Nel pomeriggio del 15 novembre a Lima, ora locale, durante la XXXI riunione informale dei leader dell'APEC, il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il primo ministro neozelandese Christopher Luxon.
Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e la Nuova Zelanda sono paesi importanti della regione Asia-Pacifico e godono di un'alta complementarietà economica, dovrebbero quindi considerarsi reciprocamente come opportunità e partner, gestendo le divergenze con calma e pragmatismo. La Cina è pronta a lavorare con la Nuova Zelanda per costruire relazioni bilaterali basate sul rispetto reciproco, inclusive e incentrate sulla cooperazione e sullo sviluppo comune.
Xi Jinping ha evidenziato che la Cina ha inserito la Nuova Zelanda nella lista dei paesi esenti dal visto e dà il benvenuto ai cittadini neozelandesi per lavoro e turismo in Cina. La Cina è pronta a rafforzare il coordinamento e la cooperazione con la Nuova Zelanda nell'ambito dei quadri multilaterali come le Nazioni Unite, l'APEC e l'Organizzazione Mondiale del Commercio per salvaguardare congiuntamente la pace e la stabilità della regione Asia-Pacifico e del mondo.
Christopher Luxon ha affermato che la Cina è un grande paese. La Nuova Zelanda si impegna ad approfondire il partenariato strategico globale con la Cina e aderisce fermamente al principio di "una sola Cina", ed è disposta a mantenere scambi e cooperazione di alto livello con la Cina in vari campi come l'economia e il commercio, lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico. Inoltre, auspica di rafforzare la comunicazione e la cooperazione con la Cina nell'APEC e in altri meccanismi multilaterali, al fine di salvaguardare congiuntamente la libertà e l'apertura del commercio regionale e promuovere la prosperità e lo sviluppo regionali.