Ministero cinese degli Esteri: parte europea si attenga a principio di "una sola Cina"

2024-11-20 16:39:08

Il 20 novembre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa di routine, durante la quale un giornalista ha posto una domanda sulla visita di un responsabile del dipartimento degli “affari esteri” di Taiwan in Europa.

Lin Jian ha risposto rettificando il fatto che Taiwan è una provincia della Cina e non esiste un cosiddetto suo “ministro degli Esteri”. La questione di Taiwan è al centro degli interessi fondamentali della Cina e il principio di “una sola Cina” è il consenso generale della comunità internazionale e il fondamento politico delle relazioni sino-europee. La Cina si oppone fermamente a qualsiasi contatto ufficiale tra i paesi che hanno allacciato relazioni diplomatiche con essa e Taiwan. La parte europea deve attenersi al principio di “una sola Cina”, cessare qualsiasi contatto ufficiale con le autorità di Taiwan e cessare di trasmettere segnali errati alle tendenze separatiste dell’ “Indipendenza di Taiwan”. Al contempo, il portavoce ha ammonito le autorità di Taiwan, avvertendole che l’intenzione di promuovere l’ “Indipendenza di Taiwan” nella comunità internazionale tramite “una Cina e una Taiwan” o “due Cine” è assolutamente vana.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree