Fusione nucleare in Cina, il “sole artificiale” ha raggiunto la temperatura record di 100 milioni di gradi

14:25:05 21-Jan-2025
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.
Il 20 gennaio a Hefei, provincia dell’Anhui, l’Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST), “sole artificiale” made in China, ha creato un nuovo record mondiale, realizzando per la prima volta la combustione più rapida di 100 milioni di gradi Celsius in 1000 secondi, segnando un grande salto dalla scienza di base alla pratica ingegneristica della ricerca cinese di fusione nucleare, che riveste una grande importanza per accelerare la produzione di energia da fusione dell’umanità.