Cina, risposta alla cosiddetta imposizione di dazi doganali del 60%

2024-11-22 11:40:55

Il 22 novembre, in un briefing ordinario tenuto dall’Ufficio per l’Informazione del Consiglio di Stato cinese, Wang Shouwen, negoziatore del commercio internazionale e vice ministro cinese del Commercio, ha illustrato le politiche e le misure volte a promuovere il commercio estero, rispondendo alle domande dei giornalisti.

Un giornalista ha chiesto notizie riguardo all’impatto sulle esportazioni cinesi dell’affermazione di Donald Trump, rilasciata durante la campagna elettorale per le presidenziali, di imporre dazi doganali del 60% alla Cina.

A questo proposito, Wang Shouwen ha affermato che la Cina ha la capacità di assorbire e resistere all'impatto degli assalti esterni, e la storia dimostra che l’imposizione di dazi doganali alla Cina non riesce a risolvere il problema del deficit commerciale di un singolo paese, ma, al contrario, spinge verso l'alto il prezzo delle importazioni di quel paese dalla Cina e da altri paesi.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree