Il 13 novembre, l'Ambasciatore cinese nelle Filippine Huang Xilian ha presentato una formale protesta al responsabile del Ministero degli Affari Esteri filippino riguardo alla firma della "Legge sulle zone marittime" e della "Legge sulle rotte marittime arcipelagiche". Ha inoltre illustrato la posizione cinese sulla dichiarazione della linea di base marittima dell'Isola Huangyan, sottolineando che questa rappresenta una risposta necessaria all'introduzione della "Legge sulle zone marittime" da parte filippina e costituisce una misura ordinaria del governo cinese per rafforzare la gestione marittima nel rispetto del diritto e della prassi internazionale.
L'Ambasciatore ha ribadito che la Cina continuerà ad adottare le misure necessarie, in conformità con la legge, per tutelare la propria sovranità territoriale e i diritti e gli interessi marittimi. Ha quindi esortato le Filippine a cessare immediatamente le azioni unilaterali che potrebbero inasprire le controversie e complicare la situazione, al fine di preservare la pace e la stabilità nel Mar Cinese Meridionale.