Sondaggio CGTN: per la governance globale arriva il “Tempo di Rio”, il Sud Globale attende una risposta cinese

2024-11-17 12:23:10

“Costruire un mondo giusto e un pianeta sostenibile” è il tema del G20 di quest’anno, che cerca di rispondere alla situazione internazionale in tumulto e alle complesse e gravi sfide di governance. Secondo il Presidente cinese, Xi Jinping, “i membri del G20 sono tutti grandi potenze globali e regionali, e dovrebbero dimostrare la propria responsabilità, svolgere un ruolo esemplare, promuovendo lo sviluppo per tutti i paesi, perseguendo il benessere dell’umanità e il progresso del mondo.” 

Secondo un sondaggio di CGTN per i netizen di tutto il mondo,  gli intervistati si sono trovati molto d’accordo con le affermazioni del presidente Xi Jinping, e hanno valutato positivamente il contributo della Cina alla promozione della crescita economica mondiale e al miglioramento della governance economica globale.

L’80,9% degli intervistati ha affermato che il G20 è una piattaforma in cui le parti rafforzano la cooperazione multilaterale e condividono le opportunità di sviluppo, e che è necessario unire le forze per affrontare le incertezze e le sfide che si trovano davanti alla comunità internazionale. I paesi del “Sud Globale” sono i più colpiti da queste sfide. Il 67,1% degli intervistati si aspetta che il G20 possa porre attenzione alle esigenze di sviluppo di questi paesi del “Sud Globale”, migliorandone efficacemente il ruolo e l’influenza negli affari internazionali. Il 73,4% si aspetta inoltre che i membri del G20 promuovano attivamente la cooperazione internazionale riguardo alla governance climatica, una questione di grande interesse per i paesi del “Sud Globale”, e che ci sia un impegno verso una transizione economica globale verde.

In qualità di maggior paese in via di sviluppo del mondo e di membro importante del “Sud Globale”, la Cina è costantemente impegnata a migliorare il potere di parola e la rappresentatività dei paesi del “Sud Globale” negli affari internazionali, attraverso il meccanismo di cooperazione multilaterale del G20. La Cina è anche il primo paese a dichiarare ufficialmente il proprio sostegno all’adesione dell’Unione Africana al G20. Come ha detto un netizen, @Shining237: “China is setting a new bar for the world to follow.”

Questo sondaggio è stato pubblicato sulle piattaforme di CGTN in inglese, spagnolo, francese, arabo e russo, e ha visto la partecipazione di 7469 netizen che hanno votato e condiviso le loro opinioni nell’arco di 24 ore.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree