È stato recentemente pubblicato il rapporto annuale sui diritti umani della Cina del 2024, conosciuto anche come libro blu sui diritti umani della Cina, redatto dalla Società cinese per gli studi sui diritti umani. Si tratta del quattordicesimo libro blu pubblicato dall’organizzazione dal 2011. Il documento, guidato dal pensiero del socialismo con caratteristiche cinesi della nuova era di Xi Jinping, illustra i progressi conseguiti dalla Cina nel 2023 nell’ambito dei diritti umani, attraverso indagini, ricerche, dati concreti e casi esemplificativi.
Il libro blu comprende un’appendice e 25 articoli, tra cui il rapporto generale, i rapporti speciali e le indagini sui casi specifici. Il rapporto generale presenta il quadro complessivo della promozione e dello sviluppo dei diritti umani della Cina nel 2023. I rapporti speciali analizzano le situazioni relative ai diritti economici, sociali e culturali, civili e politici, la tutela dei diritti dei gruppi speciali e gli scambi e la cooperazione internazionale sui diritti umani.