Il 18 novembre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha tenuto una conferenza stampa di routine. Un giornalista ha chiesto informazioni su Fiame Naomi Mata'afa, primo ministro dello Stato delle Samoa, che sarà in visita ufficiale in Cina dal 20 al 28 novembre.
In risposta, Lin Jian ha affermato che le Samoa sono state uno dei primi paesi insulari del Pacifico a stabilire relazioni diplomatiche con la Cina e che la cooperazione amichevole tra i due paesi ha un profondo fondamento nell'opinione pubblica.
Durante la visita del Primo Ministro Fiame Naomi Mata'afa in Cina, i leader dei due paesi avranno un approfondito scambio di opinioni sulle relazioni bilaterali e su importanti questioni di interesse comune, e disegneranno insieme un piano per lo sviluppo delle relazioni sino-samoane.
Lin Jian ha affermato che l'anno prossimo segnerà il cinquantesimo anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Samoa. La Cina è intenzionata a cogliere questa opportunità per approfondire la reciproca fiducia politica con le Samoa, espandere la cooperazione pratica e intensificare la cooperazione popolare e gli scambi culturali, promuovendo l’apprendimento reciproco tra le civiltà e lavorando insieme per costruire una comunità Cina-paesi insulari del Pacifico più stretta, dal futuro condiviso.