Giorni fa, il governo cinese ha pubblicato un rapporto sulle attività di prevenzione e controllo della sabbia, in base al quale, dalla fine del 2012, il 53% dei terreni desertificati controllabili della Cina è stato effettivamente controllato, con una riduzione netta di circa 4,33 milioni di ettari di terreni desertificati, assumendo il ruolo guida nel raggiungimento della “crescita zero” del degrado del suolo e della “doppia riduzione” della desertificazione e dei terreni sabbiosi, diventando così un Paese con il maggior contributo al rinverdimento nel mondo e un modello internazionale per la prevenzione e il controllo della desertificazione.