Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, che vide la Cina impegnata, fin dal 1931, in una sanguinosa guerra di resistenza contro
Quest’anno ricorre il 50° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Unione Europea e Cina, mezzo secolo che ha visto una continua trasformazione del sistema
Evitare una ulteriore escalation in Medio Oriente fermando la guerra tra Israele e Iran è un obbligo della comunità internazionale. Lo hanno riaffermato Xi-Putin nella loro
Il 5 giugno Trump e Xi Jinping hanno avuto un colloquio telefonico costruttivo: si tratta del primo colloquio diretto dall’inizio del secondo mandato di Trump. La telefonata ha
Conservazione del territorio, tutela ambientale e salvaguardia della cultura. Il tutto coniugato con un continuo miglioramento dell'economia. L'impegno della Cina nel conseguire
Il 2025 sarà un anno chiave per lo sviluppo del programma spaziale della Cina. La dimostrazione più evidente arriva dall'ultima missione che coincide con il lancio della navicella
Puntare sull'economia digitale per rendere la Cina sempre più sviluppata, tecnologicamente indipendente e competitiva a livello internazionale. In poche parole, si tratta di
La chiave del successo cinese degli ultimi decenni si chiama pianificazione a medio e lungo termine. Oggi la Cina festeggia i successi di piani annuali, quinquennali e decennali
Nel bel mezzo di un contesto internazionale caratterizzato da un evidente rallentamento economico e crescenti tensioni internazionali, la Cina ha scelto di affidarsi alle “nuove...
Aperto, inclusivo, cooperativo. Sono queste le tre caratteristiche principali dell’approccio adottato dalla Cina per sviluppare l’intelligenza artificiale (AI) e la sua governance