Cina: transizione alle energie rinnovabili

2024-10-31 11:00:06

La Commissione nazionale cinese per lo sviluppo e la riforma e altri sei dipartimenti hanno recentemente emesso la “Guida sulla vigorosa attuazione della azioni di transizione alle energie rinnovabili” per promuovere la costruzione di un sistema economico verde, a basse emissioni di carbonio e riciclabile, nonché la formazione di modi di produzione e stili di vita verdi e a basse emissioni di carbonio.

La guida propone che la transizione alle energie rinnovabili in settori chiave del “14° Piano quinquennale” ottenga progressi positivi, il consumo nazionale di energie rinnovabili nel 2025 raggiunga o superi gli 1,1 miliardi di tonnellate di carbone standard, nel “15° piano quinquennale”  il modo di produzione e gli stili di vita che danno priorità all'uso delle energie rinnovabili in vari campi prenderanno fondamentalmente forma, e il consumo nazionale di energia rinnovabile nel 2030 supererà gli 1,5 miliardi di tonnellate di carbone standard. Per raggiungere l'obiettivo, la Cina accelererà la costruzione di basi eoliche e fotovoltaiche su larga scala e promuoverà lo sviluppo di cluster eolici offshore. Il Paese accelererà inoltre la costruzione di reti elettriche digitali e intelligenti e rafforzerà la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie di stoccaggio dell'energia e di applicazioni multi-scenario.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree