CAAM non approva sentenza finale su indagine antisovvenzioni Ue

2024-10-31 10:42:07

Secondo informazioni dell’Associazione cinese dei produttori di automobili (CAAM), sebbene l’indagine antisovvenzioni dell’Ue sulle automobili elettriche cinesi sia stata messa in discussione e osteggiata da diversi ambienti in Cina e in Europa, il 29 ottobre 2024 la Commissione europea ha comunque pubblicato il regolamento di attuazione sui “dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina”, e ha deciso di imporre una tassa aggiuntiva antisovvenzioni del 7,8%~35,3% sulle automobili elettriche importate dalla Cina. Il regolamento è entrato in vigore il 30 ottobre, ora locale. L’associazione ha affermato che il risultato di questa sentenza definitiva non è oggettivo ed è estremamente ingiusto per le case automobilistiche cinesi, e l’Associazione cinese dei produttori di automobili esprime il proprio disaccordo e la ritiene inaccettabile.

Secondo l’associazione, questa indagine antisovvenzioni è un tipico comportamento protezionistico commerciale sotto il mantello della conformità alla legge. L’imposizione di dazi non solo viola il principio fondamentale del libero scambio e della concorrenza leale, ma non favorisce nemmeno la cooperazione tra le industrie automobilistiche cinese ed europea, nonché la transizione verde e a basse emissioni di carbonio.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree