Fabio Massimo Parenti
  • I pericoli dello sversamento delle acque radioattive

    Il 17 marzo scorso, a dodici anni dal drammatico incidente all'impianto nucleare di Dai-ichi, il governo giapponese ha attivato le apparecchiature specializzate per lo sversamento nell'Oceano Pacifico delle acque reflue radioattive accumulate, malgrado le forti proteste sia in patria che all'estero. In tutto, entro quest'anno, è previsto il rilascio in mare di 1,3 milioni di tonnellate di acque contaminate.Sin

  • Giornata dei musei: il potere della cultura

    Oggi, 18 maggio, è la Giornata Internazionale dei Musei. La 47esima edizione dell'International Council of Museum ha come tema principale “La sostenibilità, il benessere e i musei”. A partire dall'edizione 2020, la Giornata Internazionale dei Musei sostiene diversi tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.Il Gravity Art Museum è un museo nato recentemente grazie a una operazione di

  • La Cina e il mondo del lavoro

    Il cambiamento delle professionalità e il problema dell’occupazione sono aspetti fondamentali delle nostre società e devono essere discussi ampiamente nel mondo. Lo scorso anno, il Ministero delle Risorse Umane e della Sicurezza Sociale Cinese ha ufficialmente pubblicato la nuova versione del Dizionario di Classificazione Professionale, cancellando 10 figure lavorative ormai estinte ed includendo ben

  • Altro che decoupling: l'Expo di Canton racconta un'altra storia

    Suddivisa in tre fasi temporali, ravvicinate tra loro, la 133a edizione della storica Fiera di Canton (Guangzhou), oggi nota anche con il nome di China Import and Export Fair, si concluderà il prossimo 5 maggio.

  • Uno Tsunami sull’Europa

    La scomparsa di una grande quantità di capacità industriale nell'UE potrebbe avere un profondo impatto e alcune fabbriche potrebbero non tornare dopo il trasferimento. Michael Hüther, ricercatore dell'Istituto tedesco...

  • Sviluppo e pace per unire l'umanità

    Ciò che emerge dalla prima giornata del XX Congresso del PCC è la conferma dell’impegno a lavorare incessantemente per perseguire la più grande ambizione cinese: la promozione di una comunità umana dal futuro condiviso.

  • [In altre parole] Grande diplomazia cinese: prosperità comune e destino condiviso

    Negli ultimi 10 anni la rete cinese di amici e partnership ha continuato ad ampliarsi significativamente, confermando ed accrescendo l’importanza dello status mondiale della Cina (in termini di funzioni e responsabilità). Il paese è divenuto il più influente portavoce dell’idea dell’eguaglianza tra i popoli, opponendosi al bullismo internazionale, alla legge del più forte, e facendosi promotore di

  • 【In altre parole】Le politiche diplomatiche cinesi danno vita ad una comunità umana dal futuro condiviso

    In diverse riunioni o attività internazionali la Cina ha sottolineato più volte che la Cina insiste nel svolgere le cooperazioni amichevoli con gli altri paesi, si dedica di ampliare la convergenza di loro interessi...

  • [In altre parole] Welfare, prosperità e qualità della vita

    Nel suo rapporto del XX Congresso del Partito Comunista Cinese, il presidente Xi Jinping ha fatto più volte riferimento alla necessità di mantenere, nel quadro dell'elaborazione teorica e pratica, una filosofia di sviluppo centrata sul popolo quale motore della modernizzazione con caratteristiche cinesi. Il 2021, anno dell'avvio del 14° Piano Quinquennale, ha salutato il raggiungimento, fissato molti

  • [In altre parole] Modernizzazione dell'avanzamento materiale ed etico-culturale

    Quando il presidente Xi Jinping parla della modernizzazione nella sua declinazione relativa all'avanzamento sia materiale che etico-culturale, ripropone uno schema duale caratteristico della più antica filosofia cinese...

  • [In altre parole] CIIE: il contributo della Cina ai Paesi in via di sviluppo

    Apertura economica e cooperazione sono due aspetti che hanno sostanziato la grande diplomazia cinese degli ultimi decenni. Un esempio unico di apertura al mondo è l’organizzazione degli spazi espositivi per ospitare aziende straniere...

  • [In altre parole] G20, prospettive di dialogo Cina-USA

    Il G20 di Bali giunge nell'ultima fase di un anno difficilissimo per la stabilità globale. Con lo scoppio dei conflitti in Ucraina, il rialzo dell'inflazione a livello globale, cominciato già alla fine del 2021 a seguito della ripresa post-pandemica...

  • [In altre parole] Gli Stati Uniti stanno danneggiando l'economia mondiale?

    Il quadro di agevolazioni fiscali per le aziende statunitensi previsto dall'ultimo Inflaction Reduction Act (IRA), convertito in legge dal presidente Biden lo scorso 16 agosto, rischia di mettere le imprese europee in una posizione di svantaggio competitivo sul mercato.

  • [In altre parole] Sfide comuni e fiducia nel futuro - I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella

    Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese.

  • [In altre parole] Le opportunità del Dragone e le complementarietà Cina-Italia

    Dopo l'ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) nel 2001, il Paese asiatico ha notevolmente incrementato il volume del suo interscambio con l'estero sino a diventare prima potenza commerciale mondiale. Malgrado le critiche e le tendenze protezioniste emerse in Occidente negli ultimi anni, in realtà questo ventennio ha visto la più vasta economia ad alta intensità di manodopera

  • [In altre parole] L’insostenibile ipocrisia degli attacchi Usa alla Cina

    Dallo scorso dicembre, quando il governo cinese ha deciso di superare la politica zero-Covid, gli Stati Uniti non hanno perso occasione per criticare Pechino, accusata di aver deliberatamente corso il rischio di diffondere nuove varianti in giro per il mondo.

  • [In altre parole] Frammentazione e deglobalizzazione: rischi concreti oltre la retorica

    Oltre due anni di pandemia e quasi uno di guerra hanno sconvolto le catene di approvvigionamento globali come mai era successo prima d'ora negli ultimi quarant'anni, provocando una vera e propria frammentazione economica globale.

  • [In altre parole] Multilateralismo senza egemonia

    2018: un editoriale del Financial Times, dal titolo "Multilateralismo senza leadership americana”, offriva un'interessante valutazione sui cambiamenti dell’ordine mondiale alla luce del declino relativo degli Usa.

  • [In altre parole]Il valore inestimabile dei rapporti Italia-Cina

    Pace e affari, nonché relazioni bilaterali e intercontinentali. Queste possono essere alcune delle parole chiave per interpretare la visita di Wang Yi in Europa, che si sta svolgendo proprio in questi giorni. Wang Yi, direttore dell’Ufficio della Commissione per gli Affari esteri del Comitato centrale del PCC, ha già tenuto colloqui di alto livello con i leader di Francia e Italia, per poi proseguire con quelli di Ungheria e Russia. Contestualmente, il leader della diplomazia cinese prenderà parte anche alla Conferenza annuale sulla sicurezza di Monaco di Baviera 2023.

  • [In altre parole] Il contributo della Cina in Africa

    La Cina è il primo partner commerciale del continente africano dal 2009, nonché uno dei suoi più grandi investitori esteri. Questa sola constatazione sarebbe sufficiente, secondo alcuni media occidentali...

  • [In altre parole] Distruzione dei gasdotti baltici: un crimine annunciato

    26 settembre 2022: le esplosioni provocate in precisi punti del Nord Stream 1 e del Nord Stream 2, nelle acque della zona economica esclusiva della Danimarca, hanno colpito al cuore la sicurezza energetica europea.

  • [In altre parole] Sulla Comunità dal futuro condiviso

    Maggio 2017, Pechino ospita il primo Forum Internazionale sulla BRI aprendo le porte alla partecipazione dei leader di 29 paesi. L’obiettivo principale è quello di riformare la governance globale sulla base dei principi di sviluppo condiviso, parità di trattamento tra le nazioni, apprendimento, apertura e tolleranza reciproca. Ѐ proprio in questa occasione che il presidente Xi elaborò, nel suo discorso,

  • [In altre parole] Coesistenza pacifica - Comunità culturale condivisa

    Tra le principali declinazioni del concetto di comunità umana dal futuro condiviso c'è indubbiamente quella relativa agli scambi culturali e people-to-people. Si tratta di un paradigma di sviluppo delle relazioni internazionali non certo nuovo per la Cina Popolare, ma forte di una consapevolezza più solida.

  • [In altre parole] Coesistenza pacifica-Comunità umana della salute

    Nel maggio 2021 Roma ospita il Global Health Summit, il primo vertice del G20 sulla salute. Partecipano all'evento numerosi leader mondiali, compreso il presidente cinese Xi Jinping.

  • [In altre parole] Coesistenza pacifica - Comunità umana dello sviluppo comune

    Stiamo attraversando cambiamenti senza precedenti e affrontando sfide eccezionali. In un momento critico della storia, la Cina ha proposto al mondo intero il concetto di comunità umana dal futuro condiviso per offrire una valida soluzione di coesistenza pacifica. Questo concetto si declina in più ambiti, tra cui quello di cui andremo a parlare oggi: la comunità umana dello sviluppo comune. “Uniamo

  • [In altre parole] Diplomazia del dialogo e governance globale

    Il riavvicinamento diplomatico tra Arabia Saudita e Iran ha mostrato il contributo che può dare la Cina nella promozione della sicurezza globale, ed ha confermato come le innumerevoli tensioni internazionali – anche le più aspre – possano essere risolte mediante la promozione del dialogo e della diplomazia.

  • [In altre parole] Coesistenza pacifica- Comunità umana della sicurezza

    La comunità umana dal futuro condiviso proposta dalla Cina promuove anche la coesistenza pacifica di tutti i Paesi. La diplomazia cinese nella nuova era propone l'instaurazione di relazioni internazionali win-win, e rigetta il paradigma dello scontro di civiltà. Partendo da questo, è necessario creare un nuovo quadro diplomatico, in cui gli Stati condividono - assieme allo sviluppo economico, gli scambi

  • [In altre parole] SVB e l’economia di carta dell’Occidente, Usa in testa

    Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB), la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti, ha riportato le lancette indietro nel tempo a quel lontano 15 settembre 2008. Quando Lehman Brothers, la quarta banca d’affari statunitense, crollò sotto il peso di una lunga stagione di deregolamentazione finanziaria (caratterizzatasi dalla spinta combinata ad accrescere la leva finanziaria, a minimizzare

  • [In altre parole] A vent’anni dallo scoppio della guerra contro l’Iraq

    Il 19 marzo 2003 cominciava l'invasione statunitense dell'Iraq, un'operazione militare massiccia e devastante, chiamata grottescamente Iraqi Freedom, che avrebbe aperto un conflitto durato oltre otto anni, sino al completamento del ritiro delle truppe il 18 dicembre 2011, provocando - direttamente o indirettamente - centinaia di migliaia di vittime civili: le cifre sono tutt'ora incerte ma vanno dal

  • [In altre parole] Dialogo, rispetto e sviluppo nel vertice di Mosca

    Rafforzare la cooperazione tra Russia e Cina per aumentare sinergie e complementarietà economiche in tutti i settori, riformare il sistema internazionale e, al tempo stesso, trovare una soluzione alla crisi ucraina. Sono questi i principali obiettivi comuni emersi dal 40esimo incontro ufficiale andato in scena a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping...

  • [In altre parole] La propaganda “umanitaria” e “democratica” degli Stati Uniti

    Lo scorso 27 febbraio si aperta a Ginevra, in Svizzera, la 52a sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU che si protrarrà sino al prossimo 4 aprile. Si tratta del primo appuntamento (febbraio/marzo) del 2023, che prevede, come di consueto, altre due sessioni (giugno/luglio e settembre/ottobre).

  • [In altre parole] Una nuova ondata di ingerenza americana su Taiwan?

    Che l'ombra di Washington non si sia mai allontanata da Taiwan, nemmeno dopo la Risoluzione ONU 2758 del 1971 e i tre comunicati congiunti Cina-USA (1972, 1978, 1982), è cosa risaputa. Malgrado gli impegni assunti, rispettivamente, dai presidenti americani Richard Nixon, Jimmy Carter e Ronald Reagan, il cordone ombelicale che ha legato per un trentennio gli Stati Uniti a Taiwan, dal 1949 al 1979, sulla

  • [In altre parole] L’ennesima, irresponsabile, provocazione su Taiwan

    L’ambiguità strategica statunitense verso la provincia cinese di Taiwan conferma la natura aggressiva ed irresponsabile di Washington. Il viaggio negli Stati Uniti, tutt'ora in corso, della governatrice taiwanese Tsai Ing-wen ha inevitabilmente scatenato la reazione di Pechino, che ha deciso di lanciare una speciale operazione congiunta di pattugliamento e ispezione nella parte centrale e settentrionale