Giorni fa la Commissione europea ha deciso di imporre in via definitiva i dazi aggiuntivi sulle importazioni delle auto elettriche cinesi per cinque anni. A questo proposito, la Gran Bretagna ha dichiarato la sua intenzione di non seguire la decisione dell'UE.
Jack Perry, presidente del 48 Group Club britannico, ha dichiarato in un'intervista concessa ad un giornalista del CMG: “Penso che la decisione dell'UE sia solo una soluzione a breve termine e che porterà problemi a lungo termine. L'UE rallenterà il suo sviluppo e non sarà in grado di tenere il passo con il mondo nei settori delle energie rinnovabili e dello sviluppo ad alta qualità. Secondo me, l'UE perderà la forza mortice di sviluppo e a lungo termine i consumatori pagheranno di più, una politica del genere a prima vista sembra aiutare il mercato interno dell'UE, ma non è lungimirante”.