Language
Home
Notizie
Opinioni
Cina-Italia
My China
Foto
Video
Ni Hao
Magazine
Zoom sull’attualità
Versione precedente
CercaCerca
banner

banner

  • Cina all’Onu: le dichiarazioni di Takai su Taiwan sono estremamente errate, gravi e pericolose”
    Cina all’Onu: le dichiarazioni di Takai su Taiwan sono estremamente errate, gravi e pericolose”

    Il 21 novembre, Fu Cong, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha inviato una lettera al Segretario generale dell’ONU António Guterres, esponendo la

    22-Nov-2025
  • Cina-USA: riunione del gruppo di lavoro dell’Accordo di consultazione militare marittima e l’incontro annuale delle forze armate dei due Paesi
  • Cina, pubblicato l'edizione 2025 dello Schema dello studio del Pensiero di Xi Jinping sullo Stato di diritto
  • Ministero cinese degli Esteri: un corretto approccio alla storia è la base per difendere l'ordine internazionale postbellico
  • Li Qiang arriva a Mosca per partecipare alla 24ª riunione del Consiglio dei capi di governo degli Stati membri della SCO
  • La Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione spinge la cooperazione tecnologica verso nuovi traguardi

    Dal 13 al 15 novembre si è svolta a Beijing e Hangzhou la quattordicesima edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione. Esperti italiani

    17-Nov-2025
93阅兵banner

93阅兵banner

NOTIZIE

Cina: “risoluzione della questione taiwanese è una cosa propria dei cinesi”

Di recente a Chengdu, si è tenuto il quinto seminaro tra i compatrioti delle due sponde dello Stretto intitolato “condividere e realizzare insieme i sogni”. All’evento incentrato

22-Nov-2025
Esce in Cina un'opera accademica in 16 volumi sullo sviluppo della civiltà europea

Il 22 novembre, l’Istituto di ricerca della storia della Cina ha pubblicato l’opera “Processo della civiltà europea”, considerata un importante risultato di un progetto appaltato

22-Nov-2025
La XII Notte Italiana celebra i successi del business e il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche sino-italiane

In occasione del 55º anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, il 21 novembre è tornata la XII Notte Italiana, momento dedicato alla promozione dell’eccellenza, della cultura e dello stile di vita italiani. A tema “Notte sulle Piste”, l’evento invita gli ospiti a scoprire il patrimonio alpino italiano, valorizzando tradizioni montane, sport invernali ed eleganza contemporanea, in attesa dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’evento è stato organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina con il supporto dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beijing.

22-Nov-2025
Cina-USA: riunione del gruppo di lavoro dell’Accordo di consultazione militare marittima e l’incontro annuale delle forze armate dei due Paesi

Dal 18 al 20 novembre, le forze armate di Cina e Stati Uniti hanno tenuto alle Hawaii la seconda riunione del gruppo di lavoro dell’Accordo di consultazione militare marittima

22-Nov-2025
Johannesburg: Li Qiang incontra il presidente sudafricano Ramaphosa

Il 21 novembre, ora locale, il premier cinese Li Qiang ha incontrato a Johannesburg il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. Li Qiang ha innanzitutto trasmesso a Ramaphosa i

22-Nov-2025
Cina all’Onu: le dichiarazioni di Takai su Taiwan sono estremamente errate, gravi e pericolose”

Il 21 novembre, Fu Cong, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha inviato una lettera al Segretario generale dell’ONU António Guterres, esponendo la

22-Nov-2025
banner

banner

IN ALTRE PAROLE

L’Asia-Pacifico riscrive (e salva) la globalizzazione
29-Oct-2025
Fabio Parenti
COP30: gli Usa fuori e la Cina al centro. Come l’ambiente ridisegna i nuovi equilibri
20-Nov-2025
Francesco Maringiò

ZOOM SULL'ATTUALITÀ

Il 15° Piano Quinquennale cinese e le prospettive della cooperazione sino-italiana

La Quarta Sessione Plenaria del XX Comitato Centrale, conclusasi di recente, ha tracciato la rotta per lo sviluppo futuro della Cina. Dato il profondo grado di integrazione della

31-Oct-2025

UNA FINESTRA APERTA

  • Inaugurata a Beijing la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione: firmati 14 accordi di cooperazione

    Il 13 novembre è stata inaugurata a Beijing la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, con il tema di “Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile”. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti il Ministro cinese della Scienza e della Tecnologia, Yin Hejun, la Ministra italiana dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Vice Sindaco di Beijing, Jin Wei. Erano presenti anche il Segretario Generale del Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia, Pan Xiaodong, l'Ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti, e circa 500 rappresentanti del mondo scientifico e tecnologico cinese e italiano.

    14-Nov-2025

  • La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

    Dal 5 al 10 novembre si svolge regolarmente a Shanghai l’ottava edizione della China International Import Expo, la CIIE. All’evento hanno partecipato rappresentanze economiche provenienti da 155 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali. Tra i protagonisti, ben 290 aziende Fortune 500 e leader mondiali di settore. Inoltre,sia la superficie espositiva che il numero complessivo di imprese hanno raggiunto livelli mai registrati prima. Da segnalare anche che l’area espositiva delle aziende statunitensi si è confermata al primo posto per il settimo anno consecutivo. Ma come si presenta, quest’anno, la partecipazione delle imprese italiane?

    07-Nov-2025

  • Oltrepassare mezzo mondo per l'appuntamento con la CIIE

    Lo scorso 15 ottobre sono arrivati al porto di Yangshan a Shanghai i primi prodotti espositivi peruviani destinati alla China International Import Expo (CIIE), partiti dal nuovo porto di Chancay in Perù. Tra i prodotti che hanno attraversato il Pacifico figurano ceramiche e articoli in fibra di alpaca. A proposito di questi ultimi, vorrei raccontarvi come i prodotti di alpaca peruviani sono approdati alla CIIE.

    05-Nov-2025

banner

banner

VIDEO

Tante prospettive per la cooperazione sanitaria tra Cina e Italia

Tante prospettive per la cooperazione sanitaria tra Cina e Italia

Rafforzare le capacità della sanità pubblica, prevenire e controllare le grandi malattie infettive, potenziare le misure contro le patologie croniche e affrontare attivamente
21-Nov-2025
Telefoni cellulari cinesi in voga in America Latina

Telefoni cellulari cinesi in voga in America Latina

Negli ultimi anni, i telefoni cellulari di marca cinese hanno registrato volumi di vendita eccezionali in molti paesi dell’America Latina. Grazie alla loro eccellente rapporto
21-Nov-2025
Cina: primo posto globale per 11 anni consecutivi nel mercato dei pacchi espresso

Cina: primo posto globale per 11 anni consecutivi nel mercato dei pacchi espresso

Secondo il “Rapporto sullo sviluppo globale del corriere espresso (2025)” pubblicato di recente dall’Amministrazione postale nazionale cinese, nel 2024 il volume globale di pacchi
21-Nov-2025
Il vantaggio del vasto mercato cinese: enormi opportunità per il mondo

Il vantaggio del vasto mercato cinese: enormi opportunità per il mondo

Il festival dello shopping del "Singles' Day" cinese si è appena concluso. Quella che era nata come un'iniziativa promozionale sulle piattaforme di e-commerce si è trasformata in
21-Nov-2025
Cina: presentato il "rapporto sul mercato pet 2025"

Secondo il "Rapporto sul mercato pet della Cina 2025" pubblicato di recente, entro il 2027 il giro d'affari del mercato di cani e gatti nelle città cinesi è previsto superare i

20-Nov-2025
5.370 metri! Entra in funzione il parco eolico più alto della Cina

Secondo quanto riportato da China Huadian Corporation, il parco eolico di Qonggyai, situato a Lhokha (Xizang), è stato ufficialmente connesso alla rete ed ha iniziato a generare

20-Nov-2025
Dubai Airshow 2025: il C919 debutta in Medio Oriente

In occasione del Dubai Airshow 2025, la COMAC ha presentato due aeromobili C919 e un jet regionale C909. È la prima volta che il C919 partecipa ad una rassegna aeronautica di

19-Nov-2025
La scoperta del bel paesaggio autunnale della Grande Muraglia

L’autunno e l’inverno sono il periodo di massimo splendore per la Grande Muraglia. In queste stagioni, la maestosità della Grande Muraglia e l’intensità dei colori autunnali si

19-Nov-2025

OPINIONI

Il ritorno del militarismo giapponese non sarà mai permesso
Il ritorno del militarismo giapponese non sarà mai permesso

19-Nov-2025

Inevitabile colpo per il Giappone se persiste con dichiarazioni errate
Inevitabile colpo per il Giappone se persiste con dichiarazioni errate

14-Nov-2025

CIIE: la fiducia e il senso di responsabilità del “pioniere” dell'apertura
CIIE: la fiducia e il senso di responsabilità del “pioniere” dell'apertura

11-Nov-2025

CIIE, una nuova forza motrice per capitale estero
CIIE, una nuova forza motrice per capitale estero

08-Nov-2025

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • 01
    L’eleganza di Dunhuang
  • 02
    Alla scoperta della bellezza dei soffitti degli antichi edifici cinesi
  • 03
    AIIB apre ufficio a Hong Kong per soddisfare crescenti esigenze operative
  • 04
    Cina. Si sta per chiudere il 14° Piano Quinquennale, già pronte le linee-guida per il prossimo lustro
  • 05
    Daqing, divertimento delle passerine alle zone umide
CHINA ABC

CHINA ABC

CINA-ITALIA

La XII Notte Italiana celebra i successi del business e il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche sino-italiane

In occasione del 55º anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, il 21 novembre è tornata la XII Notte Italiana, momento dedicato alla promozione dell’eccellenza, della cultura e dello stile di vita italiani. A tema “Notte sulle Piste”, l’evento invita gli ospiti a scoprire il patrimonio alpino italiano, valorizzando tradizioni montane, sport invernali ed eleganza contemporanea, in attesa dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’evento è stato organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina con il supporto dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beijing.

