Cina: risultati finali indagine UE anti-sussidi sui veicoli elettrici cinesi, tipici di protezionismo commerciale

2024-10-30 16:51:16

Il 30 ottobre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha tenuto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha posto una domanda riguardo alla pubblicazione da parte dell’Unione Europea dei risultati finali dell’indagine anti-sussidi sui veicoli elettrici cinesi. In risposta, Lin Jian ha sottolineato che, in assenza di richieste da parte dell’industria, le istituzioni dell’UE hanno avviato una propria indagine anti-sussidi sui veicoli elettrici cinesi, imponendo dazi elevati. Ciò è un tipico esempio di comportamento protezionistico che danneggerà la cooperazione tra le catene di produzione e di fornitura sino-europee, comprometterà gli interessi dei consumatori europei e ostacolerà la transizione verde dell’UE e gli sforzi globali contro il cambiamento climatico.

Lin Jian ha inoltre espresso la speranza che l’UE mantenga un atteggiamento costruttivo nel continuare le consultazioni con la Cina, mostrando sincerità e flessibilità per cercare soluzioni ed evitare un’esacerbamento delle tensioni commerciali.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree