Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe

08:00:00 31-Aug-2025
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.
Beijing, in mostra per la prima volta 113 reperti provenienti dall’area archeologica di Liulihe Il 28 agosto, a Beijing, è stata inaugurata al Capital Museum la mostra tematica "Il Duca di Shao stabilisce lo Stato di Yan: l’area archeologica di Liulihe a Fangshan". L’esposizione presenta 180 reperti preziosi, dei quali 113 sono esposti per la prima volta. L’area archeologica di Liulihe, selezionata tra le "Dieci grandi scoperte archeologiche nazionali del 2024", rappresenta il più vasto sito noto dell’epoca Zhou occidentali ai piedi dei monti Yan ed è inoltre, a livello nazionale, il sito di un regno feudale degli Zhou occidentali scavato più a lungo, di maggiori dimensioni e con il repertorio più ricco di contenuti.