22-Nov-2025
Tante prospettive per la cooperazione sanitaria tra Cina e Italia

Rafforzare le capacità della sanità pubblica, prevenire e controllare le grandi malattie infettive, potenziare le misure contro le patologie croniche e affrontare attivamente

21-Nov-2025
"La scienza è un impegno per le generazioni future": il partenariato strategico globale Cina-Italia

La scienza non ha confini, ma ha bisogno di ponti. Lo dimostra la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, che le due antiche

18-Nov-2025
FOTO
Mehr
1/5
Via Esotica ad Altay, Xinjiang

La Via Esotica di Altay

22-Nov-2025
Un viaggio di gastronomia ad Altay, Xinjiang

Ogni boccone è una vera soddisfazione!

21-Nov-2025
Che creativi questi gelati cinesi!

Qual è quello che preferisci?

21-Nov-2025
Giochi Nazionali della Cina: Liu Qingyi ha vinto l’oro nel breaking femminile

La gara di breaking femminile

21-Nov-2025
Maoxian, Sichuan: un buon raccolto di mele di alta qualità

I turisti hanno raccolto mele nel frutteto

20-Nov-2025

MY CHINA

Un impegno “secolare”: custodire la Città Proibita

Il 2025 segna il centenario della fondazione del Museo del Palazzo Imperiale e il 605º anniversario della costruzione della Città Proibita. Due linee temporali che si intrecciano

29-Oct-2025
La governance cinese vista da Hangzhou, la capitale dell’economia digitale

DeepSeek, l’astro nascente dell’IA che fa discutere; Unitree Robotics, che ha fatto ballare i robot al Gala del Capodanno cinese di China Media Group; Game Science, che ha

11-Oct-2025
Ecco i patrimoni culturali immateriali a livello mondiale dello Xinjiang

Essendo stato nell’antichità uno degli snodi della Via della seta, lo Xinjiang ricoprì il ruolo di punto di scambio e incontro tra culture orientali e occidentali, dando vita

29-Sep-2025

NI HAO

Jí guāng-Aurora polare

Nella notte del 12 novembre il cielo sopra  la contea di Qinghe, nella prefettura di Altay, in Xinjiang, ha offerto un raro spettacolo di aurore polari. Tra il cielo e la terra,

20-Nov-2025
Chuí zhí-Verticale

Nell'area dei Monti Tianshan, contea di Tekes, in Xinjiang, un fotografo ha recentemente catturato con l’obiettivo della sua  camera l’immagine di alcuni esemplari di stambecco

13-Nov-2025
Zhàn dào- Passerella

In questi giorni il distretto di Miyun, a Beijing, si tinge di colori autunnali. La passerella in legno sul monte Beishan, nel villaggio di Jianyan, ha raggiunto il periodo

06-Nov-2025
banner

banner

SPECIALI

70 anni straordinari-Uniti nella nuova era
Focus Cinitalia
Incontro con gli "Efesto" cinesi

EXPLORE MORE

English
Español
Français
العربية
Русский
Documentary
CCTV+

CHOOSE YOUR LANGUAGE

AlbanianShqip
Arabicالعربية
BelarusianБеларуская
Bengaliবাংলা
BulgarianБългарски
Cambodianខ្មែរ
CroatianHrvatski
CzechČeský
EnglishEnglish
EsperantoEsperanto
FilipinoFilipino
FrenchFrançais
GermanDeutsch
GreekΕλληνικά
HausaHausa
Hebrewעברית
Hindiहिन्दी
HungarianMagyar
IndonesianBahasa Indonesia
ItalianItaliano
Japanese日本語
Korean한국어
Laoລາວ
MalayBahasa Melayu
MongolianМонгол
Myanmarမြန်မာဘာသာ
Nepaliनेपाली
Persianفارسی
PolishPolski
PortuguesePortuguês
Pashtoپښتو
RomanianRomână
RussianРусский
SerbianСрпски
Sinhalaසිංහල
SpanishEspañol
SwahiliKiswahili
Tamilதமிழ்
Thaiไทย
TurkishTürkçe
UkrainianУкраїнська
Urduاردو
VietnameseTiếng Việt

DOWNLOAD OUR APP

Copyright © 2024 CGTN.

京ICP备20000184号

京公网安备 11010502050052号

Disinformation report hotline: 010-85061466

  • Terms of use
  • Copyright
  • Privacy policy
  • About us

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy and Terms of Use. You can change your cookie settings through your browser.
  • Privacy Policy
  • Terms of Use
I agree