![]() |
|
|
Frattini: rafforza la cooperazione con la Cina nei vari settori La sera del 18 luglio, ora di Beijing, il ministro degli Esteri italiano,Franco Frattini, in visita in Cina, ha concesso un'intervista ai media di Beijing. Rispondendo alla domanda sugli accordi di cooperazione bilaterale che firmerà durante la sua visita...
| |
|
![]() |
| | |
|
Visita di Frattini Dal 18 al 21 luglio, il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini effettuerà una visita in Cina. Il giorno 13 a Roma, Frattini ha rilasciato un'intervista congiunta ai corrispondenti in Italia di RCI, della CCTV e dell'Agenzia stampa Xinhua, nel corso della quale ha risposto alle loro domande sugli obiettivi della visita, sullo sviluppo dei rapporti fra Italia e Cina, ecc.
| |
| |
|
|
|
CRI Reports |
|
Cina-Italia Introduzione dell'Anno della Cultura La Cina e l'Italia vantano una lunga storia e una brillante cultura, sono la culla delle grandi civiltà della nazione cinese e dell'antica Roma, ed hanno dato degli importanti contributi al progresso e allo sviluppo dell' umanità...
| Cooperazione culturale e negli altri ambiti Negli ultimi anni, attraverso gli sforzi comuni delle due parti, i due Paesi hanno continuato ad ottenere dei progressi negli scambi e nella cooperazione negli ambiti culturale, tecnico-scientifico, della tutela ambientale e dell'istruzione...
| Cooperazione economico-commerciale Negli ultimi anni, di pari passo col continuo sviluppo dei rapporti bilaterali, la Cina e l'Italia hanno ottenuto dei fruttuosi risultati nella cooperazione nell'ambito economico-commerciale. L'Italia è un importante partner commerciale e...
| Politica Al seguito della fondazione della Nuova Cina, i contatti e gli scambi fra la Cina e l'Italia hanno registrato un continuo aumento. Il 6 novembre 1970, la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica Italiana hanno allacciato ufficialmente i rapporti diplomatici...
| More>> |
|
|
| ![]() |