Cina: "Introdurre un sistema missilistico a medio raggio è una mossa pericolosa e provocatoria da parte delle Filippine"

2024-11-14 17:44:57

Durante una conferenza stampa ordinaria del 14 novembre, è stato chiesto al portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian di commentare le dichiarazioni di un portavoce filippino sulla possibilità di acquisire il sistema missilistico a medio raggio "Typhon". In particolare, il Segretario alla Difesa filippino Gilberto Teodoro aveva affermato che il sistema potrebbe "rafforzare la deterrenza" del Paese, sostenendo che le Filippine "non dovrebbero rinunciare al diritto di acquisire queste capacità sul proprio territorio in futuro".

In risposta, Lin Jian ha ribadito la ferma opposizione della Cina al dispiegamento di missili a raggio intermedio statunitensi nelle Filippine. Il portavoce ha sottolineato che l'introduzione di un'arma strategica e offensiva come il sistema missilistico a raggio intermedio rappresenta una mossa provocatoria e pericolosa, evidenziando come le Filippine stiano agendo in sinergia con forze esterne per creare tensioni e innescare scontri geopolitici e una corsa agli armamenti nella regione. Tale scelta, ha aggiunto, è estremamente irresponsabile nei confronti della storia, della sicurezza regionale e dei popoli, sia filippino che degli altri Paesi del Sud-est asiatico. "La nostra regione ha bisogno di pace e prosperità, non di missili o scontri", ha concluso Lin Jian.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree