COP29, Cina: "I Paesi sviluppati devono fornire sostegno finanziario per l'azione climatica ai Paesi in via di sviluppo"

2024-11-25 19:19:35

Il 24 novembre si è conclusa a Baku, capitale dell'Azerbaigian, la 29° Conferenza della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29). I Paesi partecipanti hanno raggiunto un consenso sul nuovo obiettivo quantitativo collettivo per il finanziamento climatico e sull'attuazione dell'articolo 6 dell'Accordo di Parigi. In risposta a una richiesta di chiarimenti durante la conferenza stampa ordinaria del Ministero degli Affari Esteri del 25 novembre, la portavoce Mao Ning ha dichiarato che i risultati della conferenza dimostrano il principio delle responsabilità comuni ma differenziate, nonché gli sforzi e la volontà della comunità internazionale di affrontare congiuntamente il cambiamento climatico.

Mao Ning ha precisato che la conferenza ha concordato un nuovo obiettivo quantitativo collettivo per la finanza climatica, che impegna i Paesi sviluppati ad assumere un ruolo guida nel fornire e mobilitare almeno 300 miliardi di dollari annui entro il 2035 per sostenere l'azione climatica nei Paesi in via di sviluppo. Questo obiettivo rappresenta un'evoluzione dell'impegno assunto nel 2009 dai Paesi sviluppati di contribuire con 100 miliardi di dollari all'anno.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree