Il 3 dicembre nella sua lettera di congratulazioni per il Forum di Liangzhu, il presidente cinese Xi Jinping ha evidenziato lo speciale valore che la civiltà cinese rappresentata dalle rovine di Liangzhu ha nella storia civile mondiale e ha sottolineato che “il rispetto reciproco, l'unità, l'armonia e la coesistenza sono la strada giusta per lo sviluppo della civiltà umana”.
Il 29 novembre, ora locale, si è spento all'età di 100 anni Henry Kissinger, vecchio amico del popolo cinese ed ex segretario di Stato degli Stati Uniti. Kissinger, in qualità di noto diplomatico statunitense nel dopoguerra, ha dato un contributo eccezionale nel promuovere i contatti diplomatici tra Cina e Stati Uniti e nel mediare la situazione in Medio Oriente. Il 30 novembre, ora di Beijing, il
Uno dei punti salienti della prima edizione del China International Supply Chain Promotion Expo (CISCE), inaugurata a Beijing il 28 novembre, è che ha attirato molte aziende americane ed europee. Il numero degli espositori ha superato di gran lunga le aspettative, rappresentando il 36% del totale degli espositori stranieri. Prima Expo nazionale al mondo che ha come tema la catena di approvvigionamento,
Il British Museum è stato descritto come il "simbolo di un furto diffuso": la maggior parte della sua collezione di oltre otto milioni di oggetti proviene da altri Paesi. Nel corso degli anni, molti di questi Paesi hanno continuato a cercare i manufatti saccheggiati dal Regno Unito.