Il 13 novembre è stata inaugurata a Beijing la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, con il tema di “Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile”. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti il Ministro cinese della Scienza e della Tecnologia, Yin Hejun, la Ministra italiana dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Vice Sindaco di Beijing, Jin Wei. Erano presenti anche il Segretario Generale del Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia, Pan Xiaodong, l'Ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti, e circa 500 rappresentanti del mondo scientifico e tecnologico cinese e italiano.
Quando il vento del nord soffia sul deserto di Mu Us, uccelli migratori si radunano nella Bandiera di Uxin, nella Mongolia Interna. Dopo aver attraversato montagne e mari, si
Recentemente, la prima fabbrica di eVTOL (veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale) con una capacità produttiva di diecimila veicoli è entrata nella fase di produzione
Recentemente, dopo tre anni di costruzione, la base di Mianyang del Centro cinese di conservazione e ricerca sul panda gigante è entrata nella fase di prova. I primi 13 panda
Negli ultimi anni, i gadget made in China sono diventati sempre più intelligenti con il notevole incremento del contenuto tecnologico. Il mercato del commercio internazionale di
Nel febbraio prossimo, i cinesi avranno nove giorni di vacanza per la Festa di Primavera 2026. Questa lunga vacanza ha direttamente acceso il desiderio delle persone di fare i
Il 18 dicembre, il Porto di libero scambio di Hainan entrerà ufficialmente in una fase di aggiornamento! Dopodiché le procedure doganali saranno più rapide e le politiche più
Sotto il cielo limpido d’inverno, dai rami degli alberi di cachi nel distretto di Fangshan, a Beijing, pendono ancora “piccole lanterne rosse”. Dopo la raccolta, gli abitanti dei
La 15ma edizione dei Giochi Nazionali della Cina si concentra su “Tecnologia verde, Giochi Nazionali a zero emissioni di carbonio”: sono presenti cani-robot a idrogeno in grado di
Nel dorato ottobre autunnale si è tenuta la quarta sessione plenaria del XX Comitato Centrale del PCC, che ha attirato l'attenzione dei circoli politici e accademici italiani.
Recentemente, all’Hangzhou International Expo Center, un uomo che portava uno “zaino” bianco e nero ha aperto leggermente le braccia e spiccato un balzo, sollevandosi fino a
La contea di Huocheng, situata nella valle del fiume Ili, vanta vaste praterie naturali e fonti d’acqua di alta qualità. Negli ultimi anni, a Huocheng, l’industria del latte di
Dal 5 al 10 novembre si svolge regolarmente a Shanghai l’ottava edizione della China International Import Expo, la CIIE. All’evento hanno partecipato rappresentanze economiche provenienti da 155 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali. Tra i protagonisti, ben 290 aziende Fortune 500 e leader mondiali di settore. Inoltre,sia la superficie espositiva che il numero complessivo di imprese hanno raggiunto livelli mai registrati prima. Da segnalare anche che l’area espositiva delle aziende statunitensi si è confermata al primo posto per il settimo anno consecutivo. Ma come si presenta, quest’anno, la partecipazione delle imprese italiane?
Dopo il successo della scorsa edizione alla CIIE, Eataly conferma il suo impegno per esplorare le immense opportunità del mercato cinese. Il Presidente Nicola Farinetti condivide
Dopo cinque mesi di restauro, le grotte N.7 e N.8 delle Grotte di Yungang sono state riaperte al pubblico. Queste due grotte, risalenti a circa 1.500 anni fa, non solo
Durante i primi tre trimestri, la Cina ha aggiunto 310 milioni di kilowatt di nuova capacità di energia rinnovabile installata, con un aumento del 47,7% rispetto allo stesso