Beijing, l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa nazionale 2025

16:09:06 24-Sep-2025
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.
Il 23 settembre, si è inaugurato presso il Parco Mondiale l’Esposizione di lanterne per Festa di metà autunno e Festa Nazionale 2025. Nel corso della cerimonia, gli ospiti hanno dato il via all’accensione collettiva delle luci, illuminando l’intero parco con 70 gruppi di lanterne colorate. Basandosi sul concept dei paesaggi in miniatura del Parco Mondiale e fondendo le culture dei cinque continenti, il festival è stato articolato in sette aree tematiche, con l’allestimento di 180 installazioni luminose creative e tre spazi dedicati interamente ai giochi di luce. L’evento ha inoltre ospitato oltre dieci palchi per spettacoli, creando un’offerta diversificata di “lanterne, spettacoli, cibo e patrimonio culturale immateriale”.