Quest’anno ricorre il 20esimo anniversario dell’istituzione del Partenariato Strategico Globale sino-italiano, così come il 700esimo anniversario della scomparsa del grande viaggiatore italiano, Marco Polo. Nella mattinata dell’8 novembre il presidente italiano, Sergio Mattarella, in visita di Stato in Cina, ha visitato, assieme al suo seguito, la mostra “Viaggio di conoscenze. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” allestita al China World Art Museum, per tracciare la storia della comunicazione interculturale in tutta l’Eurasia.
La Mostra si terrà dal 26 luglio al 24 novembre, con 135 reperti dal XIII al XX secolo provenienti dalla collezione di istituti culturali e museali italiani e cinesi, tra cui manoscritti, dipinti, sculture, gioielli, ceramiche, vetri, tessuti e altri generi. Alla cerimonia di apertura della mostra ha partecipato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, in visita ufficiale in Cina nel luglio di quest'anno. Fu Marco Polo a recarsi in Cina per aprire all'Occidente le porte della civiltà orientale.