FAO: I paesi dovrebbero rafforzare la resilienza dei propri sistemi agroalimentari

2021-11-24 11:10:01
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Il 23 novembre, ora locale, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha pubblicato l’annuale rapporto “Lo stato dell'alimentazione e dell'agricoltura", in cui si afferma che a casa dell’epidemia di Covid-19 si prevede un nuovo aumento del numero di persone che soffrono la fame. I diversi paesi devono agire al più presto per rendere i propri sistemi agroalimentari più resilienti, efficienti, sostenibili e inclusivi così da affrontare gli shock improvvisi durante l'epidemia.

Il rapporto sottolinea che l’epidemia ha esacerbato l'insicurezza alimentare e la malnutrizione e ha messo in luce la vulnerabilità del sistema agroalimentare di fronte a shock e pressioni. Qu Dongyu, direttore generale della FAO, ha dichiarato che l’Organizzazione avrebbe istituito nuovi indici per aiutare i paesi membri a misurare la resilienza dei loro sistemi agroalimentari e identificare le aree che necessitano di miglioramenti.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi