Il 25 novembre, il Dipartimento Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e il Dipartimento Generale del Consiglio di Stato hanno pubblicato congiuntamente il "Piano d'azione per il risparmio cerealicolo e la lotta allo spreco alimentare", per istituire un meccanismo permanente di gestione efficiente dell'intera filiera cerealicola e di lotta allo spreco alimentare. Rispetto alle iniziative precedenti, il documento enfatizza il risparmio dei cereali lungo tutte le fasi, dal campo alla tavola.
Gli obiettivi del Piano prevedono che, entro la fine del 2027, le perdite di cereali nelle fasi di produzione, stoccaggio, trasporto e lavorazione si attestino al di sotto della media internazionale, con una significativa riduzione dello spreco pro-capite per pasto nel settore della ristorazione e nelle mense pubbliche e private.