Secondo quanto affermato il 6 novembre da un responsabile del Ministero cinese dell’Ecologia e dell’Ambiente, la Cina ha promosso in modo completo l'attuazione dei “Contributi determinati a livello nazionale”, raggiungendo in anticipo l’obiettivo per il 2030.
I Contributi determinati a livello nazionale della Cina sono quelli di cercare di raggiungere il picco delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030, e di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060.
Alla fine di luglio 2024, la capacità installata totale di energia eolica e solare in Cina aveva raggiunto 1 miliardo e 206 milioni di kilowatt, pari a 2,25 volte quella della fine del 2020. La Cina ha raggiunto l’obiettivo della capacità installata per il 2030 con oltre 6 anni di anticipo, dando un importante contributo alla lotta ai cambiamenti climatici.