Cina: nuovi progressi per affrontare il cambiamento climatico nel 2024

2024-11-06 11:44:52

Il 6 novembre, il ministero cinese dell'Ecologia e dell'Ambiente ha tenuto una conferenza stampa ordinaria, durante la quale è stato presentato il Rapporto annuale 2024 sulle politiche e le azioni della Cina sul cambiamento climatico. Il rapporto ha sottolineato che la Cina ha attuato una strategia nazionale per rispondere attivamente al cambiamento climatico, e che sono stati compiuti nuovi progressi nel settore.

Secondo il documento, la struttura del consumo energetico cinese  si è ulteriormente decarbonizzata. Nel 2023 la capacità installata di energia rinnovabile ha superato gli 1,5 miliardi di kilowatt, oltre il 50% della capacità totale di generazione di energia installata del Paese. La Cina ha continuato a promuovere azioni di inverdimento dei terreni su larga scala, contribuendo negli ultimi 20 anni per circa un quarto del totale mondiale di nuove aree verdi. Il tasso di copertura forestale ha raggiunto il 24,02%, mentre l'area della desertificazione e di terreni desertificati ha continuato a "ridursi", raggiungendo in anticipo l'obiettivo di una crescita zero del degrado del suolo entro il 2030.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree