Il dialogo e lo scambio tra le diverse civiltà globali assumono un significato profondo, rappresentando tanto un motore essenziale per l'evoluzione della civiltà umana quanto un
In occasione della Festa del Lavoro, il primo Maggio, entriamo sulla scena dei lavoratori e sentiamo la forza vigorosa degli artigiani cinesi.
Recentemente, il governo degli Stati Uniti ha imposto i cosiddetti "dazi reciproci" a tutti i suoi partner commerciali. Queste pressioni eccessive per ottenere vantaggi
Il 18 marzo si è tenuto il Dialogo Globale con i giovani italiani "La Cina in primavera: opportunità che abbracciano il mondo", organizzata dal China Media Group. Alcuni giovani
Il 22 luglio si è tenuto a Beijing il Dialogo politico tra la Cina e l’Italia, con il tema "Sviluppo comune, responsabilità condivisa". Il vice direttore del Dipartimento per i
Alla vigilia del 25esimo Vertice Cina-Ue, il vice presidente della Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina e Chairman ENI CHINA BV Gianni di Giovanni ha concesso il 22
Il 14 giugno la Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC), con il supporto dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, del Consolato Generale di Shanghai e dell’Agenzia ICE, ha tenuto a Shanghai l’Asia-Pacific Business Roundtable, con il contributo di partner come AIIB, SACE, SIMEST e della rete delle Camere di Commercio Italiane nella regione sotto Assocamerestero.
Il 2025 segna l’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite e della vittoria nella Grande guerra antifascista mondiale. Assieme ai suoi partner globali, la Cina si è