Secondo quanto riportato, l'Unione Europea invierà una delegazione in Cina per discutere un piano alternativo all'imposizione di dazi compensativi sui veicoli elettrici cinesi.
Un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha riferito che, in seguito alla videoconferenza del 25 ottobre tra il ministro del Commercio Wang Wentao e il vice presidente esecutivo della Commissione Europea e commissario al Commercio Valdis Dombrovskis, i team tecnici delle due parti hanno avviato immediatamente nuove consultazioni sull'impegno sui prezzi nel caso anti-sovvenzioni. Dopo un'intensa fase di comunicazioni, la parte europea ha deciso di recarsi in Cina per negoziare i dettagli del piano.
La parte cinese ha accolto favorevolmente la decisione, auspicando che i prossimi negoziati possano svolgersi secondo i principi di "pragmatismo" ed "equilibrio", per raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile.