Sudafrica: no all’isolamento; appello per un sostegno da parte della comunità internazionale
Per controllare la diffusione della nuova variante Omicron, molti paesi hanno imposto restrizioni sui voli e sui passeggeri provenienti dai paesi africani, tra cui il Sudafrica, provocando un profondo malcontento.
Il 27 novembre il Ministro delle relazioni internazionali e della cooperazione del Sudafrica ha detto che le eccellenti prestazioni scientifiche dovrebbero essere lodate e non punite. Gli esperti sudafricani hanno anche sottolineato che il Sudafrica ha identificato e segnalato rapidamente la nuova variante proprio per proteggere il Sudafrica e gli altri paesi. Sudafrica e Africa dovrebbero ricevere un sostegno globale, non discriminazione e isolamento.
Maria van Kerkhove, responsabile tecnico del programma di emergenza sanitaria dell'OMS ha precisato lo stesso giorno che i paesi che hanno segnalato nuove varianti non dovrebbero essere trattati ingiustamente; ha inoltre invitato i paesi di tutto il mondo a rispondere al nuovo ceppo Omicron in modo equilibrato.