Il 24 novembre l’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica ha convocato una riunione del Consiglio
Il 24 novembre il Consiglio dei governatori dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha deciso per la prima volta di istituire un nuovo argomento formale, discutendo nel particolare della cooperazione in materia di sottomarini nucleari tra USA
Secondo quanto riportato da Kyodo News Agency, il 24 novembre nella prefettura giapponese di Miyagi si è tenuto un incontro che ha visto la partecipazione di organizzazioni locali come quella dei pescatori
Il 24 novembre il primo ministro del governo di transizione sudanese, Abdalla Hamdok, ha dichiarato che quello stesso giorno alcuni stati avevano rilasciato delle persone arrestate durante le manifestazioni
Il 24 novembre il ministro degli esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha affermato che l’Iran e l’AIEA potrebbero raggiungere presto un accordo sulle questioni esistenti
Secondo quanto riferito recentemente dal giornale britannico "The Independent", i ricercatori hanno confermato che sono 102 i bambini nativi morti in un collegio pubblico nel Nebraska, negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, Kyle Rittenhouse, l'imputato per la sparatoria di Kenosha, che ha causato due vittime, è stato assolto dalla corte e rilasciato. Tale sentenza ha immediatamente suscitato grandi polemiche
Mercoledì 24 novembre, per contenere la quarta ondata del Covid il governo italiano ha approvato una nuova serie di norme che limitano l’ingresso in luoghi pubblici diversi da quelli di lavoro a coloro che non sono stati vaccinati, abbreviano il periodo di validità del “Green pass”
Il rapporto settimanale sul Covid-19 pubblicato il 23 novembre dall’Oms mostra che il numero di nuovi casi confermati e di nuovi decessi per settimana è in aumento a livello globale da più di un mese, con la più alta incidenza nell'ultima settimana nella regione europea
Il 23 novembre il governo statunitense ha comunicato la decisione di liberare, insieme ai grandi paesi consumatori di petrolio, le proprie riserve di greggio allo scopo di abbassare i prezzi. Tuttavia, lo stesso giorno il prezzo di petrolio ha visto un ulteriore aumento
Il 23 novembre il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Ned Price, ha affermato che l’inviato speciale degli Usa sulla questione afgana, Thomas West, si recherà la settimana prossima a Doha per un incontro di due settimane con i leader dei talebani
Secondo un reportage pubblicato il 22 novembre sul sito web di The Times, gli sforzi della Cina per realizzare la neutralità carbonica entro il 2060 stanno portando il Paese a superare i suoi concorrenti nella gara per lo sviluppo di nuove tecnologie di cattura del carbonio
Il 23 novembre, ora locale, l’OMS ha pubblicato il rapporto epidemiologico settimanale sulla polmonite da Covid-19.La settimana scorsa si sono verificati in tutto il mondo 3,6 milioni di nuovi casi confermati, con oltre 51
Il 23 novembre, ora locale, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha pubblicato l’annuale rapporto “Lo stato dell'alimentazione e dell'agricoltura"
Secondo quanto reso noto dalla NHK il 24 novembre, in considerazione del continuo aumento del prezzo del greggio, il governo giapponese ha deciso di accettare la richiesta del governo degli Stati Uniti di liberare per la prima volta la riserva nazionale di petrolio
Secondo quanto reso noto dall’agenzia TASS, il 23 novembre il ministro della difesa russo, Sergey Shoygu, ha affermato che l’esercito russo ha notato un forte aumento delle attività dei bombardieri strategici dell’aeronautica militare statunitense vicino al confine russo
Il 23 novembre la commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo ha adottato a maggioranza assoluta una proposta di legge sui mercati digitali che mira a limitare la concorrenza sleale dei giganti internazionali della rete
Secondo quanto appreso dall’Agence France-Presse, il 22 novembre il ministro della difesa australiano, Peter Dutton, ha firmato con i diplomatici britannici e statunitensi un accordo secondo il quale i tre paesi si sarebbero scambiati “informazioni legate al nucleare navale”
“Se le aziende non vogliono fornirci i dati, useremo altri strumenti politici nella nostra cassetta degli attrezzi per convincerle”. Con queste parole del segretario al commercio USA Gina Raimondo, TSMC, Samsung, SK hynix e altri giganti dei chip hanno dovuto abbandonare le loro illusioni e consegnare agli USA i segreti aziendali fondamentali come i dati di produzione, vendita e inventario.
Il giorno successivo all’approvazione dell’istituzione del cosiddetto “"Ufficio di rappresentanza di Taiwan in Lituania"