Nel nuovo episodio di OBBIETTIVO, scopriamo la regione autonoma dello Xizang, meglio noto in Europa come Tibet, oltre gli stereotipi romantici. Un viaggio che ci porta a conoscere
Una recente indagine condotta su un campione di maggiorenni provenienti sia dai paesi sviluppati sia dal Sud globale rivela come le politiche ambientali cinesi siano sempre più
Uno dei film più attesi della stagione estiva 2025, “Dead to Rights” è stato presentato ufficialmente in anteprima il 25 luglio. In occasione dell’80° anniversario della vittoria...
In questo video, continuiamo a esplorare il mondo delle tecnologie verdi, scoprendo come stanno trasformando i paesaggi e la vita delle persone in Cina. In questa nuova puntata di
La diplomazia europea si trova di fronte ad un passaggio delicato. Entro il 9 luglio Bruxelles dovrà chiudere l’accordo con gli Stati Uniti, pena l’entrata in vigore di quei
In un’epoca segnata da profonde divisioni geopolitiche, crisi identitarie e contrapposizioni culturali, si potrebbe pensare che siamo destinati allo scontro. Se non a un conflitto
Continuiamo il nostro viaggio nella Civilizzazione Ecologica, un imperativo della politica cinese che quest'anno celebra i suoi vent'anni. Una visione che, dal discorso di Xi
Il presidente cinese interviene su un giornale russo per ricordare le pagine gloriose della resistenza sovietica e cinese nel corso della Seconda guerra mondiale. Non il racconto
Dal vertice dei ministri degli Esteri BRICS a Rio, la Cina rilancia il suo modello di cooperazione globale fondato su sovranità, sviluppo condiviso e rifiuto delle logiche di
Una piccola colonia di rondini ha fermato un progetto idrico alle porte di Pechino. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, raccontiamo una vicenda all’apparenza...