Il primo novembre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria, durante la quale un giornalista ha posto una domanda: l’Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza ha effettuato una visita ufficiale in Giappone, e il governo giapponese firmerà un accordo di partnership sulla sicurezza e la difesa con l’Ue, ma secondo i reportage dai media locali questo accordo è rivolto verso la Cina. Qual è la risposta della parte cinese?
Nella sua risposta, Lin Jian ha affermato che tutte le parti svolgono cooperazioni di sicurezza e difesa, che devono essere favorevoli alla pace e alla stabilità regionale, senza essere rivolte contro alcuna parte terza e senza danneggiare gli interessi di alcuno.
Lin Jian ha inoltre sottolineato di voler esortare la parte giapponese a imparare la lezione dalla storia, insistere sulla strada dello sviluppo pacifico, rispettare le preoccupazioni sulla sicurezza dei paesi vicini asiatici, e di sperare che anche la parte dell’Ue non intervenga nelle contraddizioni regionali, svolgendo una funzione costruttiva per la pace, la stabilità e lo sviluppo regionale.