Il primo novembre il capo di Stato cinese, Xi Jinping, e il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohammedbin Zayed al-Nahyan, si sono scambiati dei messaggi di congratulazione per il 40° anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
Nel suo messaggio, Xi Jinping ha ricordato che la Cina e gli Emirati Arabi Uniti sono partner di una cooperazione win-win legati da amicizia e fiducia reciproche. Nei 40 anni intercorsi dall’allacciamento delle relazioni diplomatiche bilaterali, i rapporti tra la Cina e gli EAU hanno mantenuto uno sviluppo sano e stabile, con i due Paesi che hanno consolidato la reciproca fiducia politica, approfondito l'aggancio delle strategie di sviluppo, raggiunto una fruttuosa cooperazione pratica in vari campi, costruito scambi umanistici calorosi e ravvicinati e mantenuto una buona comunicazione e un buon coordinamento negli affari regionali e internazionali. Nel maggio di quest’anno, durante la visita del presidente Mohammedbin Zayed al-Nahyan in Cina, le due parti hanno raggiunto importanti accordi, che indicano un orientamento chiaro per la prossima fase dello sviluppo dei loro rapporti. Xi Jinping ha inoltre sottolineato di prestare grande attenzione allo sviluppo di entrambe le parti, e di essere intenzionato a impegnarsi con il presidente Mohammedbin Zayed al-Nahyan, per prendere il 40° anniversario delle relazioni diplomatiche come nuovo punto di partenza, per spingere il partenariato strategico globale bilaterale a un livello superiore, e per contribuire sempre più alla promozione della pace e della stabilità regionale e mondiale, a beneficio dei loro rispettivi popoli.
Dal canto suo, Mohammedbin Zayed al-Nahyan ha dichiarato che, in occasione del 40° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, voleva estendere le sue più sincere congratulazioni e migliori auguri al presidente Xi Jinping, augurando a entrambi i Paesi un continuo sviluppo, la prosperità e una maggiore cooperazione in diversi campi. La parte emiratina è intenzionata a continuare a impegnarsi per consolidare e sviluppare il partenariato strategico globale bilaterale a beneficio dei due popoli.