AIEA: cooperazione sui sottomarini nucleari USA-Regno Unito-Australia, argomento di discussione per la prima volta
Il 24 novembre il Consiglio dei governatori dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha deciso per la prima volta di istituire un nuovo argomento formale, discutendo nel particolare della cooperazione in materia di sottomarini nucleari tra USA, Regno Unito e Australia e delle questioni della non proliferazione.
Wang Qun, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite a Vienna, ha dichiarato ai media che, dietro proposta della Cina, il Consiglio dei governatori dell'AIEA ha deciso per consenso, in un tempo brevissimo, di creare un argomento separato e formale dedicato alle "varie questioni che influenzano i diversi aspetti del NPT, quali il trasferimento di materiale nucleare nella cooperazione USA-UK-Australia sui sottomarini nucleari e la garanzia e la supervisione dell’agenzia." Wang Qun ha rilevato che la parte cinese ritiene che ciò rappresenti un passo in avanti verso la risoluzione, in modo adeguato, della questione. La cooperazione trilaterale tra USA, Regno Unito e Australia non riguarda solo l'integrità, l'efficacia e l'autorità del sistema internazionale di non proliferazione basato sul TNP, ma anche l'ordine e la sicurezza internazionale nato dal dopoguerra e la stabilità strategica globale, includendo anche aspetti politici, giuridici e tecnologici.