CCCME: "Erronea la decisione finale UE sui veicoli elettrici cinesi"

2024-10-30 19:02:44

Il 29 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato il comunicato sulla decisione finale delle indagini anti-sovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi, decidendo di imporre dazi compensativi della durata di cinque anni sulle importazioni dalla Cina a partire dal 31 ottobre 2024.

Il 30 ottobre, la Camera di Commercio della Cina per l'Importazione e l'Esportazione dei Prodotti Macchinari ed Elettronici (CCCME) ha pubblicato una dichiarazione in cui, in rappresentanza dell'industria automobilistica cinese, ha espresso rammarico per tale scelta.

Nella dichiarazione si evidenzia come la Commissione Europea non ha corretto le valutazioni erronee contenute nel comunicato sulla decisione finale. Il processo di indagine è criticato per la mancanza di trasparenza, per non aver risolto le problematiche relative alla deviazione dalle norme e alle irregolarità nei precedenti sondaggi campione, e per non aver analizzato obiettivamente gli indicatori dei danni all'industria dell'UE. Le valutazioni inique, irragionevoli e non obiettive della Commissione Europea violano gravemente i regolamenti anti-sovvenzioni dell'Organizzazione Mondiale del Commercio e dell'Unione Europea.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree