L'inizio del 2025 porta una serie di notizie stimolanti dal settore automobilistico, che fanno intravedere prospettive positive in un anno caratterizzato da incertezze.
Quando il primo raggio di sole del nuovo anno illumina la Terra, anche se in ogni angolo del mondo la gente nutre nuove aspettative, le difficoltà sono inevitabili.
Tu Youyou è stato insignito del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina per "aver aperto la strada alla scoperta dell'artemisinina e aver creato un nuovo metodo di trattamento della malaria, ispirandosi ai testi classici della medicina tradizionale cinese".
Il 20 dicembre ricorre il 25° anniversario del ritorno di Macao alla Cina. Il 20 dicembre 1999, il governo cinese ha ripreso l'esercizio della sovranità su Macao, che è stata reintegrata nel sistema di governance nazionale.
Al dialogo "1+10" appena conclusosi a Beijing, i responsabili di dieci principali organizzazioni economiche internazionali, tra cui la Nuova Banca di Sviluppo, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio, hanno incontrato i leader cinesi.
Dal 3 al 4 dicembre si tiene a Beijing la Conferenza mondiale sulla medicina tradizionale, con il tema “Diversità, eredità, innovazione: medicina tradizionale a beneficio del mondo”.
A Beijing ha preso il via la seconda edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE), fiera che rappresenta un'importante piattaforma per promuovere la cooperazione nella catena di approvvigionamento globale.
Dal 18 al 19 si è tenuto a Rio de Janeiro il Vertice dei leader del G20, con l’impegno di costruire un mondo giusto e un pianeta sostenibile. A tal riguardo, la Cina sta contribuendo con le sue soluzioni...
La Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi sostengono un autentico multilateralismo e promuovono una governance globale più equa e giusta.
Si è tenuto oggi a Pechino il Forum sino-italiano dei Think Tank 2024, anno di rilevanza storica per le relazioni sino-italiane visto che ricorre il 20° anniversario dell’istituzione del Partenariato strategico globale e il 700° della scomparsa di Marco Polo.
A Kazan, in Russia, è in corso il 16° incontro dei leader BRICS. Si tratta del primo vertice dopo lo storico allargamento del gruppo, e di un nuovo punto di partenza della cooperazione dei BRICS allargati.
Il 16 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, nonché l’anniversario dell’istituzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Quest'anno la Giornata Mondiale dell'Alimentazione si concentra sul tema “ Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori ".
All’incontro hanno partecipato circa 200 persone, tra cui ex dignitari stranieri, membri di famiglie reali, responsabili di organizzazioni internazionali e persone amiche. Maria Moreni, presidente di Italy China Link Association, ha presenziato all’evento e ci ha rivelato la sua sensazione al termine di quest’ultimo. Ascoltiamo insieme cosa ha detto.
Il 29 settembre le ferrovie cinesi hanno dato il via al periodo di circa 10 giorni del “trasporto festivo” in occasione dell’inizio delle vacanze della Festa nazionale.
Nel 700° anniversario della morte di Marco Polo, Vienna Cammarota, 75enne trekker italiana, sta ripercorrendo l’antica Via della Seta sulle orme del celebre esploratore veneziano.
Cina e Africa hanno espresso all’unanimità la volontà comune di promuovere la costruzione congiunta di alta qualità della “Belt and Road” e di attuare le iniziative di sviluppo globale, sicurezza globale e civiltà globale.