Il 22 novembre, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha presieduto una conferenza stampa durante la quale un giornalista ha chiesto un commento sulla prevista "prima visita" di Lai Ching-te in tre "Paesi alleati" dal suo "insediamento", prevista per fine mese.
Lin Jian ha affermato che il principio di "una sola Cina" è una norma fondamentale delle relazioni internazionali e un consenso condiviso dalla comunità internazionale. I tentativi dell'autorità di Lai Ching-te di strumentalizzare politicamente queste cosiddette visite diplomatiche per promuovere l'indipendenza sono destinati al fallimento. Non potranno scalfire il solido sostegno della comunità internazionale al principio di "una sola Cina", né ostacolare l'inevitabile processo di riunificazione della Cina. La parte cinese esorta i Paesi coinvolti a comprendere il corso della storia e a prendere decisioni che tutelino i loro interessi fondamentali e di lungo termine.