Galleria
  • [RivistaCinitalia] Viaggiando attraverso la storia ed esplorando una prosperità millenaria —— Scopri le reliquie storiche della "Via della seta marittima" di Fuzhou

    Essendo un porto importante della “Via della seta marittima” , Fuzhou fonde tempi antichi e moderni ed è senza tempo. Nell’antica Cina, la porcellana, il tè e oggetti laccati sono stati portati da qui in tutte le parti del mondo. È un luogo che testimonia lo sviluppo e la prosperità degli scambi culturali tra Oriente ed Occidente.

  • Lanciata a Mosca la mostra dei programmi cinematografici e televisivi cinesi

    Il 30 settembre, ora locale, si è tenuta a Mosca la cerimonia di lancio dell’ “Amicizia sulla Via della Seta” - Mostra di programmi cinematografici e televisivi cinesi in Russia lanciata da China Media Group per la costruzione congiunta dei paesi coinvolti nell’iniziativa “Belt and Road”: contemporaneamente si è tenuto il Gala del Mid Autumn Festival per i giovani cinesi e russi.

  • Una passeggiata al porto più grande dell’Est nel mondo antico

    Quanzhou era il punto di partenza dell'antica Via della Seta Marittima, e il più grande porto dell'Est durante la dinastia Song e quella mongola Yuan. Le donne locali che portano le forcine di fiore e passano le case centenarie fatte dai gusci di ostriche è una scena tipica qui. Visitiamo insieme questa città antica sul mare.

  • Il fascino del porto Ningbo dell’antica Via della Seta Marittima

    La Via della Seta Marittima fu un passaggio marittimo per gli scambi commerciale e culturale tra la Cina e altri paesi del mondo antico. È anche conosciuta come la "via della ceramica marittima" e "la via delle spezie marittima". Andiamo a Ningbo per sentire il fascino moderno dell’antico porto sulla Via della Seta Marittima.

  • La “Belt and Road” sulla punta della lingua: il viaggio della mela

    Nella mitologia nordica la mela è il frutto della gioventù, mentre nella cultura cinese è un frutto di buon auspicio. I semi delle mele selvatiche provenienti dal Xinjiang si diffusero un tempo verso ovest, lungo l’antica Via della Seta, fino all’Europa e all’America, dove furono coltivate le mele che mangiamo ora e sono tornate in Cina. Attualmente la Cina ne è diventata il maggior produttore mondiale.

  • Dunhuang: aperta la 6° Expo Culturale Internazionale della Via della Seta

    Mercoledì, 6 settembre, è stata inaugurata a Dunhuang, nella provincia del Gansu, la 6° Expo culturale internazionale della Via della Seta (Dunhuang). L’Expo di quest’anno, dal tema “Comunicare con il mondo: scambi culturali e studio reciproco delle civiltà”, si concentra sul servire la costruzione congiunta della “Belt and Road”, ereditando e promuovendo la cultura di Dunhuang per potenziare lo sviluppo

  • Prosciutto europeo VS prosciutto cinese

    Sulla “Via della Seta” quali tesori possiamo trovare? La teoria e il processo della produzione dei prosciutti europeo e cinese sono in linea di massima uguali, ma il gusto e il modo di mangiare sono diversi. In Europa, come Italia, si mangia il prosciutto crudo, ma spesso in Cina il prosciutto viene cotto.

  • La musica toccante del pipa

    Il pipa è uno strumento musicale a 4 corde nato lungo la Via della Seta almeno 2.000 anni fa. Dalla schiena del cavallo al palazzo, dalla posizione orizzontale a quella verticale nel tenerlo, dal pizzicare al fingerstyle… il pipa, con vari tipi e bellissime forme, è diventato uno strumento a corde pizzicate di prima categoria. I suoni del pipa sono forti e mutevoli, a volte solenni ed emozionanti e

  • L’antica città di Jiaohe, arteria della Via della Seta

    L’antica città di Jiaohe, a Turpan del Xinjiang, fu costruita con terra cruda, essendo le rovine del genere più grandi, più antiche e ben conservate nel mondo, nonché le rovine di una città antica conservate in condizioni più complete nel Paese in oltre 2000 anni. In qualità di un’arteria della Via della Seta, l’antica città di Jiaohe è un testimone importante della civiltà cinese di oltre 5000 anni,

  • L'area del porto terrestre internazionale di Urumqi, stimola nuovo sviluppo commerciale sulla Via della Seta

    Sin dal luglio nel 2022, quando il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) Xi Jinping ci ha fatto un viaggio d’ispezione, l’ area del porto terrestre internazionale di Urumqi si è impegnata ad aderire agli standard elevati, costruire positivamente nuovi canali e nuove piatteforme, promuovere la crescita continua del commercio di importazione ed esportazione, svolgere

  • Il blu del pavone sulla Via della Seta marittima

    Questo vaso fittile smaltato col colore blu del pavone, ha altezza di 74.5 cm e il diametro addominale di 42 cm. Mille anni fa, esso fu portato da Persia in Cina attraverso la Via della Seta marittima, che fu un testimone degli scambi amichevoli tra il popolo cinese e quello dell'Asia occidentale a quel tempo.

  • I cammelli e la Via della Seta

    La “Sancai” è un tipo di ceramica che presenta delle vetrine in tre colori, giallo, verde e bianco. Questa tecnica risale alla dinastia Tang. Tra i numerosi cimeli portati alla luce ci sono molte statuine a forma di cammello – gli animali più utilizzati per i trasporti nel deserto – a dimostrazione della prosperità della Via della Seta nei tempi antichi.