Il 28 novembre il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha avuto a Dakar, in Senegal, un incontro con il ministro degli Esteri della Sierra Leone, David J. Francis, che sarebbe presente alla VIII conferenza a livello ministeriale del Forum di Cooperazione Cina-Africa
Il 26 novembre, sulla versione online di “The Diplomat”, è stato pubblicato l’articolo “Dove è diretto il Forum sulla cooperazione Cina-Africa?” Nel quale si legge che:Il Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) è uno dei partenariati strategici di cooperazione più notevoli del 21° secolo
Secondo quanto pubblicato dalla Tokyo Broadcasting Corporation (TBS), in vista della diffusione del nuovo ceppo mutante Omicron del coronavirus, il pomeriggio del 29 novembre il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha annunciato che “come misura preventiva d’emergenza
Secondo Reuters e Sputnik, il 29 novembre, ora locale di Ginevra, l’ultimissimo rapporto dell’Oms ha indicato che la variante Omicron causerà un livello di rischio “molto alto” in tutto il mondo
Secondo quanto reso noto il 29 novembre dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, nel 2021 l’industria globale del turismo dovrebbe perdere circa 2 trilioni di dollari a causa della pandemia di Covid-19
L’emergenza del nuovo ceppo mutante del coronavirus, l’Omicron, ha portato nuove sfide alla prevenzione dell’epidemia globale
Lunedì 29 novembre il portavoce del ministero degli Esteri del governo provvisorio afgano, Abdul Qahar Balkhi, ha affermato che il governo ad interim dell’Afghanistan e i rappresentanti dell’Ue hanno avuto un incontro di due giorni a Doha
Il 27 e 28 novembre sono stati segnalati in rapida successione casi di contagio da variante Omicron del Covid-19 in Gran Bretagna, Germania, Italia, Russia e Australia
Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dell’adesione della Cina all’Organizzazione mondiale del Commercio
Secondo quanto riportato il 28 novembre dal portavoce dell’Ufficio politico dei talebani afghani, Mohammad Naeem, a Doha, dal 27 al 28 novembre il governo provvisorio afghano e i rappresentanti dell’UE hanno discusso, durante una riunione
Per controllare la diffusione della nuova variante Omicron, molti paesi hanno imposto restrizioni sui voli e sui passeggeri provenienti dai paesi africani, tra cui il Sudafrica, provocando un profondo malcontento
Dal 9 al 10 dicembre gli Stati Uniti ospiteranno in modalità online il “Democracy Summit”. A scegliere la lista finale del vertice, il team di Biden, che ha identificato chi può e chi non può assistere, quali sono i “paesi democratici” e quali non lo sono
Partirà dal 29 novembre Il nuovo turno del colloquio sull’Accordo nucleare iraniano a Vienna
Il pomeriggio del 26 novembre, l’OMS ha convocato una riunione d’emergenza per discutere del nuovo ceppo variante della corona virus B.1.1.529. Dopo l'incontro, l'OMS ha annunciato che “si chiama Omicron ed è una variante del Coronavirus preoccupante
Il 26 novembre, il Consiglio dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha discusso specificamente per la prima volta le varie questioni tra cui il trasferimento e la supervisione dei materiali nucleari che potrebbero influenzare il TNP
Secondo quanto riportato il 24 novembre dal New York Post, un recente sondaggio dimostra che più tre quarti degli americani ritengono che l’attuale inflazione abbia già influenzato la loro vita e più di una metà degli americani sostendono che il governo debba esser responsabile per l’alto prezzo
Il 26 novembre, alla presenza del presidente italiano Sergio Mattarella, il presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano Mario Draghi hanno siglato a Roma il Trattato del Quirinale, ovvero il Trattato sul rafforzamento della cooperazione bilaterale tra Italia e Francia
Il 25 novembre la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che la Russia si oppone alla politicizzazione delle Olimpiadi e al cosiddetto “boicottaggio diplomatico” dei Giochi Olimpici da parte degli USA
Secondo quanto riportato dal sito web statunitense Business Insider il 24 novembre, l'amministrazione Biden ha chiarito che vuole concentrare la sua politica sulla competizione con la Cina e ridurre gli investimenti statunitensi in regioni dove i suoi interessi sono meno importanti
Giovedì 25 novembre il presidente italiano, Sergio Mattarella, ha incontrato a Roma il suo omologo francese, Emmanuel Macron, in visita in Italia