Mondo

I media russi citano gli interrogativi di Shen Haixiong sul modello americano di democrazia

Il 6 dicembre, ora locale, il sito web dell’organo del governo russo “Rossiyskaya Gazeta” ha pubblicato un articolo intitolato “Interrogativi dalla Cina! Il modello americano di democrazia è gravemente malato!”. L’articolo si concentra sulla critica di Shen Haixiong, direttore e caporedattore di China Media Group (CMG), ai politici americani, espressa durante il Forum internazionale “Democrazia, valore comune dell’intera umanità”, analizzando la serie di mali causati dal modello americano di democrazia e sottolineando l’evidente declino nel funzionamento del sistema democratico statunitense. L’articolo sottolinea che la democrazia non è un ornamento e dovrebbe essere veramente incentrata sul popolo, e che il livello di democrazia di un paese dovrebbe essere giudicato dal suo stesso popolo.

Dietro la facciata della democrazia, la "dipendenza dalla guerra" dell'America e una miriade di altre scuse

Il disastro umanitario avvenuto in Afghanistan ha le sue radici nella guerra progettata dagli Usa in quel territorio. In effetti, sin dalla termine della II guerra mondiale, gli Usa sono stati coinvolti e hanno dato inizio a un gran numero di conflitti

USA: almeno 133 mila bambini contagiati dal Sars-CoV-2

Il 6 dicembre, ora locale, l’Accademia americana di pediatria ha affermato che fino alla settimana del 2 dicembre, negli USA erano stati contagiati dal nuovo coronavirus Sars-CoV-2 almeno 133 mila bambini

Joshua Kurlantzick: il “Vertice sulla democrazia” degli Stati Uniti è solo un discorso vuoto

Di recente, sul sito del “The Japan Times” è stato pubblicato un articolo dello studioso americano Joshua Kurlantzick, intitolato “Vertice sulla democrazia: solo parole

Media stranieri: il cosiddetto “Vertice sulla democrazia” è il solito trucco per innescare disordini nel mondo

L'ASEAN Post, un media del sud-est asiatico, ha pubblicato un articolo il 5 maggio, ora locale, che indica che il cosiddetto “Vertice sulla democrazia” è solo il solito trucco degli Usa per fomentare disordini nel mondo, come hanno sempre fatto fin dall’inizio della guerra fredda

Sondaggio: oltre metà degli americani bocciano Biden

Secondo quanto riportato il 6 dicembre dal giornale The Hill, un sondaggio pubblicato recentemente dimostra che il 51% degli americani interpellati non giudicano positivo l’operato del presidente Joe Biden

Apprezzamenti dall’estero per la “democrazia popolare in tutto il processo” cinese

Il 4 dicembre, l’Ufficio per l’Informazione del Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un libro bianco sulla “Democrazia in Cina”

Myanmar: Aung San Suu Kyi e U Win Myint condannati a 4 anni di carcere

La mattina del 6 dicembre, ora locale, il tribunale di Naypyidaw, nel Myanmar, si è pronunciato sul “reato di istigazione” e sulla “violazione delle norme di prevenzione epidemica” del consigliere di Stato Aung San Suu Kyi e del presidente U Win Myint

India: 14 civili uccisi per errore dall’esercito nel nord-est del Paese

Secondo quanto riportato dai media indiani il 5 dicembre, un incidente con l’esercito nello stato indiano nord-orientale del Nagaland ha provocato la morte di 14 civili

PMI manifatturiero globale: secondo mese consecutivo di aumento

La China Federation of Logistics & Purchasing (CFLP) ha pubblicato oggi, 6 dicembre, il PMI manifatturiero globale di novembre. L’indice è cresciuto al 56,1%, cioè 0,4 punti percentuali in più rispetto al mese precedente

Usa: aumenta la domanda di vaccini, chiudono alcune farmacie

Secondo un reportage dall’American Broadcasting Corporation, il presidente degli Stati Uniti Biden ha esortato i residenti degli Usa a farsi inoculare una dose di richiamo contro la variante Omicron del Covid-19

Iran, non cambia la posizione sulla revoca delle sanzioni illegali da parte degli Usa

Il 5 dicembre, ora locale, il capo negoziatore nucleare e viceministro degli esteri iraniano, Ali Bagheri-Kani, ha dichiarato in un’intervista concessa ai media che la posizione iraniana sulla richiesta di revoca delle sanzioni illegali statunitensi contro il Paese non cambierà

Janet Yellen: abbassamento dei dazi doganali verso la Cina è favorevole all’attenuazione delle pressioni inflazionistiche negli Usa

Recentemente il Segretario al tesoro statunitense Janet Yellen ha affermato che l’imposizione dei dazi doganali nei confronti dei prodotti importati dalla Cina ha causato l’innalzamento dei prezzi negli Usa

Mario Draghi invita tutti i paesi europei a gestire insieme il problema della migrazione

Il 3 dicembre, ora locale, nel corso del settimo Forum del dialogo mediterraneo, il premier italiano Mario Draghi ha affermato che i singoli paesi non possono governare da soli il problema dell’immigrazione, e che tutte le nazioni europee sono chiamate a dare una risposta a tale questione

La Cina pubblicherà il libro bianco “Democrazia cinese”

Alle 10:00 del 4 dicembre, l’Ufficio per l’Informazione del Consiglio di Stato cinese pubblicherà il libro bianco “Democrazia cinese” e terrà una conferenza stampa di presentazione

Cina: appello per l’immediato cessate il fuoco fra le parti in Etiopia

Il primo dicembre, ora locale, il ministro cinese degli Esteri, Wang Yi, ha espresso la preoccupazione della parte cinese per la situazione in Etiopia. Wang Yi ha detto che la Cina si oppone alle interferenze delle forze estere nella politica interna dell’Etiopia

Italia,16.806 nuovi casi di contagio da Covid-19

Secondo i dati diffusi dal ministero italiano della Sanità, nelle 24 ore del 2 dicembre, ora locale, sono stati 16.806 i nuovi casi di contagio da Covid-19 segnalati in Italia. Il numero cumulativo dei casi registrati è salito così a 5.060.430. I pazienti attualmente positivi erano 208

Eliminare deficit e gap in termini di vaccini anti-Covid

L’epidemia di Covid-19 dilaga in tutto il mondo ormai da circa 2 anni, mentre la contagiosità del virus si intensifica a causa delle mutazioni. Nel frattempo, il gap dei vaccini continua ad allargarsi e sta diventando uno dei motivi che causano squilibri nello sviluppo globale

Usa: molti giovani preoccupati per lo stato della democrazia americana

Alcuni giorni fa la Harvard Kennedy school ha pubblicato i risultati di un sondaggio, i quali dimostrano che la maggior parte dei giovani statunitensi è preoccupata per lo stato della democrazia americana

Giappone: terremoto di magnitudo 4.9 nella regione dei cinque laghi del Fuji

Alle 6:37 del 3 dicembre, ora locale, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.9 nella regione dei cinque laghi del Fuji, nella Prefettura di Yamanashi, in Giappone. Il sisma si è generato a una profondità di 20 chilometri. Al momento sembra non esserci alcun pericolo di tsunami

HomePrev...72737475767778...NextEndTotal 100 pages