Una nave portacontainer con 4.890 TEU a bordo è salpata dal porto di Zhoushan, nella Cina orientale, e dopo 20 giorni di navigazione ha attraversato con successo il Circolo Polare
Secondo i dati delle autorità competenti, il valore annuale della produzione del settore forestale e pastorale cinese ha superato i 10 trilioni di yuan. La silvicoltura collettiva dell’intero Paese garantisce ogni anno occupazione e reddito a oltre 40 milioni di agricoltori.
Secondo i dati dell’Amministrazione Generale delle Dogane cinesi, nei primi tre trimestri del 2025 il valore complessivo dell’import-export del commercio elettronico
DeepSeek, l’astro nascente dell’IA che fa discutere; Unitree Robotics, che ha fatto ballare i robot al Gala del Capodanno cinese di China Media Group; Game Science, che ha scatenato la febbre globale per “Wukong”... Queste influenti imprese, emerse negli ultimi anni nel campo delle nuove tecnologie, provengono tutte da Hangzhou, città della provincia cinese dello Zhejiang. Questa incantevole città, che abbraccia il Lago dell’Ovest, è ormai diventata la “capitale cinese dell’economia digitale”, e integra settori come l’intelligenza artificiale, la robotica incarnata e l’e-commerce digitale.
La pianificazione quinquennale per lo sviluppo economico e sociale è una strategia di lungo corso della Cina. Il periodo 2021-2025 corrisponde al XIV Piano Quinquennale. Durante questo periodo, la Cina ha puntato sull’innovazione tecnologica per sviluppare nuove forze produttive, promuovendo una crescita economica di alta qualità e una transizione verde.
Secondo i dati della China State Post Bureau, all’11 ottobre 2025 il volume complessivo delle spedizioni espresse in Cina dall’inizio dell’anno ha superato i 150 miliardi di
Secondo i dati pubblicati dall’Associazione cinese dell’industria cantieristica navale, durante il periodo del XIV Piano Quinquennale, i tre principali indicatori del settore
Dalla campagna tradizionale al famoso villaggio turistico, il villaggio Xiaogang, principale luogo d'origine della riforma rurale cinese, ha tracciato un percorso di sviluppo sostenibile che promuove la rivitalizzazione rurale attraverso l'agricoltura moderna e il turismo rurale.
Il 10 ottobre 2025, il Museo del Palazzo Imperiale ha celebrato il suo centesimo compleanno. La grande mostra "Cent'anni di Custodia – Dalla Città Proibita al Museo del Palazzo Imperiale" è attualmente aperta al pubblico presso le sale sulla Porta Wumen, dove 200 pezzi (set) di tesori nazionali mostrano a tutto tondo il percorso di sviluppo del Museo.
Secondo i dati del Ministero cinese dell’Edilizia abitativa e dello Sviluppo urbano-rurale, durante il periodo del XIV Piano Quinquennale, in varie regioni del Paese è stata
I progressi della modernizzazione cinese stanno portando benefici sempre più estesi ed equi alle donne, riflettendo una profonda evoluzione in ambito sociale, educativo e
Negli ultimi giorni è entrata ufficialmente in funzione la seconda fase del progetto di ampliamento e aggiornamento della centrale di accumulo con batterie a ioni sodio Fulin,
Nel 2025, il Palazzo del Museo della Città Proibita (Palazzo Imperiale di Beiijng) celebra il centenario della sua fondazione. In occasione di questo importante anniversario, è
I più recenti dati del Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese rivelano che, nei primi otto mesi del 2025, il valore aggiunto delle piccole e medie imprese industriali sopra dimensioni designate ha registrato una crescita del 7,6% su base annua.
L'ulteriore facilitazione della politica di esenzione dal sta plasmando nuove tendenze nel turismo in entrata. I visitatori stranieri non si accontentano più del classico "transito lampo con qualche foto", ma scelgono di visitare più città. Trascorrono periodi più lunghi in Cina, pianificano itinerari più ricchi e sperimentano nuove modalità di viaggio per scoprire il Paese.
Nel 2005 ella si è unita alla Ya'e Art Troupe, dove si è rapidamente distinta per il suo innato talento musicale e la sua profonda conoscenza della cultura Lahu. Nel 2013 Li