Cina, la globalizzazione economica è una potente tendenza storica

2024-11-18 17:00:41

Il 18 novembre il portavoce del ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha tenuto una conferenza stampa di routine, in cui un giornalista ha posto la seguente domanda: il discorso scritto del Presidente cinese, Xi Jinping, al vertice dei leader dell’industria e del commercio dell'APEC ha attirato l'attenzione generale. Abbiamo notato che l’espressione chiave, comparsa con un’alta frequenza, è stata "globalizzazione economica”, che è apparsa 13 volte in tutto il discorso; che tipo di segnale pensa che inviino al mondo le osservazioni del Presidente Xi sulla globalizzazione economica?

In merito a ciò, Lin Jian ha detto: la globalizzazione economica è un requisito oggettivo per lo sviluppo delle forze produttive sociali, un risultato inevitabile del progresso scientifico e tecnologico e una potente tendenza storica.

Lin Jian ha poi sottolineato che Xi Jinping ha sottolineato in profondità nel suo discorso che il mondo è entrato in un nuovo periodo di turbolenze e cambiamenti, con l'unilateralismo e il protezionismo che si diffondono e la frammentazione dell'economia mondiale che si intensifica, ma lo slancio della globalizzazione economica è ancora superiore alle resistenze.

Lin Jian ha affermato che in questo processo, la Cina approfondirà in modo completo le riforme e continuerà a infondere un forte slancio all'economia globale, promuovendo uno sviluppo di alta qualità e continuando a guidare l'economia mondiale per migliorare la qualità e l'efficienza; essa seguirà con fermezza la strada dello sviluppo verde e continuerà a fornire un impulso importante per la trasformazione verde globale, costruendo un nuovo sistema economico aperto e di livello superiore, e continuando a condividere le proprie opportunità di sviluppo con il mondo.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree