri del Giappone, della Corea del Sud, dell’Australia e della Nuova Zelanda
Durante la conferenza di riepilogo ed encomio delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Beijing convocata la mattina dell’8 aprile
Recentemente i dipartimenti competenti degli USA hanno deciso di vendere alla regione cinese di Taiwan, addestramento e attrezzature per un valore di circa 95 milioni di dollari per supportare il sistema di difesa missilistica Patriot usato sull’isola
Il 5 aprile il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha tenuto una conferenza aperta sulla situazione in Ucraina e il “Caso Bucha” è stato il tema focale della riunione
In un rapporto pubblicato il primo aprile dal quotidiano britannico “The Times”, in cui venivano citate le cosiddette “fonti dell’intelligence statunitense”
“La Cina e l’Europa dovrebbero essere due forze importanti per mantenere la pace nel mondo, e affrontare l'incertezza della situazione internazionale con la stabilità delle relazioni Cina-UE”
Il 2 aprile del 2022 ricorre il 40esimo anniversario dello scoppio della guerra delle Maluine. 40 anni fa, per riacquistare la sovranità delle isole Falkland dalle mani dei colonizzatori, l’Argentina scatenò la guerra contro il Regno Unito
Giorni fa, Damon Wilson, il presidente della National Endowment for Democracy (NED) si è recato nella regione cinese di Taiwan insieme alla sua delegazione
Dal 30 al 31 marzo a Tunxi nella provincia dell’Anhui, Wang Yi, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese, convocherà la terza conferenza tra i ministri degli Esteri dei paesi limitrofi all’Afghanistan
Il 27 marzo il presidente statunitense Joe Biden ha completato la sua visita di tre giorni nell’Europa ed è tornato a Washington. “Oltre a sanzioni ancora più strette e all’aumento dell’offerta di armi, Biden non ha detto niente nel dettaglio su come potrà essere risolta la crisi ucraina
Il 24 marzo la NATO ha pubblicato sul suo sito ufficiale una foto dei leader statunitensi ed europei che prendono parte a un suo vertice, e sembra un messaggio al mondo per informarlo che la “NATO di una volta” è tornata
Recentemente il presidente statunitense, Joe Biden, si è recato in Europa per una visita. Gli Stati Uniti hanno dichiarato che la visita di Biden deciderà una serie di nuove misure contro la Russia, fra cui ulteriori sanzioni. Il conflitto tra Russia e Ucraina è già andato avanti un mese
Recentemente, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha rilasciato una dichiarazione in cui ha affermato che gli USA imporranno restrizioni sui visti ad alcuni funzionari cinesi all’interno e all’esterno della Cina, e negli Stati Uniti, a causa della cosiddetta questione dei diritti umani
“Sin dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, il Pentagono, la K Street (dove si riuniscono le società di lobbying di Washington)
Prima e dopo lo scoppio del conflitto militare in Ucraina, alcuni politici e media statunitensi hanno diffuso notizie false contro la Cina, tra cui la voce che la Cina era intenzionata a fornire assistenza militare alla Russia
“Non dobbiamo solo guidare le relazioni sino-americane verso la direzione giusta, ma anche assumere la responsabilità internazionale, compiendo sforzi per la pace e tranquillità del mondo
Di recente, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una legge di spesa federale di grande volume che include un’assistenza urgente all’Ucraina di 13,6 miliardi di dollari
Il 16 marzo la Commissione per lo sviluppo e la stabilità finanziaria del Consiglio di Stato cinese ha tenuto una riunione tematica che ha trasmesso segnali positivi da parte del governo cinese per stabilizzare le aspettative, gli investimenti stranieri e lo sviluppo
“In Siria, tutto il mondo intero ha testimoniato il massacro di una nazione, a cui hanno partecipato molti paesi occidentali. In Ucraina, tutto il mondo occidentale sta proteggendo il suo popolo ucraino”
Il 14 marzo si è tenuto a Roma un incontro ad alto livello tra Cina e Stati Uniti. Si tratta del primo incontro faccia a faccia dopo il vertice on-line tra i due capi dei due paesi
La sera del 13 marzo, durante la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi invernali di Beijing 2022, il presidente dell'IPC Andrew Parsons ha affermato che la Cina ha costituito fissato un esempio perfetto per le edizioni future del Giochi Paralimpici
Secondo quanto riportato, nei giorni scorsi l’Organizzazione mondiale della Sanità ha chiesto al ministero della Salute in Ucraina e ad altri organismi responsabili di distruggere gli agenti patogeni altamente minacciosi per prevenire potenziali fuoriuscite e mettere in pericolo la salute pubblica
La mattina dell’11 marzo, presso la Grande Sala del Popolo, dopo la conclusione delle Due Sessioni, il primo ministro cinese ha partecipato ad una conferenza stampa e ha risposto alle domande di giornalisti cinesi ed esteri
Il cambiamento climatico minaccia l’intera umanità.Se non corriamo subito ai ripari, la biodiversità sarà a rischio e, con essa, la vita degli esseri umani
Il 9 marzo la Camera dei Rappresentanti degli Usa ha votato a favore dell’azzeramento delle importazioni di petrolio, gas naturale e carbone dalla Russia. Si tratta delle sanzioni più dure che Washington abbia finora rivolto contro Mosca
Più di 40 anni fa la Cina ha avviato il suo percorso di apertura verso il mondo e, da allora, non si è più fermata
Stando a quanto comunicato recentemente dal ministero della Difesa russo, durante un'operazione speciale le forze armate russe hanno scoperto l’esistenza in Ucraina di un programma di guerra biologica finanziato dagli Stati Uniti
L’8 marzo, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un video vertice con il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz
A marzo 2021 un emendamento alla Legge organica ed un altro al Regolamento interno dell'Assemblea nazionale del popolo hanno codificato questo concetto, che è stato arricchito del termine “renmin”, cioè popolo, da Xi Jinping durante il discorso tenuto il primo luglio a Piazza Tienanmen
Ha risposto per circa due ore a 27 domande, riguardanti la situazione in Ucraina, i rapporti tra le grandi potenze, la governance globale e altri aspetti
La Cina sta costruendo la sua Silicon Valley. E l'economia digitale diventa il cuore della vita di centinaia di milioni di persone. Nel 2020 questo settore ha raggiunto il valore di 39,2 trilioni di Yuan, circa il 6,1 trilioni di Dollari, contribuendo per il 38,6% del Pil del Paese
Il 5 marzo è stata inaugurata a Beijing la sessione annuale dell’Assemblea Nazionale del Popolo
La sera del 4 marzo, si aprirà il sipario sulle Paralimpiadi Invernali di Beijing 2022“Entrambe le Olimpiadi sono stupende”. Tra qualche ora, Beijing, la città doppiamente olimpica, diventerà nuovamente una piattaforma internazionale per gli atleti
Il 3 marzo il ministero cinese degli Esteri ha pubblicato sul suo sito web un lungo articolo intitolato Fatti storici e prove reali del genocidio razziale contro gli indiani perpetrato dagli Stati Uniti
Il 2 marzo, l’ex segretario di Stato americano Mike Pompeo si è recato nella provincia di Taiwan. Nonostante le sue dimissioni più di un anno fa, questo politico americano non ha mai rinunciato a perseguire il suo “sogno presidenziale”
Un recente sondaggio negli Stati Uniti ha dimostrato che più della metà degli americani credeva che il 2021 fosse stato il “peggior anno della loro vita”. Questa è la voce del popolo americano, che riflette l’ulteriore deterioramento della situazione dei diritti umani negli Stati Uniti
“La Cina è un’importante fortezza per la salvaguardia della stabilità dell’economia (mondiale) sotto il contesto in cui i fattori d’insicurezza in tutto il mondo continuano velocemente ad aumentare”, ha così commentato Tom Fowdy
Il 25 febbraio, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha indicato durante il colloquio telefonico con Putin che la Cina decide la sua posizione in conformità ai fatti reali della questione ucraina
Recentemente gli Stati Uniti hanno annunciato la decisione di vendere armi alla provincia cinese di Taiwan, a seguito della quale la Cina ha determinato l’adozione di contromisure dirette a due aziende americane che già da molto tempo riforniscono di armi Taiwan
Il 21 febbraio, la situazione in Ucraina orientale ha vissuto un grande cambiamento.Lo stesso giorno, la Russia ha annunciato il riconoscimento dell’indipendenza delle due “repubbliche” dell’Ucraina orientale
“E’ stata un’edizione di Olimpiadi Invernali veramente eccezionale”. Queste parole sono state pronunciate dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach la sera del 20 febbraio durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Beijing
“One World, One Family” sono le scritte pirotecniche apparse nel cielo sopra lo stadio a nido d’uccello alla fine della cerimonia di chiusura di Pechino 2022
Questo quanto affermato in una notizia diramata dal Comitato Olimpico Internazionale e dal Comitato Organizzatore delle Olimpiadi Invernali di Beijing, che ha suscitato grande interesse in tutto il mondo
Secondo i dati pubblicati dal ministero del Commercio, a gennaio, esclusi i settori bancario, insieme a quello dei titoli e delle assicurazioni, gli investimenti esteri effettivamente utilizzati dalla Cina hanno superato 102,28 miliardi di yuan, con un aumento dell’11,1% su base annua
Recentemente il governo americano ha pubblicato un rapporto sulla cosiddetta “strategia indo-pacifica”
Il 12 febbraio, ora locale Usa, il presidente statunitense Biden ha di nuovo dichiarato nel suo colloquio telefonico con il suo omologo russo Putin che gli Usa e i suoi alleati avrebbero fatto pagare alla Russia un prezzo pesante se questa "dovesse invadere" l'Ucraina
L’11 febbraio, ora locale Usa, il presidente ha firmato un decreto amministrativo sul congelamento degli ingenti capitali della Banca Centrale Afghana: dei 7 miliardi di dollari americani bloccati dal governo di Washington, la metà verrebbe destinata alle vittime di attentati terroristici
Durante la recente visita del presidente argentino Alberto Fernándezin in Cina, i due Paesi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul rafforzamento del partenariato strategico globale
La legge "America Competes Act 2022" approvato giorni fa dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti è indirizzato a garantire il loro primo posto al mondo in settori come la manifattura, l’innovazione e la capacità economica
Come estensione naturale della Via della Seta Marittima del XXI secolo, l'America Latina è un partecipante indispensabile della costruzione di "Belt & Road"
Il 7 febbraio, gli Stati Uniti hanno deciso di vendere servizi di ingegneria missilistica Patriot e programmi di sorveglianza del campo di battaglia per un valore di circa 100 milioni di dollari alla provincia cinese di Taiwan
Durante la festa di Primavera dell’anno della Tigre non è facile comprare un giocattolo di Bing Dwen Dwen, mascotte dei giochi a forma di panda. Online i Dundun sono esauriti e, durante le vacanze, la gente si mette in coda davanti ai principali negozi di souvenir di Beijing
La sera del 4 febbraio a Beijing si è ufficialmente aperta la 24esima edizione delle Olimpiadi invernali. Tra i diversi leader ed esponenti politici internazionali che hanno preso parte alla cerimonia inaugurale, anche il presidente russo Vladimir Putin
La splendida cerimonia d’apertura della XXIV edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Beijing ha attirato l'attenzione di diverse personalità straniere, che hanno dato la loro valutazione della mozzafiato “festa per gli occhi”
“Solo restando solidali, possiamo correre più veloci, raggiungere obiettivi più alti e diventare più forti.” Si è così rivolto agli atleti il Presidente del Comitato Internazionale Olimpico, Thomas Bach
“Per ogni volontario, servire le Olimpiadi è il sogno più grande. ”Di recente, la volontaria ucraina Li Xia ha raccontato il suo “piccolo obiettivo” di fronte al microfono del CMG.Aperta la porta delle Olimpiadi di Beijing 2022, si possono vedere molti volontari entusiasti, al pari di Li Xia
“I Giochi olimpici invernali di Beijing 2022 saranno un’edizione del tutto sicura
Mancano pochi giorni all’apertura delle Olimpiadi Invernali di Beijing. A parte il bianco del ghiaccio e della neve, brillerà anche il verde, simbolo della tutela ambientale, attirando su di sé l’attenzione del mondo intero
“Verso un futuro insieme” è lo slogan delle olimpiadi invernali cinesi, che saranno inaugurate tra pochi giorni
Qual è il segreto del successo e l'ambizione dello sviluppo aerospaziale cinese? Il libro bianco "Aerospazio della Cina 2021" appena pubblicato fornisce una risposta al riguardo
L’import-export di 39.100 miliardi di RMB ha registrato un record, l’uso effettivo del capitale estero è stato di 1.100 miliardi di RMB, che ha supera per la prima volta i 1
Secondo quanto rivelato da fonti informate, il Dipartimento di Stato americano sta valutando la possibilità di autorizzare l'evacuazione dei diplomatici statunitensi e delle loro famiglie in Cina, citando le "rigorose" misure cinesi di prevenzione e di controllo dell’epidemia
Il 25 gennaio, durante il Vertice in videoconferenza per il 30esimo anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra la Cina e i 5 paesi dell’Asia centrale
Giorni fa, Reuters e altri media hanno riportato che a causa dei politici lituani che hanno sfidato il principio di “Una sola Cina”, le tensioni nei rapporti tra i due Paesi hanno portato enormi perdite alle imprese lituane e alle imprese dei paesi membri dell’Ue che investono in Lituania
di Fabio Massimo ParentiNel suo discorso al WEF il presidente Xi ha fornito chiari suggerimenti su come costruire un mondo post-Covid migliore
Il 20 gennaio il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ufficialmente lasciato cadere le accuse contro il professore cinese Chen Gang del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Chen è stato arrestato nella sua casa in Massachusetts a gennaio dello scorso anno
Il “Global trust barometer” pubblicato giorni fa da Edelman ha attirato l'attenzione dell’opinione pubblica
Il 20 gennaio di un anno fa, il presidente statunitense giurò nel suo discorso inaugurale che avrebbe sconfitto il Covid-19 e che avrebbe unito la società americana dopo un periodo di divisione
Il 18 gennaio, la Edelman Public Relations Worldwide, la più grande società di consulenza per le pubbliche relazioni al mondo, ha pubblicato il rapporto 2022 “Edelman trust barometer”
"Il discorso del presidente Xi Jinping è una pietra miliare nella promozione della cooperazione internazionale. Ci mostra come la Cina e il mondo potranno muoversi verso un futuro migliore nei prossimi anni"
Un anno fa, Bloomberg ha pubblicato un articolo in cui ha indicato che la crescita della Cina stava aiutando la ripresa dell’economia globale
Di recente il caso di Abu Zubaydah, noto come "prigioniero permanente", ha attirato ancora una volta l'attenzione del mondo a causa del un ritardo di tre anni nel pagamento del risarcimento
Il 7 gennaio, i ministri degli affari esteri e delle difesa statunitense e nipponico hanno avuto una video conferenza “2+2” e hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, sensazionalizzando di nuovo gli argomenti relativi alla Cina e colorendo la cosiddetta minaccia cinese
Il 31 dicembre 2021, la TESLA ha pubblicato una notizia: si è aperto a Urumqi il primo centro di TESLA nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Proprio per questo, la Tesla è stato attaccato dai politicanti statunitensi
La sera del 6 gennaio il Washington Post ha riportato l’esperienza personale di un assistente di un membro del Congresso degli Stati Uniti, White, nei disordini di Capitol Hill
Di recente, nella regione autonoma cinese del Xinjiang Uygur è stata aperta una nuova Sala espositiva e vendita di Tesla. Questa azienda automobilistica statunitense ha subito molte volte attacchi dai politici del proprio Paese
Comincia il nuovo anno, i leader della Cina, Russia, Usa, Gran Bretagna e Francia, cinque Paesi dotati di armi nucleari, hanno pubblicato la “Dichiarazione congiunta sulla prevenzione della guerra nucleare e della corsa agli armamenti”
In occasione delle Olimpiadi Invernali di Beijing - la prima edizione dei giochi dopo l’aggiunta della parola “insieme” al motto olimpico - il mondo ha di fronte a sé numerose sfide: l’espansione della pandemia di Covid-19, la crisi di fiducia tra diversi Paesi
Francesco MaringiòNel discorso di fine anno del Presidente cinese Xi Jinping si intravede una caratteristica peculiare della Cina: raccontare il presente alla luce del futuro. L’anno che volge al termine è quindi l’occasione per disegnare la traiettoria della Cina del futuro
Nel suo messaggio di fine anno, il presidente cinese Xi Jinping ha ricordato le molte voci, momenti e storie cinesi indimenticabili dell’anno passato, ha lodato gli innumerevoli eroi comuni che hanno lavorato duramente, e ha indicato che nel 2021 sono stati successi “eventi di significati miliari”
In risposta all’azione intrapresa dalla polizia di Hong Kong in conformità alla legge e contro il media on-line “Stand News”, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha rilasciato una cosiddetta dichiarazione il 29 dicembre
Il presidente degli Stati Uniti ha recentemente firmato il National Defense Authorization Act per l’anno fiscale 2022, che stabilisce che la spesa per la difesa nel nuovo anno fiscale sarà di 768,2 miliardi di dollari, con una crescita del 5% rispetto al precedente anno fiscale
Il 2022 è alle porte e tutto il mondo si aspetta un futuro migliore. Tuttavia, il governo giapponese ha recentemente dichiarato il piano di sversamento in mare delle acque contaminate di Fukushima, segnalando un nuovo passo sulla strada sbagliata
Ad ottobre, la Nigeria ha ricevuto dall’Europa oltre 2,5 milioni di dosi di vaccino AstraZeneca, ma quasi la metà è scaduta a novembre. Per placare le preoccupazioni dell’opinione pubblica sulla sicurezza dei vaccini, la scorsa settimana il governo nigeriano ha distrutto i farmaci scaduti
Negli ultimi giorni, i politici statunitensi hanno continuato a creare le cosiddette “questioni sui diritti umani in Cina”
“Non c’è mai stata nessuna organizzazione o individuo nello Xinjiang che costringa i vari gruppi etnici a partecipare al lavoro
“Anche gli alberi di natale non possono sfuggire al caos economico del 2021” , si legge così sul The Washington Post. Secondo quanto previsto dalla Kentucky Christmas Tree Association, quest’anno il prezzo degli alberi di Natale è aumentato dal 10% al 30%
La giornalista Azmat Khan di recente ha pubblicato un suo reportage investigativo sul New York Times in cui ha dimostrato le “voci” sui soldati statunitensi che nel corso di operazioni militari hanno ucciso dei civili
Recentemente la Cina ha annunciato che, in risposta alle sanzioni illegali messe in atto dagli Usa con il pretesto della protezione dei diritti umani nel Xinjiang ai danni di 4 funzionari cinesi
Dopo l’Alleanza dei Cinque Occhi, il 20 dicembre anche il G7 ha emesso una cosiddetta dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri per calunniare le appena concluse elezioni del settimo Consiglio legislativo della RAS di Hong Kong
L’"Alleanza dei cinque occhi”, formata da Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia e Nuova Zelanda, ha rilasciato il 20 dicembre una cosiddetta dichiarazione congiunta dei suoi ministri degli Esteri
L’elezione del settimo Consiglio legislativo della Regione ad amministrazione speciale di Hong Kong è giunta al termine
Ieri 16 dicembre, il Senato americano ha approvato il cosiddetto “disegno di legge preventivo sul lavoro forzato degli uiguri”; con questo documento intende vietare l’esportazione negli Usa dei prodotti del Xinjiang adducendo come pretesto i “lavori forzati”
Il 15 dicembre, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto a Beijing un incontro in collegamento video con il suo omologo russo Valdimir Putin
Stabilità: ecco la parola chiave dell’ultima Central Economic Work Conference cinese
Fino al 13 dicembre, sono stati segnalati in tutto il territorio degli Stati Uniti oltre 50 milioni di casi di contagio e circa 800mila decessi, numeri che si trovano tutti al primo posto al mondo
Recentemente alcuni paesi come Gran Bretagna e Stati Uniti hanno deciso di non inviare i loro funzionari per assistere alle Olimpiadi Invernali di Beijing
Tra l’8 e il 10 dicembre, si è tenuta a Beijing la riunione centrale annuale sull’ economia. La riunione che si tiene una volta all’anno è sempre considerata dal pubblico il segno per la politica economica della Cina nei prossimi 12 mesi
Il Summit per la democrazia progettato dagli Usa si è concluso in maniera tragica il 10 dicembre
Dopo che il Nicaragua ha annunciato di tagliare i “legami diplomatici” con Taiwan, la Cina ha dichiarato di ripristinare le relazioni diplomatiche con il Nicaragua. Finora sono 181 i paesi del mondo che hanno allacciato relazioni diplomatiche con la Cina
Giorni fa, Luo Guancong, incriminato per aver distrutto la stabilità di Hong Kong, ha detto di essere stato invitato dagli Usa a pronunciare un discorso durante il “Summit sulla democrazia”
Giorni fa, si è verificata negli Usa una nuova sparatoria. Uno studente di liceo di 15 anni nello Stato del Michigan ha estratto una pistola, regalo di Natale dei suoi genitori, e ha ucciso 4 studenti.Gli Usa intendono a promuovere all’estero la propria democrazia per “proteggere i diritti umani”
Ma Kaishuo, illustre personalità dell'Istituto di Studi Asiatici dell'Università Nazionale di Singapore ha affermato in una recente intervista che "gli Stati Uniti sono un paese governato dai ricchi, non una democrazia"
“Il sistema democratico degli Stati Uniti è solo un risultato della pratica degli Stati Uniti. È unico, non universale e tutt’altro che perfetto. Il 5 dicembre, il Ministero degli Esteri cinese ha pubblicato il rapporto La situazione della democrazia negli Stati Uniti
Alle 16:44 del 3 dicembre, ora di Beijing, il presidente cinese Xi Jinping e il presidente del Laos Thongloun Sisoulith, in collegamento video, hanno dato l’ordine di partenza al treno ad alta velocità, inaugurando ufficialmente la linea ferroviaria Cina-Laos
I nativi americani si mostrarono disponibili nei confronti dei primi coloni che arrivarono nel continente nordamericano, ma ciò che ottennero in cambio fu genocidio e discriminazione
“Anche se gli Stati Uniti offriranno un risarcimento, non riporteranno mio figlio in vita... Se si hanno a cuore i diritti umani e le vite umane, allora è necessario trovare i responsabili di questo incidente”
Fra qualche giorno si terrà il cosiddetto “summit della democrazia”. Nella lista dei partecipanti diramata dagli Stati Uniti si legge il nome della Lituania, Paese che ha compiuto sorprendenti misfatti nel campo dei diritti umani, il che dimostra l’assurdità di questo summit
Nel corso della cerimonia di apertura dell’VIII Conferenza ministeriale del Forum sulla cooperazione Cina-Africa del 29 novembre, il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina lavorerà strettamente con i paesi africani per realizzare “nove progetti”
Recentemente, gli ambasciatori di Cina e Russia negli Usa hanno pubblicato congiuntamente un articolo sulla rivista statunitense “The National Interest”, esprimendo la loro ferma opposizione al cosiddetto “Vertice sulla democrazia” che sarà organizzato dagli Stati Uniti
In accordo ai risultati di un sondaggio recentemente pubblicato da un rinomato istituto di statistica africano ha indicato che l’influenza della Cina nell’Africa è al primo posto
Giorni fa, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato di aver invitato l’autorità di Taiwan a partecipare al cosiddetto “Leader’s Democracy Summit”. Con il pretesto della democrazia, gli Stati Uniti intendono sostenere la “indipendenza di Taiwan”
Questo giovedì, gli Stati Uniti inaugureranno la festa del Ringraziamento. Tuttavia, nel 2021 sulle tavole degli americani potrebbe arrivare “il tacchino del Ringraziamento più costoso della storia”
Recentemente, il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha effettuato una visita in Kenya, Nigeria e Senegal, nel tentativo di interferire nelle relazioni Cina-Africa, rafforzare l’influenza degli Stati Uniti in Africa e comprimere lo spazio diplomatico della Cina
“Dichiariamo ufficialmente di stabilire il partenariato strategico completo tra Cina e ASEAN”
Nel terzo Simposio sulla costruzione di “Belt and Road” tenutosi il 19 novembre a Beijing, il presidente cinese ha sottolineato gli obiettivi di sviluppo ad alta qualità dell’Iniziativa “Belt and Road” fra cui il “miglioramento della vita del popolo”
Nonostante la forte opposizione e le ripetute proteste della Cina, il governo lituano ha recentemente dato approvazione alle autorità di Taiwan per istituire un cosiddetto "Ufficio di rappresentanza di Taiwan in Lituania"
Giorni fa, un camion carico di un milione di naan di Ili (focaccia tradizionale della regione autonoma di Xinjiang) ha attraversato il porto di Khorgos. Sono state esportate per la prima volta in Russia, e anche la prima volta sul mercato europeo.Nuovi mercati portano nuove opportunità
di Fabio Massimo ParentiPrimo vertice, virtuale, tra i presidenti Joe Biden e Xi Jinping. In un’atmosfera descritta come rilassata, i due hanno discusso per ben 3 ore toccando molti temi, compresi i nodi spinosi alla base delle tensioni tra Stati Uniti e Cina
“La cosa più importante delle relazioni internazionali nei prossimi 50 anni è che la Cina e gli Stati Uniti devono trovare il modo corretto di trattare le relazioni bilaterali”
Il VI Plenum appena concluso rappresenta un momento importante per la storia del PCC e della Cina. Proprio per queste ragioni è auspicabile maggiore attenzione ed approfondimento, qui in Occidente, per comprendere lo sforzo di elaborazione collettiva che esso incarna
La sera del 13 novembre, ora locale, la 26esima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), tenuta a Glasgow, ha pubblicato una risoluzione che rappresenta il raggiungimento di un consenso sull’attuazione dell’Accordo di Parigi
A 100 anni dalla sua fondazione il PCC conferma la sua natura di partito guidato dal popolo e al servizio del popolo. Una forza capace di dare risposte alla Cina ed al mondo
Per giudicare il sistema democratico di un paese si deve vedere se il popolo è padrone o no di questo paese.“La democrazia occidentale è in crisi
"Nel passato non potevo immaginarlo, ma ora è un sogno che si avvera." "Non posso fare a meno di voler salire sul treno." "Ringrazio la Cina"... alla vigilia dell’apertura della ferrovia Cina-Laos a dicembre, il popolo del Laos ha condiviso la sua gioia su Internet
L’11 novembre il capo di Stato cinese Xi Jinping ha indicato durante il suo discorso tematico al vertice tra i leader industriali e commerciali dell’APEC che nonostante i cambiamenti della situazione mondiale
"Alcuni produttori alimentari russi hanno guadagnato milioni di yuan in pochi secondi con le vendite sul sito web della CIIE". Questo è quanto affermato in un recente articolo pubblicato sul quotidiano “Rossijskaja Gazeta” che esprime sorpresa per questo straordinario successo di vendite
Molti prodotti italiani come abbigliamento, prodotti in pelle, cibo e bevande sono adatti all'e-commerce produttore-consumatore
La sera del 6 novembre nel corso della quarta edizione della CIIE, China Media Group ha organizzato uno show in diretta per promuovere la vendita sul mercato cinese di articoli provenienti dall’Asia e dall’Africa. In pochi minuti sono state vendute 120 mila scatole di pinoli prodotti in Afghanistan
Robot che possono assistere l’operazione chirurgica articolare, tende da tetto che permettono a realizzare facilmente "libertà da campeggio", auto da corsa a energia di idrogeno che emettono solo vapore acqueo..
Si sono appena spenti i riflettori del G20 di Roma ed è tempo di bilanci, anche alla luce dello stato delle relazioni bilaterali del Paese ospitante, l’Italia appunto, con i principali partner internazionali
“Non cambierà la determinazione della Cina ad aumentare il livello dell’apertura, così come non cambierà la sua determinazione a condividere le opportunità con il mondo, e la sua determinazione a promuovere lo sviluppo di un’economia mondiale che si muova verso una direzione sempre più aperta
“Di fronte ai profondi cambiamenti senza precedenti del mondo e all’epidemia del secolo, il G20, in qualità di uno dei principali forum sulla cooperazione economica internazionale, deve assumersi le responsabilità dovute…” Il 30 ottobre
Recentemente, si è concluso il 16esimo Summit dell’Asia orientale
Cinquant’anni fa l’Assemblea Onu sanciva che i delegati di Pechino fossero gli unici rappresentati legittimi della Cina. Dopo questa importante vittoria per il riconoscimento Pechino ha svolto un ruolo sempre più attivo e presente nella politica internazionale
Negli ultimi anni l’impatto del riscaldamento globale diventa sempre più evidente, e la risposta ai cambiamenti climatici è diventata una questione urgente per tutto il mondo
La sera del 26 ottobre si è chiuso il sipario sulla video-conferenza 2021 degli esperti del Forum Xiangshan di Beijing
"Dovremmo salvaguardare risolutamente l'autorità e lo status delle Nazioni Unite e praticare insieme il vero multilateralismo
“Il popolo cinese si impegna da sempre a promuovere lo sviluppo comune
Inclusive, verdi e sostenibili. Tre aggettivi calzanti per descrivere l’essenza delle imminenti Olimpiadi invernali di Beijing 2022
“Il popolo cinese ama la pace, conosce perfettamente la preziosità della pace e della tranquillità; essa ha sempre perseguito una politica estera pacifica e indipendente, sostenendo la giustizia e opponendosi fermamente all’egemonia e alla politica di potere
Cinquant’anni fa, nell’ottobre 1971, la 26esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la risoluzione 2758
Negli ultimi giorni il Capo di Stato cinese Xi Jinping ha ispezionato la provincia dello Shandong, dove ha presieduto la discussione per la promozione della tutela ecologica e dello sviluppo di alta qualità del bacino fluviale del Fiume Giallo
Giovedì 21 ottobre il Dipartimento di Stato americano ha rilasciato una dichiarazione nella quale calunniava la Cina dicendo che “ i diritti umani e la libertà di Hong Kong continuano ad essere erosi”
Di recente alcuni funzionari americani di alto livello hanno di nuovo cominciato a parlare della cosiddetta “minaccia cinese”, come ad esempio il segretario del dipartimento americano della Difesa, Lloyd Austin
Recentemente, presso la statua del toro di bronzo di Wall Street, famoso simbolo di New York, sono state posizionate 10mila banane, e di fronte al toro si vede la nuova statua di un gorilla
Durante un discorso pronunciato recentemente, il leader americano ha diffamato il Xinjiang per il “lavoro forzato” e ha criticato le politiche cinesi sulla governance della regione
Oggi, lunedì il 18 ottobre, le competenti autorità cinesi hanno rilasciato i dati statistici sull’economia nazionale, secondo i quali nei primi tre trimestri dell’anno il Pil cinese ha raggiunto 82mila 313,1miliardi di yuan, con una crescita del 9,8% su base annua
A causa dell’epidemia di Covid-19, il mondo sta attualmente lottando per far sì che l’economia riparta, e diversi paesi si trovano davanti al problema di uno sviluppo squilibrato
Secondo quanto reso noto il 13 ottobre dall’Amministrazione Generale cinese delle dogane, nei primi nove mesi dell’anno il valore totale delle importazioni e delle esportazioni è giunto a 28,33 trilioni di RMB, in aumento del 22,7% su base annua
“Tutelare la biodiversità ci aiuta a salvaguardare la nostra Terra e a promuovere lo sviluppo sostenibile dell’umanità”. Il 12 ottobre il presidente cinese, Xi Jinping, ha presenziato in videoconferenza alla COP15 e ha pronunciato un discorso programmatico
Si è recentemente conclusa la 48esima sessione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu
Dal primo ottobre i cittadini cinesi hanno avuto sette giorni di ferie per la Festa Nazionale. I consumi e gli spostamenti delle persone in questo breve periodo rappresentano una finestra da cui è possibile osservare l’attuale situazione dell’economia cinese
L’8 ottobre, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio con il primo ministro giapponese Fumio Kishida durante il quale ha mostrato apprezzamento per il maggiore interesse mostrato dal nuovo governo nipponico nei confronti del mantenimento del dialogo di alto livello tra i due Paesi
“La storica missione della completa riunificazione della patria cinese deve essere portata a termine, e lo sarà certamente!”
Il 6 ottobre, ora locale, a Zurigo, il membro dell’Ufficio politico e direttore dell’Ufficio della Commissione Esteri del Comitato Centrale del PCC Yang Jiechi e il consigliere per la sicurezza nazionale USA Jake Sullivan hanno tenuto un colloquio
I 168 obiettivi e compiti sono stati tutti completati
Il 28 settembre, alla 48esima sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, il rappresentante della Cina ha tenuto un discorso congiunto in rappresentanza di 30 paesi in via di sviluppo, chiedendo un'equa distribuzione dei vaccini in tutto il mondo
Il primo luglio di quest'anno, la Cina ha annunciato al mondo di aver centrato l’obiettivo della edificazione di una società moderatamente prospera, realizzando il sogno del millennio della nazione cinese
Lunedì 27 settembre la regione speciale ad amministrazione speciale di Hong Kong ha pubblicato il "Report on Hong Kong’s Business Enviroment: A Place with Unique Advantages and Unlimited Opportunities"
Il 26 settembre, la Cina ha pubblicato il libro bianco "Lo sviluppo della popolazione del Xinjiang", in cui è stata presentata la situazione di sviluppo degli abitanti della regione con dati dettagliati e ha mostrato al mondo un esempio di successo della Cina
Grazie al continuo impegno del governo cinese, il 24 settembre, ora locale, la vice CEO di Huawei Meng Wanzhou detenuta illegalmente da governo canadese per 1028 giorni, è tornata in Cina con un volo charter del governo cinese
Il 24 settembre il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato una “Lista fattuale sulle ingerenze degli Usa negli affari di Hong Kong e sul loro sostegno alle forze anti-cinesi” che mostra chiaramente la condotta esecrabile degli Stati Uniti, come nel caso dei disordini ad Hong Kong dopo li 2019
Il 22 settembre, ora locale, il presidente americano Biden ha presieduto il “Vertice video mondiale sul Covid-19”
“La democrazia non è il brevetto di un Paese, ma il diritto e l’interesse dei popoli di tutto il mondo
“Il mondo si trova nuovamente ad un bivio e sono convinto che la tendenza al progresso e allo sviluppo pacifico dell’umanità sarà inarrestabile”
“Scott Morrison ha diversi titoli, ma non è mai stato chiamato ‘that guy’ (quel tizio).” Il giornale britannico “The Guardian” ha così ridicolizzato la recente figuraccia in cui è incorso il primo ministro australiano
“Costituire una più compatta comunità dal futuro condiviso dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e offrire un più importante contributo alla pace durevole e alla prosperità comune del mondo”
Il 15 settembre, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e l’Australia hanno improvvisamente dichiarato l’intenzione di stabilire l’Alleanza per la sicurezza indo-pacifica (AUKUS) e firmato un accordo sulla condivisione e sulla fabbricazione della tecnologia di sottomarina nucleare
Il 15 settembre, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha concluso la sua visita in 4 Paesi confinanti. Il soggiorno di Wang Yi nei 3 Paesi del sud-est asiatico, Vietnam, Cambogia e Singapore, ha particolarmente attirato l’attenzione del mondo
Il 15 settembre, il governo cinese ha pubblicato i dati relativi all’economia nazionale, mostrando che i principali indicatori economici del mese sono all’interno di un intervallo ragionevole, i prezzi e l’occupazione si sono mantenuti generalmente stabili
Il 13 settembre si è conclusa in Gran Bretagna la seconda udienza del cosiddetto “tribunale speciale uygur”
Il 13 e il 14 settembre, ora locale, il segretario di Stato americano Antony Blinken sarà presente per 2 giorni
La mattina del 10 settembre il presidente delle Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo degli Stati Uniti, Joe Biden
La sera del 9 settembre il Capo di stato cinese Xi Jinping ha presenziato in videoconferenza al 13esimo vertice dei paesi BRICS durante il quale ha pronunciato un importante discorso
La sera dell’8 agosto e la mattina del giorno dopo, Dominic Raab, primo segretario di Stato per gli affari esteri
Alla vigilia del 20esimo anniversario dell’attentato terroristico dell’“11 settembre”, è terminata in modo fallimentare la guerra in Afghanistan lanciata dagli Usa
La China International Fair for Trade in Services 2021 di sei giorni (CIFTIS) si è conclusa a Beijing il 7 settembre. Secondo i primi dati aggiornati alle 16 di oggi, l’edizione di quest’anno della fiera ha raggiunto 1
L’inviato speciale del presidente americano per le questioni climatiche, John Kerry, ha recentemente concluso la sua visita in Cina
Dopo oltre 90 giorni, il cosiddetto rapporto sul tracciamento dell’origine del Covid-19 inventato dall’agenzia d’intelligence Usa non è giunto a una conclusione definitiva, ma gli Stati Uniti hanno incolpato la Cina di “aver rifiutato la condivisione delle informazioni”
Le agenzie di intelligence statunitensi hanno recentemente fabbricato un rapporto di indagine sul cosiddetto tracciamento del nuovo coronavirus, diffamando la Cina per aver ostacolato le indagini internazionali. Si tratta in realtà di una bugia assurda
Dopo aver terminato la cosiddetta ricerca sull’origine del Covid-19, giorni fa l’intelligence USA ha presentato una sintesi del rapporto da essa compilato, pieno di parole come “possibile” e “forse”. Il documento è divenuto oggetto di scherno all’estero poiché in realtà “non ha detto niente”
Dopo un martellamento mediatico di 90 giorni, è stata pubblicata la sintesi del rapporto sull’origine del Covid ad opera dell’intelligence USA
La sera del 26 agosto, ora locale, nelle vicinanze dell’aeroporto di Kabul si sono verificate in rapida successione due deflagrazioni che hanno provocato centinaia di vittime e feriti
Le agenzie d’intelligence statunitensi hanno recentemente prodotto un rapporto d’indagine sulle origini del Covid-19 senza una conclusione definitiva, ma addossando alla Cina la responsabilità di un’indagine inefficace
Negli ultimi giorni, l’agenzia di intelligence degli Stati Uniti ha elaborato un rapporto di indagine sul cosiddetto problema del tracciamento dell’origine di Covid-19, ritenendo che non si possa escludere la possibilità di una "fuga di laboratorio" del virus
"Il Partito Comunista Cinese è un partito politico con grandi ambizioni. Questa ambizione non è quella di dominare il mondo, ma di contribuire alla sua crescita
“La Cina ha creato un miracolo di sviluppo senza precedenti. Fondamentalmente, il suo successo deve essere attribuito alla leadership del Partito comunista cinese”
Dopo un secolo di storia, qual è la logica di sviluppo e la parola d’ordine della vittoria del Partito Comunista Cinese? Per questo tema, che ha attirato molta attenzione nella comunità internazionale
Secondo quanto appreso il 24 agosto dai media giapponesi, il governo giapponese e la Tokyo Electric Power Company hanno deciso di “utilizzare tunnel sottomarini per smaltire le acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima nelle acque costiere”
Il 24 agosto, secondo quanto reso noto dai media giapponesi, il governo giapponese e la Tokyo Electric Power Company hanno deciso di “scaricare l’acqua contaminata della Centrale nucleare di Fukushima Daiichi nelle acque vicino dalla costa attraverso un tunnel sottomarino
Il 24 agosto è stato il cosiddetto termine di indagine sul tracciamento del coronavirus di 90 giorni fissato dal governo statunitense per i suoi diparitimenti di intelligence
Il 23 agosto è ricorsa la Giornata internazionale per la memoria della tratta degli schiavi e della sua abolizione. È ironico che, recentemente, gli USA, “trafficanti di esseri umani”, abbiano pubblicato il cosiddetto “Rapporto federale 2020 sul traffico umano” nel quale hanno inserito se stessi nella “lista per le migliori performance”; ancora una volta un palese doppio standard realizzato manovrando palesemente il gioco.
Gli Stati Uniti sono il primo Paese al mondo per il fallimento nel contenimento dell’epidemia di Covid-19, il primo al mondo per lo “scaricabarile” politico e il paese numero uno per la diffusione dell'epidemia
Dal 23 al 25 agosto, una delegazione di rappresentanti dell’Ufficio per gli affari di Hong Kong e Macao del Consiglio di Stato cinese, della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, del Ministero della Scienza e della Tecnologia
Quest’anno ricorre il 70esimo anniversario della pacifica liberazione del Tibet
La variante Delta continua a diffondersi in tutto il mondo e ad un certo punto ha disturbato il processo di ripresa dell’economia mondiale. Recentemente, le autorità cinesi hanno diffuso gli ultimi dati relativi all’economia che hanno destato grande attenzione presso la comunità internazionale
Recentemente, una fonte che ha familiarità con l’indagine sull’origine del coronavirus condotte dagli Stati Uniti ha reso noto ai media che tali indagini condotte dai servizi di intelligence americani non hanno conseguito progressi sostanziali
Dopo lo scoppio dell’epidemia di Covid-19, in tutti gli Stati Uniti è circolata molta disinformazione sull’epidemia
Di recente tre think-tank cinesi hanno pubblicato congiuntamente un rapporto di ricerca nel quale hanno definito gli Stati Uniti “paese numero uno al mondo per l’instabilità epidemica” rilevando i fatti e la realtà su come essi hanno calpestato i diritti umani
Tre think-tank cinesi hanno recentemente pubblicato in modo congiunto il rapporto “USA n
I diversi destini degli americani nel contesto della pandemia sono una cattiva conseguenza dell’estrema lacerazione della politica degli Usa. È un’ulteriore conferma del malfunzionamento del sistema americano
Durante l'epidemia i politici di Washington hanno sempre preso di mira la Cina, in modo da evitare di assumersi la responsabilità per il loro fallimento nel controllo dell'epidemia - Alison, un noto studioso americano
Attualmente, gli Stati Uniti sono entrati nella “quarta ondata” delle infezioni provocate dal Covid-19
Di recente il governo della Lituania ha permesso alle autorità di Taiwan di istituire sul territorio nazionale un ufficio di rappresentanza con il nome “Taiwan”. Questa rappresenta un’aperta violazione dello spirito del comunicato sullo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Lituania
“Qualcuno ha paragonato la lotta all’epidemia alla guerra, tuttavia dobbiamo assicurarci che il nemico sia il virus, non la scienza.” Questo è stato l’avvertimento di Patrice Harris, ex presidente dell’American Medical Association, pronunciato l’anno scorso
Giorni fa Bloomberg News ha valutato gli Stati Uniti come il Paese che ha risposto nel modo migliore alla crisi sanitaria provocata dal Covid-19
La sera dell’8 agosto, ora locale di Tokyo, si è conclusa la 32esima edizione dei Giochi Olimpici
Siamo ancora nel pieno della battaglia: la pandemia da Covid-19 non accenna ad essere vinta e rende necessaria una strategia globale di contenimento della sua diffusione
I Giochi Olimpici di Tokyo, complice la pandemia, sono stati rinviati di un anno e si sono tenuti in un momento estremamente difficile, dal 23 luglio all’8 agosto
In risposta all’assurdo ordine emesso dal presidente statunitense a maggio per chiedere ai dipartimenti di intelligence di svolgere un’indagine sull’origine del nuovo coronavirus, tra due settimane gli agenti presenteranno un cosiddetto rapporto d’indagine
Il 4 agosto, secondo quanto dichiarato dal Pentagono, il Dipartimento di Stato Usa ha approvato un piano di vendita di armi alla regione di Taiwan per 750 milioni di dollari. Questa è la prima volta dalla sua entrata in carica che l’attuale governo statunitense annuncia una vendita di armi a Taiwan
Il 2 agosto, il repubblicano Michael McCaul della Commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha rilasciato una dichiarazione in cui indica falsamente l’esistenza di prove secondo le quali la diffusione del nuovo coronavirus sarebbe stata provocata da una fuga dal laboratorio dell’Istituto di virologia di Wuhan prima di settembre 2019. Alcuni politici statunitensi hanno continuato ad esercitare pressioni sull’Oms con l’obiettivo di diffamare e danneggiare la Cina sul palcoscenico internazionale.
Mai come in questi giorni il tema della cultura ha rappresentato un elemento straordinario per riflettere sullo sviluppo delle relazioni tra l’Italia e la Cina
Giorni fa, durante un incontro con il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus
Giorni fa funzionari statunitensi hanno finito le visite in Cina e nei paesi limitrofi. Questi funzionari hanno imposto la cosiddetta strategia indo-pacifica, con la chiara intenzione di seminare discordia alle porte della Cina creando un “anello contro di essa”
Attualmente la variante Delta del nuovo coronavirus si sta pericolosamente diffondendo in tutto il mondo. La battaglia tra esseri umani e virus è ancora in corso e serve particolare unità da parte di tutti per far fronte all’epidemia
Recentemente la Commissione Esteri del Senato americano ha approvato una bozza di legge relativa a Taiwan, richiedendo al Congresso statunitense di elaborare le strategie per appoggiare la presenza di Taiwan come membro osservatore presso l’Assemblea mondiale della sanità (AMS)
Dopo aver sradicato la povertà dal proprio territorio, la Cina sta lavorando ad altri due obiettivi fondamentali:(1) Realizzare la modernizzazione socialista di base entro il 2035 e(2) Diventare una grande potenza mondiale, pienamente prospera, entro il 2049
Recentemente, la rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America(PNAS)ha pubblicato un dato stimato che stupisce tutto il mondo: secondo le ricerche degli scienziati degli Usa
“Credi che la questione della tracciabilità del nuovo coronavirus sia stata politicizzata?” Negli ultimi due giorni, il think-tank di CGTN (China Global Television Network) ha pubblicato i risultati di un sondaggio online
Dopo che l’Oms ha escluso la possibilità di fuga dal laboratorio del nuovo coronavirus nella prossima fase delle ricerche sull’origine del virus, sono diventati sempre più insistenti gli appelli dalla comunità internazionale per un indagine completa sul laboratorio di Fort Detrick
Il 26 luglio il vice ministro degli Esteri cinese Xie Feng ha avuto un incontro con il vice segretario di Stato statunitense Wendy Sherman a Tianjin durante il quale ha esposto la posizione di principio della Cina sulle relazioni Cina-USA
Nella lotta globale contro l’epidemia di Covid-19, gli Stati Uniti, che ad oggi sono la più grande economia del mondo e l’unica superpotenza globale, hanno malamente fallito
Recentemente l'OMS ha pubblicato il piano per la seconda fase dell’indagine sull'origine del nuovo coronavirus, indicando come uno dei punti chiave della ricerca l'ipotesi secondo cui "la Cina avrebbe violato le procedure di laboratorio provocando la fuoriuscita del virus"
Giorni fa, gli Stati Uniti hanno riunito alcuni loro alleati occidentali per rilasciare una dichiarazione in cui diffamavano la Cina per aver lanciato “attacchi informatici”. Gli Stati Uniti hanno inoltre perseguito 4 persone cinesi per il cosiddetto “furto su Internet”
Il piano di lavoro della seconda fase per tracciare l’origine del coronavirus, avanzata dall’Ufficio della segreteria dell’Organizzazione mondiale della sanità, non è in linea con la posizione cinese e con quella assunta da altri paesi su questo tema
Recentemente, il noto media statunitense Bloomberg e la famosa agenzia di sondaggi Pew Research Center, hanno rispettivamente pubblicato i risultati di due sondaggi
Venerdì 16 luglio, gli Stati Uniti hanno lanciato un “ammonimento commerciale” su Hong Kong, diffamando l’ambiente commerciale della Ras e imponendo sanzioni ai funzionari degli organi del governo centrale a Hong Kong
Giovedì 15 luglio un aereo da trasporto statunitense è atterrato nella provincia cinese di Taiwan. Questo rappresenta un abominevole atto provocatorio in aperta violazione delle disposizioni dei tre comunicati congiunti sino-statunitensi
Secondo quanto reso noto dalla Classifica sulla resilienza al COVID-19 redatta giorni fa dal settimanale statunitense Bloomberg sui luoghi del mondo dove la pandemia è stata gestita nel modo più efficace, gli Stati Uniti occupano il primo posto
Secondo i dati pubblicati il 15 luglio dall’Ufficio nazionale di statistica della Cina sull’economia nazionale della prima metà del 2021, i calcoli preliminari mostrano che il PIL dei primi 6 mesi ha raggiunto quota 53
Recentemente, nell’ultima edizione della classifica globale sulla lotta contro la pandemia pubblicata da Bloomberg News, gli Stati Uniti si sono aggiudicati il primo posto. Questo non solo ha stupito la comunità internazionale ma ha gettato discredito sulla celebre emittente televisiva
Recentemente, la Global Alliance for Vaccine and Immunization (GAVI) ha dichiarato di aver firmato accordi separati di pre-acquisto con Sinopharm (China National Pharmaceutical Group Corporation) e Sinovac Biotech CO.,LTD
Ad oltre 33,88 milioni di persone è stata diagnosticata l’infezione da nuovo coronavirus ed oltre 607 mila sono morte - queste sono le cifre dell’epidemia negli Stati Uniti diffuse il 12 luglio
Le campagne di discredito verso la Cina spesso non hanno alcun fondamento nella realtà: ad esempio, nel caso dello Xinjiang, la Cina ha combattuto e ha vinto la lotta contro quello stesso estremismo e terrorismo (di matrice islamica) che è stato sperimentato anche in Europa
Dopo 53 anni l'Italia è tornata sul tetto d'Europa, sconfiggendo 4-3 l'Inghilterra ai rigori nella finale di Wembley
Giovedì 8 luglio, nel corso della 47esima riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, è stato esaminato il terzo rapporto sullo stato dei diritti umani in Australia
Il 7 luglio la Casa Bianca ha annunciato l’intenzione di prolungare la cosiddetta "emergenza nazionale in risposta alla situazione di Hong Kong" e di continuare con le sanzioni adottate nei confronti della Regione ad amministrazione speciale
Ho assistito al summit organizzato dal Partito comunista cinese per consolidare i rapporti con i principali partiti di tutto il mondo, seguendo il discorso di apertura del presidente Xi e dei capi di partito e di stato di diversi paesi
Sebbene alcune forze anti-cinesi dell’Occidente continuino ad attaccare e screditare la Legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong
“Essendo una forza importante per promuovere il progresso dell’umanità, i partiti politici devono andare avanti verso la giusta direzione e assumersi la responsabilità storica di cercare la felicità per il popolo e il progresso dell’umanità”
La sera del 5 luglio il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio in collegamento video da Beijing con il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel
“Qualsiasi tentativo di separare e mettere contro il Partito Comunista Cinese e il popolo cinese non avrà mai successo! Più di 95 milioni di membri del PCC non saranno d’accordo! E nemmeno più di 1
Cento anni. Un arco di tempo sufficiente per redigere bilanci ed osservare i cambiamenti del tempo, ma anche l’occasione per intrecciare la trama di una storia avvincente, intessendo il passato con il futuro e disegnando l’ordito del presente
Durante la celebrazione del 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista Cinese, il segretario generale del Comitato Centrale del PCC, Xi Jinping, ha fatto un’analisi approfondita del concetto di “gestione rigorosa del partito”
Secondo i dati pubblicati dal governo statunitense, fino al 2 luglio, il crollo di un condominio in Florida ha causato 22 morti e 126 persone disperse
“Il Partito comunista cinese presta alta attenzione al futuro e al destino dell’umanità e andrà avanti con tutte le forze progressiste del mondo. La Cina è sempre stata un costruttore di pace mondiale, dando contributi allo sviluppo globale e difendendo l’ordine internazionale!”
“Il Partito Comunista Cinese e il popolo cinese andranno avanti testa alta e compiranno passi da gigante sulla strada che essi stessi hanno scelto, tenendo nelle proprie mani il destino di sviluppo e di progresso del paese!”
Venerdì 2 luglio la ricercatrice dell’Istituto di ricerca europea dell’Accademia delle Scienze sociali cinese e segretaria generale della ricerca italiana della Chinese Association for European Studies, Prof.ssa Sun Yanhong, ha pubblicato un articolo sul quotidiano cinese “Global Times”
Cento anni. Un arco di tempo sufficiente per redigere bilanci ed osservare i cambiamenti del tempo, ma anche l’occasione per intrecciare la trama di una storia avvincente, intessendo il passato con il futuro e disegnando l’ordito del presente.
“Noi abbiamo già realizzato il primo obbiettivo dei due centenari: la Cina ha edificato una società moderatamente prospera e ha risolto lo storico problema della povertà
E’ una grande impresa——il 30 giugno l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un rapporto in cui ha annunciato l’ottenimento da parte della Cina della certificazione che attesta l’assenza di malaria sul suo territorio, mostrando questa valutazione come annunciato
“Tutte persone che hanno ricevuto le medaglie “Primo Luglio” provengono da popolo e sono radicate nel popolo. Loro sono gli eroi ordinari che lavorano con responsabilità e offrono il loro contributo in silenzio”
Lunedì 28 giugno, a Beijing, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio in collegamento video con il presidente russo Putin
Cento anni sono un arco di tempo sufficientemente lungo per dare vita a mutamenti importanti e profondi, ma possono essere un tempo relativamente breve se questi cambiamenti sono talmente intensi e radicali da rappresentare un unicum nella storia mondiale
Lacrime, dolore, rabbia, dopo l’annuncio del verdetto della sentenza del poliziotto statunitense bianco Derek Chauvin che ha ucciso inginocchiandosi l’afroamericano George Floyd
Durante la 31esima riunione dei paesi firmatari della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare tenuta il 25 giugno
In occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese, il governo cinese ha pubblicato il Libro bianco "Il nuovo sistema partitico cinese" il 25 giugno
Come previsto, la chiusura del quotidiano di Hong Kong “Apple Daily” e del suo sito web è stata seguita dalla reazione di alcuni politici statunitensi, britannici e di altri paesi occidentali che hanno diffamato pubblicamente la Cina per aver “distrutto la libertà di stampa”
Il 24 giugno il vice rappresentante permanente della Cina nell’Onu, Geng Shuang, ha pronunciato un discorso sulla questione delle Isole Malvine alla Commissione speciale delle Nazioni Unite sulla decolonizzazione
Che significato ha per la Cina il 2021 in quanto primo anno di attuazione del XIV piano quinquennale? Come si rafforzano a vicenda le due “circolazioni”? Quali proposte cinesi hanno un'utilità pratica per il mondo e, soprattutto
Nonostante la presenza di un numero sempre maggiore di prove concrete, alcuni politici statunitensi anticinesi continuano ancora a mentire sulla questione della tracciabilità del nuovo coronavirus
Il 22 giugno, durante la 47esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, la Cina, a nome della Russia, della Bielorussia, della Corea del Nord, dell'Iran, della Siria e di altri paesi, ha rilasciato una dichiarazione congiunta sulla questione dei diritti umani del Canada
Il 21 giugno, si è tenuta a Beijing una conferenza stampa durante la quale...
“Joe Biden ha forzato l’inclusione della Cina nell’agenda, anche se i suoi omologhi europei sembravano riluttanti”. “Alla fine hanno firmato una dichiarazione congiunta, ma non c’era un impegno finanziario specifico”
La mattina del 17 giugno, la navicella spaziale Shenzhou 12, con a bordo 3 astronauti, è stata lanciata con successo. I modulo centrale Tianhe della stazione spaziale cinese accoglierà il primo gruppo di astronauti che alloggeranno al suo interno
“Sia dal lato dell’offerta sia dal lato della domanda, i dati economici della Cina continueranno a dare segni di ripresa”. Questa è l’aspettativa degli economisti recentemente intervistati da Bloomberg News
L'ultimo G7 andato in scena a Carbis Bay, nel Regno Unito, ha toccato molti punti, tra cui non poteva mancare la Cina
Il 15 giugno ricorre il ventesimo anniversario della fondazione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO). Dagli iniziali 6 Paesi membri, l’Organizzazione è oggi costituita da 8 membri, 4 Paesi osservatori e 6 partner di dialogo
Attualmente, la situazione epidemica sull'isola di Taiwan della Cina sta continuando a peggiorare, ma gli Stati Uniti hanno deliberatamente provocato relazioni tra le due sponde dello stretto, politicizzando il vaccino e sacrificando costantemente il benessere del popolo taiwanese
In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre il 12 giugno, l’Organizzazione internazionale del lavoro e l’Unicef hanno pubblicato un nuovo rapporto
Martedì 8 giugno, fuso orario locale, il Senato degli Stati Uniti ha approvato lo “U.S. Innovation and Competition Act”
“Attualmente, i paesi ad alto reddito hanno ricevuto quasi il 44% dei vaccini contro il Covid-19 di tutto il mondo, mentre quelli a basso reddito ne hanno ricevuto solo lo 0,4%”
Secondo gli ultimi dati pubblicati il 7 giugno dall'Amministrazione generale delle dogane della Cina, il valore totale delle importazioni e delle esportazioni della Cina (calcolato in yuan), nei primi cinque mesi di quest’anno, è aumentato del 28,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
In qualità di esperto nel campo della chimica dell'atmosfera, il dottor Zhang Xingying si reca quasi ogni giorno alla stazione meteorologica satellitare di Beijing per conoscere la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera attraverso un misuratore di gas serra
In una dichiarazione rilasciata venerdì 4 giugno, il Segretario di Stato degli Stati Uniti Antony Blinken ha fatto osservazioni sulla situazione dei diritti umani a Hong Kong, affermando di voler “stare con il popolo cinese”
Il governo americano non ha contenuto in modo efficace la diffusione dell’epidemia di Covid-19 nel proprio Paese
Il prossimo 5 giugno il Pakistan ospiterà la Giornata mondiale dell'ambiente in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). L'evento sarà incentrato sul tema del "ripristino dell'ecosistema"
Recentemente i politici, i media e il dipartimento di intelligence degli Stati Uniti hanno messo in scena un’altra farsa per incastrare la Cina circa le indagini sull’origine del coronavirus
Riguardo alla ricerca delle origini del Covid-19, sembra che alcuni funzionari statunitensi abbiano intenzione di “mantenere ferma la conclusione”, per poi trovare argomenti che la spieghino.La teoria della “fuga di laboratorio” è infatti infondata
Il primo giugno si è conclusa l’Assemblea mondiale della Sanità, nel corso della quale alcuni politici americani hanno di nuovo diffuso la diceria secondo la quale “il coronavirus sarebbe uscito da un laboratorio”
“Le indagini avviate per risalire all’origine del coronavirus sono avvelenate dalla politica”, ha affermato Michael Ryan, direttore esecutivo del Programma di Emergenze Sanitarie dell’OMS, nel corso di una conferenza stampa dell’organizzazione
Il Segretario di Stato americano Blinken ha rilasciato una dichiarazione giovedì il 27 maggio sull’approvazione con l’alto voto nel Consiglio legislativo della Regione ad Amministrazione Speciale di Hong Kong della Cina del " Disegno di legge 2021 sul miglioramento del sistema elettorale"
Di recente, l'ambasciata giapponese in Cina ha pubblicato sul proprio sito web Q&A sulla questione dell'inquinamento nucleare della centrale nucleare di Fukushima
Il 26 maggio, il presidente Usa ha ordinato al servizio di intelligence di svolgere un indagine sull’origine del coronavirus, compresa la verifica della sua provenienza (natura o laboratorio). Il rapporto dovrà essere consegnato entro 90 giorni
Alcuni anni fa, di fronte ad un rotolo di pittura paesaggistica cinese con le sue montagne torreggianti ed i corsi d’acqua sinuosi,
Il 25 maggio in diverse città degli Usa si sono tenute delle attività per ricordare il cittadino afroamericano George Floyd, soffocato con le ginocchia e ucciso da un agente bianco
Il 24 maggio, il Comitato generale dell’Assemblea Mondiale della Sanità (Ams) ha approvato in sessione plenaria una decisione con cui è stata respinta la bozza avanzata da alcuni Paesi per “invitare Taiwan a partecipare l’Ams in qualità di osservatore”
Nel 2021 assistiamo all’avvio di una nuova fase di sviluppo, con l’approvazione del 14° piano di sviluppo nazionale (2021-25) e degli obiettivi di lungo termine al 2035 (anno in cui si completerà la costruzione di un paese socialista moderno)
Il 24 maggio, presso l’impresa di pompe funebri Ming Yangshan si è tenuta la cerimonia funebre del compagno Yuan Longping, considerato il “padre di riso ibrido”
La sera del 21 maggio, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha presenziato su invito il Global Health Summit in collegamento video da Beijing. Nel corso dell’evento ha pronunciato un importante discorso
Questa volta il vertice mondiale sulla salute si è tenuto a Roma presso Villa Pamphilj
Il 21 maggio, il governo cinese ha pubblicato il Libro bianco sulla “Liberazione pacifica e sul prospero sviluppo del Tibet”, dimostrando pienamente i risultati dello sviluppo del Tibet negli ultimi 70 anni sin dalla sua liberazione pacifica
Il pomeriggio del 20 maggio, il Parlamento europeo ha votato per approvare una mozione che chiede alla Cina di revocare le sue sanzioni contro l’Ue prima dell’approvazione dell’Accordo degli investimenti Cina-Ue
Fra poco si terrà la 74esima edizione del Global Health Summit. Recentemente, Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha dichiarato che il rifiuto della partecipazione di Taiwan “metterà in pericolo gli obiettivi sanitari globali”
Alcuni politici statunitensi che da un lato agiscono come “guardiani dei diritti umani” ma allo stesso tempo sono indifferenti ai diritti umani del popolo palestinese in guerra, offrendo persino un “coltello” per ulteriori uccisioni
Le politiche “America First” di Biden stanno diffondendo dolore in tutto il mondo, questo è il titolo di un articolo pubblicato sul sito web Foreign Policy da Joseph Sullivan, consulente senior presso il gruppo Lindsey
In qualità di presidente di turno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel mese di maggio, il giorno 16 la Cina ha ospitato una riunione pubblica di emergenza del Consiglio di sicurezza sul conflitto tra Palestina e Israele
“Il processo di assorbimento del capitale straniero da parte della Cina sta proseguendo ad una velocità senza precedenti”; questa l’analisi presentata in un recente articolo intitolato “Investire in Cina porterà beneficio” dell’agenzia stampa russa RIA Novosti
Il 12 maggio, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Germania hanno collaborato con alcuni Paesi e organizzazioni non governative, abusando delle risorse offerte dalla piattaforma delle Nazioni Unite per tenere un cosiddetto “Side Meeting sulla situazione dei diritti umani nel Xinjiang, Cina”
“Non è affatto un piano efficace per migliorare la situazione della pandemia al momento, tuttavia intuitivamente sembra molto attraente; attira subito l’attenzione degli elettori”
Il 10 maggio si è conclusa ad Hainan la prima edizione della China International Consumer Products Expo. In 4 giorni, 1.505 aziende e 2.628 marchi provenienti da 70 paesi e regioni hanno attirato 240 mila visitatori
Negli ultimi due giorni, alcuni politicanti statunitensi hanno commentato in modo negativo il fatto che un certo numero di rivoltosi anti-Cina a Hong Kong è stato condannato secondo quanto previsto dalla legge, chiedendo irragionevolmente alla parte cinese di rilasciare i suddetti criminali
Recentemente, il conflitto tra bugie e verità sul Xinjiang è stato nuovamente portato alla luce da due eventi.Alcuni giorni fa la Commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha tenuto un'audizione sulla cosiddetta questione del Xinjiang
"L’Australia ha pagato a caro prezzo il suo atteggiamento bellicoso”- queste sono le parole usate dal giornalista americano Bradley Blankenship in un suo articolo pubblicato il 6 maggio sul sito web “Russia Today”
Recentemente, si è conclusa a Londra la Riunione dei ministri degli Esteri del G7
Duecentotrenta milioni di viaggiatori nel paese, entrate turistiche pari a 113,23 miliardi di yuan (rispettivamente in crescita del 119,7% e del 138,1% su base annua), gli incassi da record al botteghino superiori a 1,6 miliardi di yuan
Il 3 maggio il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha presenziato alla Riunione dei ministri degli Esteri del G7 che si è tenuta a Londra
Domenica 2 maggio, nel corso di un’intervista alla stampa americana, il segretario di Stato degli Stati Uniti Blinken ha accusato la Cina di “essere sempre più aggressiva” all’estero con lo scopo di diventare uno “stato con una posizione dominante nel mondo”
Il 30 aprile, alla vigilia della Festa Internazionale dei Lavoratori
Mercoledì 28 aprile, il presidente americano Joe Biden ha pronunciato un discorso al Congresso alla vigilia del centesimo giorno del suo insediamento
Martedì 27 aprile, il ministero degli Esteri giapponese ha rilasciato il Libro Azzurro della Diplomazia del 2021
Giorni fa, un comandante dell’esercito americano in Afghanistan ha affermato che gli Usa e la Nato hanno iniziato di ritirare le truppe da molte basi nel Paese. Secondo quanto previsto dal piano, il ritiro dovrebbe concludersi entro l’11 settembre di quest’anno
Negli ultimi quattro giorni i numeri dei nuovi casi di contagio da Covid-19 registrati in India hanno superato quota 300mila. Questo Paese si trova attualmente ad affrontare una situazione di difficoltà data dalla scarsità di medicine e di vaccini
Il 22 aprile il presidente cinese Xi Jinping ha presenziato in videoconferenza da Beijing al Vertice sul clima
Si sono aperti i due giorni di Summit sul clima col compito ambizioso di fissare gli obbiettivi globali per combattere il cambiamento climatico ed avviare una svolta green all’agenda globale
Mercoledì 21 aprile il ministro degli Esteri australiano ha annunciato di voler porre fine al memorandum d’intesa e all’accordo quadro sottoscritti dalla Cina e dal governo dello Stato di Victoria dell’Australia
Dopo quasi tre settimane di processo, il 20 aprile la corte della contea di Hennepin, in Minnesota, si è pronunciata sul caso dell’ex poliziotto bianco Derek Chauvin che ha ucciso il cittadino di origine africana George Floyd soffocandolo con un ginocchio sul collo
La ventesima edizione del Boao Forum for Asia (BFA), detta anche “la Davos asiatica”, si è svolta dal 18 al 21 aprile nella provincia insulare di Hainan
“L’iniziativa ‘Belt and Road’ è una strada luminosa su cui tutti noi procediamo verso il futuro, non è un sentiero privato che appartiene a qualcuno in particolare”
Nonostante abbia subito ampie critiche a causa della questione riguardante lo smaltimento in mare delle acque reflue nucleari, il governo giapponese ha continuato il suo oltraggioso operato
L’Asia di oggi non è più quella di un tempo. Il suo contributo all’economia globale è cresciuto da meno del 30% ad inizio degli anni ‘90 al 41% nel 2019. Di conseguenza, sono cresciuti costantemente anche la sua influenza e il suo diritto di parola
Venerdì 16 aprile, ora locale, gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione avanzando critiche ingiustificate contro il processo giudiziario di un certo numero di rivoltosi anti-Cina a Hong Kong da parte della RAS, chiedendo irragionevolmente alla parte cinese di rilasciare questi criminali
“Affrontare il problema dei cambiamenti climatici è una missione comune di tutta l’umanità e non dovrebbe essere una merce di scambio per la geopolitica o una scusa per attaccare altri paesi e stabilire barriere commerciali”
Secondo i dati pubblicati ufficialmente dalla Cina il 16 aprile, dopo i calcoli preliminari, il PIL cinese nel primo trimestre di quest'anno ha raggiunto quota 24.931 miliardi di yuan, con un aumento del 18,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato
Secondo le notizie diffuse dagli Stati Uniti, il 15 aprile, Usa e Iran intendono riprendere i colloqui indiretti a Vienna per salvare l'accordo sul nucleare iraniano firmato nel 2015
In che modo alcuni politici occidentali e americani hanno giocato la "carta del Xinjiang" contro la Cina? Un rapporto speciale recentemente pubblicato sul sito web dell'Australian Citizens Party ha fornito una risposta a questa domanda
Recentemente, il direttore regionale per l’Africa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Macidiso Muti, ha espresso preoccupazione per la distribuzione non uniforme dei vaccini in tutto il mondo
Nel 1962, in occasione del 100esimo anniversario del movimento di liberazione degli schiavi, lo scrittore afroamericano James Baldwin parlò in una lettera aperta delle varie ingiustizie sociali subite da generazioni di afroamericani
Martedì 13 aprile le autorità competenti cinesi hanno rilasciato i dati sul commercio con l’estero (import-export) del primo trimestre del 2021 mostrando che il volume totale delle importazioni ed esportazioni di merci hanno visto una crescita del 29,2% su base annua
Per quanto riguarda le questioni di Hong Kong e del Xinjiang, alcuni media svedesi hanno più volte pubblicato rapporti falsi, fuorviando la percezione della società svedese nei confronti della Cina e danneggiando le rapporti con essa
Recentemente, a causa del ripetuto intervento degli Stati Uniti, l'Ucraina sta correndo il rischio di cadere in un conflitto militare su vasta scala
Il 7 aprile, il gruppo d’attacco della portaerei americana "Roosevelt" ha concluso la sua esercitazione militare congiunta nel Mar Cinese Meridionale
In primavera a Wuhan i fiori di ciliegio fioriscono, la città è piena di turisti, nelle zone commerciali c’è tanta gente. Anche l'iconica Torre della Gru Gialla è illuminata e colorata di notte
Martedì 6 aprile è stato pubblicato il libro bianco “Le esperienze e il contributo della Cina nella riduzione della povertà umana”. Nel documento si legge che entro la fine del 2020, la Cina ha completato, come da programma, la missione dell’alleviamento della povertà
Martedì 6 aprile, la Cina ha pubblicato il libro bianco “Le esperienze e il contributo della Cina nella riduzione della povertà umana”, con dati e casi dettagliati
Venerdì 2 aprile il CGTN, network televisivo del China Media Group, ha rilasciato il quarto documentario sulla lotta al terrorismo nel Xinjiang, “The War in the Shadows: Challenges of Fighting Terrorism in Xinjiang”, che attraverso indagini e interviste accurate e obiettive
Nei ultimi giorni un video di grandi macchine per la raccolta del cotone utilizzate nei vasti campi di cotone del Xinjiang, in Cina, è diventato virale. Questa è la più potente smentita alle fake news inventate sul “lavoro forzato” nell’industria della raccolta del cotone nel Xinjiang
Invece di costruire nuove fondamenta per una più ampia cooperazione internazionale - soprattutto considerando che stiamo vivendo un periodo di molteplici crisi globali – il governo statunitense identifica nemici - con toni bellicosi nei confronti di Russia e Cina - attribuendo responsabilità sempre
Martedì 30 marzo l’Oms ha rilasciato ufficialmente il rapporto della ricerca congiunta svolta con la Cina sulla tracciabilità dell’origine del nuovo coronavirus, che ha confermato le conclusioni della precedente conferenza tenuta a Wuhan dal gruppo congiunto di esperti
In Cina, le persone non hanno molta familiarità con il cosiddetto crimine del “lavoro forzato” inventato dagli Stati Uniti e da altri Paesi occidentali, ma nella storia dello sviluppo degli Stati Uniti e del resto dell’Occidente
Il 26 marzo, il ministero degli esteri cinese ha annunciato l’adozione di sanzioni nei confronti di 9 individui e 4 entità della Gran Bretagna che hanno diffuso in cattiva fede bugie e informazioni false
Recentemente, la Cina ha fornito una rapida risposta alle sanzioni imposte dall’Ue sulla bugia relativa ai “lavori forzati” nel Xinjiang. Questo ha indignato alcuni politici europei
Il 23 marzo, la Jinan University ha pubblicato un rapporto di indagine intitolato: “lavoro forzato o ricerca di una vita migliore?”. Il documento affronta il tema degli operai originari del Xinjiang che lavorano nelle altre province del Paese
Mercoledì 24 marzo le autorità cinesi hanno pubblicato “Rapporto 2020 sulle violazioni dei diritti umani negli USA”, nel quale - con fatti e dati dettagliati – si dimostra che la situazione dei diritti umani negli Stati Uniti appare sempre più deteriorata
Lo scorso weekend sono scoppiate in diverse città degli Usa delle proteste contro l’odio nei confronti degli asiatici americani
Il 19 marzo, ora locale degli Usa, si è concluso a Anchorage il dialogo strategico di alto livello tra Cina e Usa. Si tratta di un dialogo di faccia a faccia per la prima volta tra i funzionari di alto livello tra Cina e Usa sin dall’insediamento di Joe Biden
“Nell’etnia Uygur c’è un proverbio che dice così: ‘Quando si lancia in alto una pietra bisogna stare attenti che non ci cada sulla testa’. Adrian Zenz, non continuare a diffamare il Xinjiang, oppure la pietra ti colpirà in testa”
Giorni fa Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca ha affermato che molti paesi del mondo si sono rivolti agli Stati Uniti per ottenere il vaccino anti-Covid, ma che il suo governo non l’ha offerto a nessun di essi
Recentemente, gli Stati Uniti e il Giappone hanno tenuto a Tokyo colloqui di alto livello "2+2". Ironicamente, il vero protagonista dei colloqui tra Usa e Giappone è stata la Cina
Il 17 marzo, il Dipartimento di Stato americano ha dichiarato l’imposizione di sanzioni a molti funzionari cinesi a motivo dell’ “indebolimento dell’alto grado di autonomia” di cui gode Hong Kong. Tale prepotente “giurisdizione a braccio lungo” nella sua inutilità rappresenta solamente un bluff
Recentemente i leader dei Paesi QUAD (Stati Uniti, Giappone, India e Australia) hanno tenuto il primo summit per via telematica dopo la sua fondazione
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal governo cinese il 15 marzo, nei primi due mesi di quest'anno la domanda di produzione della Cina ha continuato a dare segni di ripresa, il costo del lavoro e dei prodotti sono rimasti generalmente stabili
Recentemente il professor Christian Mestre è stato costretto a dimettersi per il fatto che un giornalista della rivista francese Le Point – che non è mai stato nel Xinjiang – ha scritto un articolo nel quale ha “reso note le parole e il comportamento del professore a favore della Cina” basandosi sul
La dichiarazione rilasciata dai ministri degli Esteri dei paesi del G7 non sortirà gli effetti desideratiDopo che la più alta istituzione statale cinese ha approvato a larga maggioranza il miglioramento del sistema elettorale della Regione ad amministrazione speciale di Hong Kong
Dopo che la più alta istituzione statale cinese, giovedì 11 marzo, ha approvato a larga maggioranza il miglioramento del sistema elettorale della Regione ad amministrazione speciale di Hong Kong, alcuni politici degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali hanno lanciato attacchi calunniosi
Venerdì 12 marzo la Cina ha tenuto una conferenza stampa per illustrare ai media cinesi e stranieri la decisione, approvata con un elevato numero di voti dalla più alta istituzione statale della Cina, di migliorare il sistema elettorale della Regione amministrativa speciale di Hong Kong
L’11 marzo la più alta istituzione statale della Cina, l’Assemblea Popolare Nazionale, ha approvato con un elevato numero di voti la Decisione dell’APN sul miglioramento del sistema elettorale della regione ad amministrazione speciale di Hong Kong.Hong Kong è un’area amministrativa della Cina
Le deliberazioni sul 14esimo piano quinquennale della Cina, relativo al periodo compreso tra il 2021 e il 2025, sono state in cima all'agenda delle Due Sessioni svoltesi a Pechino in questi giorni
Le “Due Sessioni” della Cina non sono solo una bussola che permette alla comunità internazionale di prestare attenzione all’orientamento delle politiche cinesi, ma sono anche un'importante finestra che consente al mondo di osservare la prassi democratica della Cina
“Doppia circolazione” è un concetto che viene spesso menzionato quando si parla di sviluppo economico della Cina
Al momento ci sono molti nuovi vaccini contro il coronavirus sul mercato mondiale che danno speranza al mondo circa la possibilità di vincere la lotta contro l’epidemia
Mentre gli Stati Uniti continuano a lanciare messaggi più o meno minacciosi all'indirizzo della Cina, nel vano tentativo di screditarla agli occhi della comunità internazionale, i legami tra la Cina e l'Europa diventano sempre più forti
Recentemente, gli Stati Uniti e alcuni Paesi occidentali hanno diffuso varie voci e calunnie contro il Xinjiang nel tentativo di esercitare pressioni sulla Cina con la scusa dei "diritti umani"
Durante la 46a riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, tenutasi a Ginevra il 5 marzo, la Bielorussia ha rilasciato una dichiarazione congiunta a nome di 70 paesi, ribadendo il suo sostegno all'implementazione da parte della Cina del principio di "un paese
Il 5 marzo, in occasione dell’apertura della quarta sessione della XIII Assemblea Popolare Nazionale cinese, Wang Chen, vice presidente del Comitato permanente dell’Assemblea Popolare Nazionale cinese
Il 5 marzo si è aperta la riunione annuale del Congresso nazionale del popolo cinese. Durante la riunione è stato presentato il rapporto sul lavoro del governo che ha riassunto i risultati di sviluppo ottenuti lo scorso anno e negli ultimi cinque anni
La sera del 4 marzo è stato pubblicato l'ordine del giorno della riunione annuale di routine del Congresso nazionale del popolo cinese
Come piattaforma attraverso cui vengono rilasciati i segnali politici della Cina, le “Due sessioni” sono un’importante finestra per osservare il gigante asiatico
Il primo marzo, ora locale, l'Ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha annunciato il "Rapporto sull'agenda commerciale 2021 e sul commercio del 2020", in cui ha delineato la roadmap commerciale del governo statunitense
Il 2 marzo, ora locale, quattro poliziotti statunitensi accusati di aver ucciso George Floyd, un uomo afroamericano, saranno sottoposti a processo con giuria
101,5986 mila miliardi di yuan e un aumento del 2,3% rispetto al 2019; queste sono le cifre pubblicate ufficialmente dal governo cinese alla fine di febbraio sul PIL nazionale del 2020 attraverso il suo bollettino statistico
Giovedì 25 febbraio la Cina ha dichiarato di aver sradicato la povertà assoluta e di aver realizzato con 10 anni di anticipo l’obiettivo dell’alleviamento della povertà stabilito nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’Onu
Che la lotta alla povertà fosse una priorità del governo cinese, lo si è capito dagli sforzi messi in campo per rendere la Cina una società moderatamente prospera ed eradicare le ultime sacche di indigenza anche dalle province più remote e meno sviluppate
Giovedì 25 febbraio il presidente cinese, Xi Jinping, ha dichiarato a Beijing che la Cina ha completato l’ardua missione dello sradicamento della povertà assoluta, realizzando un miracolo unico nella storia dell’umanità
“Grazie allo sforzo collettivo di tutto il Partito e del popolo cinese, nell’insieme di tutte le sue etnie, la Cina è riuscita a ottenere una vittoria globale nella lotta contro la povertà, in concomitanza con il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese”
È trascorso un mese intero da quando l’amministrazione Biden è entrata in carica e il mondo ha potuto ormai rendersi conto che, per quanto riguarda le questioni relative alla Cina, come quelle economiche, quelle riguardanti il Mar Cinese Meridionale e sulla lotta contro la pandemia di Covid-19
Il noto scrittore francese Maxime Vivas ha recentemente pubblicato un nuovo libro intitolato “La fine delle notizie false sull’etnia Uigura"
La lotta alla povertà è un obiettivo delle organizzazioni internazionali, e in particolare dei Governi dei molti Paesi in Via di Sviluppo (PVS). Le Nazioni Unite hanno collocato al primo posto, fra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, la lotta alla povertà estrema (definita, in prima approssimazione come un reddito inferiore a $1,39 al giorno), la quale, secondo l’Agenzia, dovrà essere eliminata in tutto il mondo entro il 2030.
500mila- l’equivalente della popolazione della città di Alexandria, negli Stati Uniti, un numero superiore a quello delle vittime cumulative delle due guerre mondiali e della guerra del Vietnam. È il numero dei morti da Covid-19 registrato fino al 22 febbraio negli Stati Uniti
Sul tema dei vaccini “prodotto pubblico globale”, la Cina ha fatto ciò che ha detto. Anche durante le ferie per il Capodanno lunare, la festività più importante per i cinesi, la Cina ha sempre continuato a fornire vaccini e assistenza ai Paesi bisognosi
Venerdì 19 febbraio il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha rilasciato una dichiarazione, affermando che nello stesso giorno gli Stati Uniti sono ufficialmente ritornati nell’Accordo di Parigi, accordo che si pone come obiettivo quello di affrontare i cambiamenti climatici globali
Nel 2020 hanno viaggiato 12.406 convogli del China Railway Express, con un aumento del 50% su base annua, che ben sintetizza lo sviluppo prospero dei rapporti economico-commerciali tra Cina ed Europa
Durante la vacanza del capodanno lunare cinese dell’anno del bue, quanto hanno speso gli 1,4 miliardi di consumatori cinesi per mangiare fuori e fare acquisti? La risposta è più di 800 miliardi di yuan!Secondo i dati diffusi dal Ministero del Commercio cinese la sera del 17 febbraio
Alla fine del 2020, 1.113 villaggi situati nelle ultime 52 contee impoverite della Cina sono stati tutti portati fuori dalla povertà
Quest’anno la Festa di primavera (chunjie) è un po’ insolita per Li, corriere 30enne originario dello Henan: dopo tanti anni di lavoro a Beijing, quest’anno ha deciso di trascorrere la festa sul posto
La Festa della Primavera è la ricorrenza più importante dell’anno per i cinesi che di solito fanno ritorno ai loro paesi di origine per riunirsi con i loro cari
Secondo quanto annunciato ufficialmente il 12 febbraio dalle autorità cinesi, le notizie sulla Cina trasmesse da BBC World News hanno gravemente violato le normative, i requisiti di veridicità e di correttezza e hanno danneggiato gli interessi e l’unità nazionale della Cina
Nella mattinata di oggi, giovedì 11 febbraio, in concomitanza con la vigilia della Festa di Primavera, una chiamata attraverso il Pacifico ha attirato l'attenzione di tutto il mondo
Qualsiasi diceria crolla davanti alla scienza.Il 9 febbraio, si è tenuta a Wuhan la conferenza stampa dei gruppi di esperti Cina-Oms sull’attività di ricerca intrapresa per risalire all’origine del nuovo coronavirus
Collaborare, cooperare e rafforzare le relazioni reciproche. Sono questi i pilastri alla base del summit odierno tra la Cina e i Paesi dell'Europa centrale e orientale (PECO)
“Sfide senza precedenti richiedono una unità e una cooperazione senza precedenti da parte dei vari Paesi”
Dopo che negli Stati Uniti si è insediato il nuovo governo, e Washington e Beijing hanno espresso la loro volontà di cooperare, il mondo ha iniziato ad attendere con speranza un ritorno delle relazioni sino-americane lungo la giusta via
Se la parola chiave del precedente governo Usa era “interessi”, quella del nuovo governo, opportunamente messa in posizione di rilievo, potrebbe essere “valori”
Mercoledì 3 febbraio la Cina ha dichiarato che metterà a disposizione 10 milioni di dosi di vaccini cinesi nell’ambito del "Piano di implementazione dei vaccini anti-Covid"
Nel pomeriggio del 3 febbraio, durante una videoconferenza tenuta dalla parte cinese per le missioni diplomatiche e le agenzie delle Nazioni Unite a Ginevra, il rappresentante laotiano, Kham-Inh Khitchadethha, ha condiviso i sentimenti sulla sua visita nel Xinjiang compiuta nel 2019
Il 4 febbraio inizierà il conto alla rovescia di un anno prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali di Beijing
Guardando indietro alle relazioni tra Cina e Stati Uniti negli ultimi 4 anni, poiché alcuni politici statunitensi hanno considerato la Cina come un concorrente strategico e hanno commesso errori direzionali nelle loro politiche nei confronti della Cina
Mancano 10 giorni alla Festa di Primavera (春节Chūnjié), una delle principali festività cinesi che celebra, secondo il loro calendario tradizionale, l'inizio del nuovo anno
La scorsa settimana alcuni Paesi e media occidentali hanno cambiato il loro atteggiamento nei confronti dei vaccini cinesi. Il vaccino non è cambiato, dunque qual è il motivo alla base di questo cambio di atteggiamento da parte dell'Occidente?Si tratta del loro modo di pensare iniziale
Alcuni politici e media statunitensi e di altri Paesi occidentali hanno riportato in modo distorto i fatti relativi alla normale situazione lavorativa dei lavoratori migranti di etnia uigura della regione autonoma del Xinjiang, definendola “lavoro forzato”
Giorni fa, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha partecipato in video al dialogo "Agenda Davos" del Forum economico mondiale e ha tenuto un discorso speciale
Negli ultimi mesi, la diffusione dell'epidemia in tutto il mondo è stata utilizzata da alcuni come scusa per opporsi alla globalizzazione economica. Ma il fatto è che il controllo dell'epidemia dipende proprio dalla globalizzazione
L’intervento del presidente cinese traccia linee guida di un nuovo umanesimo, che archivia le spinte alla gerarchizzazione delle relazioni tra nazioni e pensa al mondo come una totalità per costruire una governance globale
"La partnership transatlantica è in realtà mantenuta in vita da attrezzature di supporto vitale", così i media europei hanno descritto il rapporto tra Stati Uniti ed Europa negli ultimi 4 anni, a dimostrazione della loro evidente delusione
La Cina non ha soltanto superato a pieni voti la pandemia di Covid-19, grazie a un modello di lotta al virus divenuto un esempio per tutto il mondo. E’ anche riuscita a raggiungere un importante obiettivo economico
Il successo della produzione del vaccino contro il Covid-19 è senza dubbio una buona notizia, ma nel processo di inoculazione di questo antidoto si nota un grande divario tra ricchi e poveri
Mercoledì 20 gennaio il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden ha prestato giuramento. Secondo la previsione generale dell'opinione pubblica, la politica interna ed estera degli Stati Uniti sarà in una certa misura ricalibrata
Nel 2020 l'uso effettivo di capitali esteri da parte della Cina si è attestato a quota 999,98 miliardi di yuan, in crescita del 6,2%: mai prima la Repubblica Popolare aveva raggiunto una cifra così alta. È quanto emerge dai dati diffusi mercoledì 20 gennaio dal ministero del Commercio cinese
Giorni fa, il Forum economico mondiale, che ha sede a Ginevra, ha annunciato lo svolgimento dal 25 al 29 gennaio di un dialogo online dell’Agenda di Davos
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti, nella settimana terminata il 9 gennaio, il numero di persone che hanno chiesto l'indennità di disoccupazione negli Stati Uniti ha raggiunto per la prima volta quota 965 mila
“La democrazia degli Stati Uniti non è per gli afroamericani”
Il Pil cinese del 2020 ha superato soglia dei cento trilioni, raggiungendo i 101,6 trilioni di yuan, e realizzando un aumento del 2,3% rispetto al 2019..
Mentre Michael, che è stato ricoverato in ospedale per 62 giorni per aver contratto il Covid-19, ha dovuto pagare una cifra da capogiro pari a 1,12 milioni di dollari statunitensi, l'americano medio si rifiuta di ricevere cure mediche
Negli Stati Uniti i gruppi d’interesse e le persone che conducono lobby per influenzare le politiche del governo e l’opinione pubblica sono un fenomeno molto comune nel Paese
L’amministrazione uscente degli Stati Uniti ha di nuovo infilato le proprie mani sporche nei prodotti del Xinjiang
Ad inizio del nuovo anno, un gruppo di sostenitori del presidente statunitense hanno assaltato il Capitol Hill con il tentativo di mutare il risultato delle elezioni presidenziali, il che ha suscitato una turbolenza politica che ha stupito l’intero Paese
di Fabio Massimo ParentiIn Occidente non ne parla quasi nessuno, quanto meno non in modo obiettivo
Il volume totale dell’import-export dell’intero anno ha raggiunto un livello record. Lo stesso è accaduto per il volume totale delle esportazioni e per la quota di mercato internazionale
Mettere in giro voci false per diffamare la Cina è uno dei soliti trucchi architettati da alcuni politici statunitensi. Adesso che il mandato dell’attuale governo degli Stati Uniti sta per finire, le performance di questi politici si stanno facendo ancora più intense
"L’utente c’è ancora, ma la sua pagina è sparita”. È senza dubbio un fatto imbarazzante per il leader americano, che è stato bandito da molti social network statunitensi
"Non importa come cambierà la situazione internazionale, la determinazione della Cina a rafforzare l'unità e la cooperazione con l’Africa non verrà mai meno"
Il 7 gennaio la rivista “Time” ha pubblicato la sua ultima copertina, in cui si ritrae la scena dell’attacco perpetrato il 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti, sottolineando che la democrazia americana è sotto attacco
Giorni fa, il leader degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che vieta le transazioni attraverso 8 app cinesi sui dispositivi mobili, fra cui Alipay e WeChat Pay, due app molte utilizzate in Cina
Manifestanti rompevano i vetri con dei bastoni per entrare nel Campidoglio; i parlamentari nel panico venivano evacuati mentre le forze dell’ordine bloccavano il portone con le armi in pugno… queste non sono scene di un film di Hollywood
Negli Stati Uniti sono stati registrati oltre 20 milioni di casi di contagio e più di 350 mila decessi. Ogni 6 secondi c’è un nuovo caso accertato a Los Angeles
Il 4 gennaio la NYSE ha diffuso una dichiarazione nella quale si legge che dopo le consultazioni con le autorità per la regolamentazione, ha determinato di annullare il delisting dei tre operatori di telecomunicazioni della Cina
Giorni fa, il leader americano ha firmato il “decreto di politiche e sostegno del Tibet per il 2020”
Alla vigilia di capodanno il capo di Stato cinese Xi Jinping ha pronunciato il suo messaggio di fine anno, che è stato trasmesso attraverso le stazioni e le piattaforme del China Media Group e su Internet
Mercoledì 30 dicembre sera il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio in videoconferenza da Beijing con la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron
Per la Cina il 2020 è stato un anno di grandi conquiste. La più importante è quella della vittoria sulla povertà. Un successo cinese di cui beneficia il mondo intero
Il 22 settembre, durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha dichiarato che intende aumentare il contributo del paese nel quadro dell'Accordo di Parigi
Con la chiusura della conferenza sul lavoro economico, la Cina conferma le priorità di politica economica per il 2021, in relazione al primo centenario (la nascita del PCC), al XIV programma (21-25) e agli obiettivi di lungo termine del 2035 e 2049
In un anno non ordinario come il 2020, sono ininterrotamente emersi importanti risultati scientifici e tecnologici della Cina
L’apertura è un segno evidente della Cina contemporanea. Più il momento è difficile, più la Cina insiste sull’apertura
Ad oltre 78 milioni di persone in tutto il mondo è stata diagnosticata l’infezione da nuovo coronavirus con oltre 1,73 milioni decessi ... In questo contesto di epidemia, anche il rapporto tra individuo e società, tra Paese e cittadino è stato più volte riesaminato e ripensato
Attualmente, la ricerca, lo sviluppo e la fornitura di vaccini contro il Covid-19 a livello mondiale hanno ottenuto progressi positivi e molti Paesi hanno approvato piani di vaccinazione su larga scala
Manca meno di un mese alla fine del mandato di alcuni politici americani e le sanzioni da loro imposte diventano sempre più folli
Il 23 dicembre il premier cinese Li Keqiang ha avuto, su invito, un colloquio telefonico rispettivamente con il premier spagnolo Pedro Sanchez e il suo omologo olandese Mark Rutte, con cui ha avuto uno scambio di opinioni su diversi argomenti
Nel 2015 la centrale idroelettrica di Kaleta, in Guinea, costruita dalle imprese cinesi è stata messa in produzione. Grazie ad essa è stato possibile non solo porre fine al lungo periodo di carenza di elettricità a Conakry, capitale della Guinea, ma anche favorire le zone circostanti
“Lavoriamo in altri luoghi del Xinjiang, possiamo guadagnare di più, padroneggiare più competenze e cambiare la nostra vita con le nostre proprie mani. È una cosa che facciamo volontariamente”
Secondo quanto riportato dalla CNN, nell'ultima settimana la California ha assistito a una crescita esplosiva dell’epidemia; le capacità degli ospedali e la pressione sui medici stanno arrivando al limite
La conferenza sul lavoro economico del Comitato Centrale del PCC, da poco conclusasi, ha lanciato un segnale importante: nel 2021, la politica macroeconomica della Cina si concentrerà sulla stabilità
Dal 16 al 18 dicembre si è tenuta a Beijing la Conferenza annuale del PCC sull’economia
Il 15 dicembre, il Centre for Global Policy, un think-tank statunitense, ha rilasciato un rapporto secondo il quale oltre 500 mila persone di etnia Uygur nel Xinjiang sono costrette a lavorare alla raccolta del cotone
Alle prime ore del 17 dicembre, il modulo di ritorno della sonda Chang'e-5 che trasportava campioni di suolo lunare è tornato con successo sulla Terra