|
|
TERZO CONVEGNO LETTERARIO ITALO-CINESE L'Amore, in tutte le sue espressioni e accezioni, per un uomo, per una donna, per un genitore o un figlio, per la patria, per la terra, per il mare. L'Amore, non sempre compiuto, spesso imperfetto, violento, inaffidabile, fedele, eterno: l'intramontabile protagonista delle storie dalla storia del mondo è il tema del Terzo Convegno letterario che si svolge a Pechino, dal 10 al 16 ottobre, su iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino e con la collaborazione di Alessandro Vaccari. Otto fra i maggiori scrittori italiani e cinesi - Di An, Feng Tang, Liu Zhenyun, Melania Mazzucco, Federico Moccia, Valeria Parrella, Domenico Starnone e Wan Fang - si incontreranno per una settimana e confronteranno le loro esperienze in una serie di tavole rotonde e conferenze (in italiano con traduzione in cinese) nel Teatro dell'Istituto e in diverse università di Pechino, Shanghai, Nanchino, Chongqing e Xian.
| |
|
![]() |
| | |
|
Orario Viaggio in Oriente "Viaggio in Oriente-Dongyouji" Il Viaggio: nella Storia, nell'immaginazione, in terre nuove, in incontri imprevisti o diversi, in se stessi. Il Viaggio, come scoperta o rivisitazione, come novità o ripensamento del passato. Il Viaggio nella Letteratura: tredici scrittori italiani e cinesi hanno partecipato nell'ottobre 2010 al Secondo convegno organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Pechino, confrontando le rispettive esperienze in tavole rotonde e conferenze in svariate università della Cina... | |
Ciclo di Film | |