Dopo il terremoto,i membri dell'équipe medica cinese in Marocco sono rimasti al loro posto, incuranti del rischio di scosse di assestamento che possono verificarsi in qualsiasi momento, effettuando numerosi parti cesarei e accogliendo l'arrivo di molte nuove vite.
Nel 2022, una “delegazione nazionale italiana” composta da 15 aziende, ha partecipato per la prima volta alla CIFTIS. Quest’anno, L’Italia ha nuovamente presentato un padiglione a nome della delegazione nazionale, a cui partecipano 20 aziende nazionali come Adiacent International, Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo, Istituto Marangoni, riflettendo la volontà e l’iniziativa italiana di sviluppare il commercio di servizi tra Cina e Italia.
Il piano di sversamento della acuqe contaminate del Giappone risulta estremamente dannoso, secondo un portavoce di questa comunità civile giapponese, mentre il governo giaponese insiste anche nelle azioni sbagliate, per cui hanno deciso di presentare questa lettera di accusa. Di fronte ai dati sioccanti e fatti tangibili, speriamo che il governo del nostro Paese vicino si smetta immediatamente lo sversamento irresponsabile e pericoloso delle acque contaminate, senza recare danni irrevocabili al beneficio ecologico delle nostre future generazioni.
Dal 1° gennaio 2024 i Paesi Brics rappresenteranno il 36% del Pil mondiale e il 47% della popolazione dell’intero pianeta, e il meccanismo aggiornato porterà avanti sicuramente la cooperazione del “Global Sud”.
La civiltà ecologica riguarda il futuro dell’umanità e la costruzione di una casa verde ne è il sogno comune. “Di fronte alle sfide ecologiche e ambientali, gli esseri umani sono una comunità dal futuro condiviso nella quale nessun paese può tenersi in disparte, e le glòrie e le perdite sono di tutti.”
La realtà dei fatti ha provato che la “teoria dell’inutilità” della cooperazione sulla Belt and Road è insostenibile, i fatti parlano chiaro».
Lo sport è un linguaggio comune dell’umanità. Anche per la Cina e l’Italia, lo sport è un importante campo di scambi e apprendimento reciproco. Entrambi i paesi hanno ospitato più volte le Universiadi, scambiandosi il testimòne delle Universiadi e delle Olimpiadi invernali, (le Universiadi di Chengdu seguono la trentesima edizione tenuta a Napoli, mentre le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 seguiranno l’edizione di Beijing 2022). Nell’organizzare eventi sportivi di livello internazionale, i due paesi operano in pieno contatto, condividendo esperienze a favore del mondo intero.
Il governo nipponico deve ascoltare l’appello di tutti e interrompere immediatamente il piano di riversamento in mare delle acque radioattive contaminate.
E' iniziato qualche giorno fa il viaggio di prova di "Adora Magic City", la prima grande nave da crociera cinese di fabbricazione nazionale in grado di ospitare oltre 6.500 persone. La produzione della nave da crociera e l'arredamento degli spazi interni hanno coinvolto anche Fincantieri ed altre aziende italiane, un altro esempio della complementarietà delle economie cinese e italiana.
È probabile che con il passare del tempo, questa collaborazione contribuirà a rafforzare ulteriormente l’influenza di Prada in Cina e ad accorciare le distanze con i consumatori cinesi, ma getterà anche una solida base per il marchio di lusso italiano per approfondire e radicarsi nel mercato cinese e condividere le opportunità di sviluppo della Cina.
La Cina ha ora creato una catena industriale completa di veicoli a nuova energia caratterizzata da un alto livello di produzione, partendo dalle batterie fino ai veicoli completi. Allo stesso tempo, si sta migliorando anche la costruzione delle infrastrutture di ricarica. La produzione di veicoli a nuova energia in Cina ha superato i 20 milioni di esemplari prodotti, segnando così una nuova fase di sviluppo di alta qualità sulla base dell'industrializzazione e della commercializzazione, guidando l'industria automobilistica globale verso la trasformazione e l’aggiornamento, con l'elettrificazione e l'intelligenza come direzioni principali.
Le pere fresche e le carni bovine, entrambe made in Italy, verranno esportate in Cina. Dopo anni di attese, il 26 giugno due accordi tra Cina e Italia sono stati firmati a Roma, dando il via libera all’export in Cina di pere e carni bovine italiane.In realtà, i prodotti agricoli italiani hanno sempre occupato una parte importante delle importazioni cinesi, con olio d'oliva, formaggio, pasta e altri
È in corso a Pechino la 29esima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Beijing (BIBF) dove si vede di nuovo, come durante gli scorsi eventi fieristici internazionali tenutisi quest’anno in Cina, un’importante presenza italiana: 11 case editrici di rilievo, fra cui Treccani e Mondadori, partecipano all’evento nella forma di padiglione nazionale, grazie all’organizzazione dell’Agenzia ICE.
La Festa Duanwu ha acquisito un significativo che fonde la tradizione storica e culturale agli usi e costumi della gastronomia cinese; così, nel 2009, è stata inserita tra le feste del patrimonio immateriale mondiale.
Nella Giornata cinese del patrimonio culturale e naturale, Lorenzo Riccardi ha condiviso il suo punto di vista del fascino dei patrimoni mondiali in Cina...
Perché i top manager vengono tutti in Cina?
Dopo tre anni, il CEO di Tesla Elon Musk ha nuovamente messo piede sul suolo cinese e, negli ultimi due giorni, ha incontrato rispettivamente il capo della diplomazia e il capo del commercio cinese. Musk ha chiarito che Tesla si oppone al de-coupling e ha usato un’analogia visiva: “gli interessi tra Stati Uniti e Cina sono intrecciati, così come i gemelli siamesi sono inseparabili l'uno dall'altro”. Sempre in questi giorni, i CEO di altre aziende americane più affermate a livello mondiale, tra cui Starbucks, General Motors e Apple, hanno visitato la Cina uno dopo l’altro, facendo pensare che abbiano reagito positivamente all’invito del ministro cinese, ma in realtà non si tratta di una coincidenza.
Si è conclusa la 133esima edizione della storica China Import and Export Fair, nota anche come Fiera di Canton (Guangzhou). Dopo tre anni di pandemia, la manifestazione, tenutasi nella metropoli più vivace nel sud della Cina, è riuscita di nuovo e in modo completo ad accogliere fisicamente gli imprenditori e visitatori da oltre 220 tra Paesi e regioni, ivi compresa l‘Italia.
In Emilia-Romagna si sono verificati recentemente violenti temporali che hanno causato inondazioni e frane. In base agli ultimi dati pubblicati dall’Organizzazione mondiale della meteorologia, gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato nel mondo quasi 12000 disastri, oltre due milioni di vittime e perdite economiche per circa 4300 miliardi di dollari. Il cambiamento climatico globale è attualmente diventato una delle sfide più gravi che l’umanità debba affrontare. Su questo tema nessun paese può tenersi in disparte.
Dal 18 al 19 maggio si tiene a Xi'an il summit Cina-Asia centrale. Oltre a diversi importanti documenti firmati dai Capi di Stato dei sei Paesi in questione, c'è da prendere nota anche di un altro progetto molto interessante, che verrà attuato in modo accelerato: il Luban Workshop.
Dagli ultimi dati pubblicati dall’ISTAT emerge che nello scorso mese di marzo l’esportazione del Made in Italy verso la Cina ha registrato una crescita tendenziale del 26,3%. Nel 2022 complessivamente un euro su tre del commercio italiano verso la Cina è stato realizzato grazie ai portali di vendita digitale. I dati di questa ricerca sono stati presentati da Sda Bocconi il 9 maggio a Milano alla presenza di 500 aziende, con un’analisi sulle esportazioni italiane verso il mercato cinese.
Con l’arrivo del Primo Maggio, festa dei lavoratori, la Cina sta accogliendo con braccia aperte le vacanze turistiche di tutta la Nazione. Sebbene vi siano solamente cinque giorni con il ponte, giorni collegati dai due week-end separati, i cittadini cinesi non hanno potuto nascondere il loro entusiasmo per i viaggi. Tuttavia, dietro i viaggi per turismo di quasi tutti i cittadini nel Paese, non dobbiamo dimenticare le immagini di tante persone felicemente impegnate nel proprio lavoro.
Secondo quanto previsto dall‘ONU, nel 2023 l’India diventerà il Paese più popoloso del mondo, superando la Cina. Il sorpasso indiano ha suscitato un’ampia attenzione, ma sapete quale indice, tra “dividendo democratico” e “dividendo dei talenti”, rappresenta il soft power di un paese?
Oggi il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il premier spagnolo, Pedro Sánchez, in Cina per una visita ufficiale. Prima la Cina ha ospitato Olaf Scholz e Charles Michel, oggi è a Beijing Pedro Sánchez, tra una settimana ci saranno anche Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen. Perché i leader dei Paesi europei e dell’UE arrivano successivamente in Cina? Con quali intenzioni e aspettative?
Durante le ultime chiacchierate con il prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, prof. Giuliano Noci, e la famosa sinologa e rettrice dell’Università degli Studi di Venezia Ca' Foscari, prof.ssa Tiziana Lippiello, ho avuto una nuova impressione sugli scambi e sulla cooperazione nel settore d’istruzione tra i nostri due Paesi, e mi ha ricordato un tipico esempio di successo
Ogni nuovo cellulare fabbricato produce in media circa 49 kg di emissioni di carbonio, sufficienti ad accendere una lampada a risparmio energetico da 14 watt per ben 252 giorni; mentre ogni transazione di cellulari di seconda mano può ridurre di 25 chili le emissioni di carbonio. Nel 2022, dei 16 miliardi di telefonini in possesso nel mondo, circa 5,3 miliardi sono stati scartati oppure messi da parte.Come
Nella cultura tradizionale cinese la festa di Qingming è incentrata su due concetti, ovvero la natura e l'umanesimo. In qualità di termine solare cinese che racconta il cambiamento del clima naturale, Qingming implica un momento in cui in natura tutte le vite crescono. Ma sapete altro significato di questa festa tradizionale cinese? In che ruolo svolge il termine solare nell'arco di primavera? Seguiteci
Nei primi 66 giorni del 2023, negli USA si sono verificate oltre 104 sparatorie di massa. Come si può vedere dal grafico della CNN, tale numero, riferito allo stesso periodo dell’anno, è aumentato di anno in anno, fino a raggiungere il massimo quest’anno, con 7635 persone uccise a colpi di arma da fuoco (compresi i suicidi e gli omicidi) in 66 giorni, ovvero una media di 115 persone al giorno, più