Il 7 novembre a Beijing, presso il Palazzo dell'Assemblea Popolare, il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il primo ministro malese Anwar Ibrahim, in visita di lavoro in Cina.
Xi Jinping ha sottolineato che Cina e Malesia non sono solo buoni vicini d'oltremare, ma anche buoni amici con una visione comune e buoni partner che collaborano per lo sviluppo. Nell'anno scorso, le due parti hanno raggiunto un importante consenso sulla costruzione congiunta di una comunità Cina-Malesia dal futuro condiviso. Da allora, hanno mantenuto stretti scambi e interazioni a tutti i livelli, promuovendo una cooperazione reciprocamente vantaggiosa in diversi ambiti, a beneficio dei rispettivi popoli.
Xi Jinping ha evidenziato che, in questa fase cruciale di sviluppo e rivitalizzazione per entrambi i Paesi, le due parti dovrebbero cogliere l'occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche e dell'"Anno dell'amicizia Cina-Malesia" per unire le forze. Ciò contribuirebbe a realizzare gli obiettivi di sviluppo nazionali e apporterebbe nuovi benefici alla prosperità e stabilità regionale.
Xi Jinping ha sottolineato la necessità di sviluppare un partenariato strategico di alto livello, mantenendo stretti scambi bilaterali, rafforzando la fiducia politica e sostenendo fermamente i rispettivi interessi fondamentali e affrontando insieme le principali preoccupazioni. La Cina supporta l'indipendenza strategica della Malesia e il suo percorso di sviluppo autonomo.
Il primo ministro malese Anwar ha accolto positivamente le proposte di Xi Jinping sulla costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e sul dialogo tra le civiltà, che rappresentano le aspirazioni comuni del Sud globale. Il governo malese è impegnato ad approfondire il partenariato strategico globale con la Cina, in particolare nei settori dell'IT, dell'economia digitale ed energetica. La Malesia aderisce all'autonomia strategica e intende collaborare con la Cina per salvaguardare pace, stabilità e prosperità regionali.