
A Lianyungang, in Jiangsu, sono in corso i lavori del progetto di seconda fase della Base della catena di approvvigionamento per i prodotti transfrontalieri della “Belt and Road”. Il progetto, con un investimento totale di 500 milioni di yuan, comprende un centro di smistamento intelligente per i mercati domestico e internazionale, un centro di lavorazione e distribuzione, un centro doganale per prodotti industriali intermedi, un centro integrato di servizi informatici basato su big data e cloud, tutto su una superficie di 12,6 ettari. Dotata di strutture per stoccaggio, magazzini a temperatura controllata, operazioni doganali, transazioni e distribuzione, la base una volta completata nell’agosto 2025, dovrebbe collaborare con il Parco Aktau in Kazakistan per formare un modello di sviluppo interconnesso “due Paesi, due parchi”, e operare in una vasta area dall’Asia Centrale alla Cina e al Sud-est asiatico, un supporto a 360° alla circolazione delle merci lungo la “Belt and Road”.