Beijing: al via la prima edizione della Conferenza Mondiale di Studi Classici

2024-11-07 15:35:25

Dal 6 all’8 novembre si tiene a Beijing la prima edizione della Conferenza Mondiale di Studi Classici. Il 7, Li Shulei, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e direttore del Dipartimento della Comunicazione del Comitato Centrale del PCC, ha partecipato alla cerimonia d’apertura, durante la quale ha letto la lettera di congratulazioni del presidente Xi Jinping e ha pronunciato un discorso. L’Ambasciatore greco in Cina, Evgenios Kalpyris, ha letto la lettera di congratulazioni della presidentessa greca, Katerina Sakellaropoulou, e Audrey Azoulay, direttrice generale dell’Unesco, ha inviato un messaggio scritto.

Gli ospiti presenti all’evento hanno ritenuto che le lettere di congratulazioni del presidente cinese e della presidentessa greca abbiano dimostrato pienamente che Cina e Grecia, in quanto antiche civiltà, hanno un alto grado di consapevolezza nel tramandare le proprie tradizioni culturali e nel promuovere gli scambi e l’apprezzamento reciproco tra civiltà, e abbiano espresso le loro ardenti aspettative per il rafforzamento degli studi classici, fornendoci un’importante guida per proseguire il contesto storico, rafforzare il dialogo tra civiltà e promuovere lo sviluppo e il progresso della civiltà umana.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree