Nel rispondere ad una domanda relativa all'assegnazione alla Cina del diritto di ospitare l'APEC nel 2026, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri ha affermato il 17 novembre che la Cina ha sempre attribuito grande importanza alla cooperazione tra i Paesi dell'Asia-Pacifico e ha ospitato le riunioni dell'APEC nel 2001 e nel 2014; nel 2026 ospiterà l'APEC per la terza volta. La Cina intende rafforzare la comunicazione e la cooperazione con tutte le parti per ospitare l’evento del 2026; intende inoltre attuare congiuntamente la Visione di Putrajaya per il 2040, promuovere la costruzione della comunità Asia-Pacifico e dell'area di libero scambio Asia-Pacifico, nonché raggiungere risultati pratici nella cooperazione in vari campi, in modo da imprimere nuovo slancio alla crescita dell'Asia-Pacifico e dell'economia mondiale.